Pagina 3 di 6 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 147

Discussione: Special V5B3T

  1. #51
    VRista L'avatar di cri50s
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    roma
    Età
    38
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Special V5B3T

    osservazione probabilmente stupida, ti parlo da novello: hai messo l'olio nei carter?

  2. #52
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Età
    33
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Special V5B3T

    Citazione Originariamente Scritto da morgana_strass Visualizza Messaggio
    Iniziano i problemi

    Ho rimontato tutto il motore, avvito dadi e viti varie e...
    è diventato tutto DURISSSSSSSIMO, l'albero gira a malapena, la pedivella sta giù
    Che potrebbe essere?
    Ma poi l'o-ring del selettore delle marce è normale? la sezione è circolare? Perchè nel sacchetto dei vari pezzi ne ho trovato uno che ha la sezione tipo a U

    AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
    anche a me è successa la stessa cosa ieri mentre finivo il motore......ho montato tutto nuovo(cuscinetti,paraoli ecc)e una volta chiusi i carter premendo la pedivella risultava tutto molto più duro!
    potrebbe essere la mancanza di olio nel cambio?

  3. #53
    VRista Senior L'avatar di morgana_strass
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    825
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Special V5B3T

    Citazione Originariamente Scritto da cri50s Visualizza Messaggio
    osservazione probabilmente stupida, ti parlo da novello: hai messo l'olio nei carter?
    CIAO
    Allora ho comprato l'o-ring della leva del selettore delle marce, quindi ho dovuto riaprire tutto, ingrassato bene bene, e richiusto, stretto, con tutte le viti e dadi, non ho messo l'olio perchè mi manca il carterino della frizione e poi non volevo riempore tutto per poi scoprire che mancava qualcosa e mi ero sbagliato, ora tutto gira mi sembra bene , un pò duro, ma probabilmente con l'olio migliorerà.
    Ho iniziato a smontare il freno dietro, e a togliere quelle coppiglie piccine, si son rotte subito, son talmente incastrate e vecchie, domani ci dò una bella pulita e proseguo.
    Speriamo bene

  4. #54
    VRista Senior L'avatar di morgana_strass
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    825
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Special V5B3T

    Oggi sono andato avanti ancora un pò
    DUBBIO: Il pistone da questa parte è giusto?

    Poi non ho segnato la posizione dello statore, ora l'ho messo così, poi ci penserò

    Ho iniziato a togliere la vernice, con lo sverniciatore, che palllllle un lavoraccio, vabbè Vespa è anche questo , poi col phon ho tolto un'adesivo sulla pancia, e con una spatolina la vernice è venuta via subitissimo, che faccio proseguo col phon o meglio di no?
    Accetto consigli
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 09.jpg (82.8 KB, 37 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 10.jpg (77.0 KB, 43 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 08.jpg (93.1 KB, 38 Visualizzazioni)

  5. #55
    VRista Junior L'avatar di dany91
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Montecarlo (LU)
    Età
    33
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Special V5B3T

    No..il pistone va al contrario...cioè con i travasi rivolti verso il basso ;)

  6. #56
    VRista Senior L'avatar di morgana_strass
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    825
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Special V5B3T

    Citazione Originariamente Scritto da dany91 Visualizza Messaggio
    No..il pistone va al contrario...cioè con i travasi rivolti verso il basso ;)


  7. #57
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Età
    33
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Special V5B3T

    scusate ragazzi,ma sul pistone di solito non c'è mica una freccetta che indica il verso del pistone?cioè la freccia deve essere rivolta verso lo scarico....

  8. #58
    VRista Senior L'avatar di morgana_strass
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    825
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Special V5B3T

    Citazione Originariamente Scritto da vespa special white Visualizza Messaggio
    ...,ma sul pistone di solito non c'è mica una freccetta...
    Anch'io me la ricordavo, ma qui nun ce sta

  9. #59
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Special V5B3T

    Bravo morgana strass..continua così..
    per il motore non so..per la vernice se ti trovi bene vai così, dopo però una passata con la carta vetrata gliela darei!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  10. #60
    VRista L'avatar di cri50s
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    roma
    Età
    38
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Special V5B3T

    per il posizionamento del piatto statore dovrebbe essere così:l'apertura delle puntine dovrebbe corrispondere col punto morto superiore.
    aspetta il parere di qualcunaltro però!

    la verniciatura del telaio la farai tu?

  11. #61
    VRista Senior L'avatar di morgana_strass
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    825
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Special V5B3T

    Citazione Originariamente Scritto da cri50s Visualizza Messaggio
    per il posizionamento del piatto statore dovrebbe essere così:l'apertura delle puntine dovrebbe corrispondere col punto morto superiore.
    aspetta il parere di qualcunaltro però!

    la verniciatura del telaio la farai tu?
    Ieri sono andato avanti nella sverniciatura, ma stavolta col phon, molto meglio, si evita di grattare il ferro, cmq poi dovrò grattare con la carta, ma vien via molto bene. Per la verniciatura, credo che la farò io, devo liberare un pò il box, semmai porto via un paio di moto o tre in un posteggio il tempo di verniciare per essere più largo. Stasera posto foto nuove

  12. #62
    VRista Senior L'avatar di morgana_strass
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    825
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Special V5B3T

    AGGIORNAMENTO:
    Vi posto le foto
    11: Differenza tra sverniciatore a pennello e phon da carrozzieri, col phon viene secondo me un lavoro fatto meglio, poi andrà grattato ecc, ma è più pulito e non respiri porcherie

    12: Nuovi pezzi appena arrivati, meno male sennò ero un pò fermo

    13: Questo è quello che mi rimane delle guarnizioni, ma quella sottile e lunga e dritta, serve o è un avanzo??

    14: Bobina vecchia, il filo nero è mezzo troncato, lo cambio? come si fa??

    15: Messo il carterino della frizione, mamma mia che dura sta frizione, stavo già pensando di rimetterci la molla vecchia, vedrò quando sarà montata se anche con la leva sarà così dura
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 11.jpg (95.1 KB, 33 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 12.jpg (97.2 KB, 33 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 13.jpg (47.7 KB, 31 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 14.jpg (63.3 KB, 28 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 15.jpg (73.9 KB, 29 Visualizzazioni)

  13. #63
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Età
    33
    Messaggi
    201
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Special V5B3T

    Citazione Originariamente Scritto da morgana_strass Visualizza Messaggio
    AGGIORNAMENTO:
    Vi posto le foto
    11: Differenza tra sverniciatore a pennello e phon da carrozzieri, col phon viene secondo me un lavoro fatto meglio, poi andrà grattato ecc, ma è più pulito e non respiri porcherie

    12: Nuovi pezzi appena arrivati, meno male sennò ero un pò fermo

    13: Questo è quello che mi rimane delle guarnizioni, ma quella sottile e lunga e dritta, serve o è un avanzo??

    14: Bobina vecchia, il filo nero è mezzo troncato, lo cambio? come si fa??

    15: Messo il carterino della frizione, mamma mia che dura sta frizione, stavo già pensando di rimetterci la molla vecchia, vedrò quando sarà montata se anche con la leva sarà così dura
    Fidati, se la molla non è di quella comprate da un ricambista Piaggio (ma anche quelle a volte sono dure), ma è una aftermarket, sarà al 99,9% dura, quindi fai prima a mettere quella vecchia che è sicuramente meglio; quelle che vendono sono rinforzate (è dire poco) e tengono anche il 200 talmente sono dure.

  14. #64
    VRista Senior L'avatar di morgana_strass
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    825
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Special V5B3T

    infatti è malossi rinforzata tipo 6 dischi una roba del genere... quindi rimetto la vecchia dici???

  15. #65
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Special V5B3T

    Per esperienza personale: Monto nello special una molla riforzata, i primi km è un po dura, poi piano piano si ammorbidisce.
    Non è che diveta soft, ma di può manovrare bene.
    Un preggio: non slitta mai puoi farci la guerra, ti terrà sempre in maniera egreggia
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  16. #66
    VRista Senior L'avatar di morgana_strass
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    825
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Special V5B3T

    Vabbè la provo, tanto se dovessi cambiarla, si fa in fretta

  17. #67
    VRista Senior L'avatar di morgana_strass
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    825
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Special V5B3T

    Eccomi qui, non mi sono fermato, è che ho finito di grattare tutti i pezzi, poi aggiorno con le foto, e ho cercato il colorificio e ne ho trovato uno vicino a casa e vi scrivo qui che mi ha proposto, ditemi se va bene
    Gli ho dato la lista dei colori che servono cioè
    alluminio 1.268.0983
    blu marine 1.268.7275
    è andato in laboratorio e dopo aver un pò cercato codici colori ecc ecc e mi ha proposto

    Fondo epossidico - 42
    Cat epossidico - 35
    Fondo monocomponente - 16
    1/2kg bilux - 32
    1kg duralit - 82 -
    cat per duralit - 21
    diluente - 4

    Per un totale di 230€

    Che faccio l'accendo?

    Attendo un vostro consiglio

  18. #68
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Special V5B3T

    Io ho preso il fondo bicomponente Grigio M8012
    e tutti i prodotti compreso l'epossidico + 1kg vernice
    ed ho speso circa 230 Euro come tuo preventivo.
    Ciao Gioweb

  19. #69
    VRista Senior L'avatar di morgana_strass
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    825
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Special V5B3T

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    Io ho preso il fondo bicomponente Grigio M8012
    e tutti i prodotti compreso l'epossidico + 1kg vernice
    ed ho speso circa 230 Euro come tuo preventivo.
    Quindi secondo te è meglio "fondo bicomponente Grigio M8012"
    mi ha detto che non ce l'ha questo, poi rivado e chiedo meglio, quel grigio deve essere giusto

  20. #70
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Special V5B3T

    Controlla nella scheda del tuo modello il codice. Comunque il Grigio 8012M è un grigio molto scuro che effettivamente non si trova... ma io ho preso un fondo bicomponente grigio chiaro ed ho fatto aggiungere dal colorificio del nero fino a quando non è diventato scuro come l'8012.
    In questo modo fai un lavoretto migliore... Può sembrare strano, ma il fondo ad esempio si vede sul numero di telaio che non viene verniciato di solito. Oppure nel vano motore che ad esempio sulla et3 non va verniciato (non so sulla special)
    Ciao Gioweb

  21. #71
    VRista Senior L'avatar di morgana_strass
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    825
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Special V5B3T

    Eh si è quello il problema, si vede credo come l'et3 e anche il serbatoio mezzo colorato e mezzo grigio, però come faccio a fargli capire che grigio è?
    Lui a memoria se lo ricordava, calcola che ha tipo 70anni e col pc era moooolto scarso , infatti sapeva i colori, ma non se potevano ora rifarli
    Ma poi perchè mi aha detto fondo monocomponete? bo devo chiedere

  22. #72
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Special V5B3T

    Io avevo il carterino del colore originale e sverniciandolo è uscito fuori il fondo grigio, quindi sono andato con il campione (e comunque me lo ha fatto ancora un po chiaro)
    Diciamo che in un kg di fondo grigio chiaro ha aggiunto un bicchieino e mezzo di nero forse anche due...
    Ti allego la foto del carterino con in primo piano il grigio chiaro di luna e sotto il grigio del fondo. Non so se ti potrà essere d'aiuto ma io posto...

    Diciamo che su una scala di grigio tra bianco e nero è al 75%
    0 25 50 75 100
    Più di così non so dirti
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ciao Gioweb

  23. #73
    VRista Senior L'avatar di morgana_strass
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    825
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Special V5B3T


    ma sempre il fondo mono o bi??

    Scusa e scusate se chiedo, ma vorrei essere ssssssssssssicuro per l'aquisto

  24. #74
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Special V5B3T

    bi!
    Ciao Gioweb

  25. #75
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Special V5B3T

    prendi il fondo bicomponente. per il suo colore non mi sbatterei più di tanto, è un fondo e si vede solo in punti coperti, diciamo che a mio parere è trascurabile. se vuoi fare un lavoro di fino fai come ha fatto Gioweb. per quanto riguarda colorare il vano serbatoio io l'ho verniciato completamnente, preferisco non essere fedele al 100 % che rischiare ruggine ho problemi di altro tipo.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •