Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 62

Discussione: Presa accendisigari

  1. #26

    Riferimento: Presa accendisigari

    Ciao, io ho appena preso una vespa GTS 300 Super e vorrei utilizzare il mio navigatore tomtom go 930T. In pratica ho pensato di prendere un caricatore solare con uscita USB (costo circa 20euro) e un supporto RAM per il fissaggio.
    Credo possa essere una soluzione poco invasiva anche se in effetti nn si ha un alimentazione illimitata come invece prendere alimentazione dalla batteria ma piu o meno si dovrebbe raddoppiare la durata del navigatore..
    A parte questo. ho un po di difficolta nella scelta del supporto.. quale mi consigliate per questo tom tom e questo modello di vespa?
    grazie mille!

  2. #27
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Riferimento: Presa accendisigari

    Citazione Originariamente Scritto da akenathos Visualizza Messaggio
    ... caricatore solare con uscita USB (costo circa 20euro) ......
    benvenuto... purtroppo la tua vespa non la conosco e non ti posso aiutare...

    mi daresti altre informazioni sul prodotto sopra?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  3. #28
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Marcon
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Presa accendisigari

    ciao a tutti!

    primo post..non vorrei fari figuracce..abbiate pazienza ma sono ignorantone in materia elettronica...
    la mia domanda è semplice xo', probabilmente avrete risposto in questo tread ma non sono riuscito a capirlo..in una vespa p125x E senza batteria l'impianto è a 12 volt..ho visto che è possibile ottenere una presa a 5 volt semplicemente con l'utlizzo di un alimentatore stabilizzato..ma per ottenerne 12V è proprio necessario aggiungere la batteria?non si può utilizzare lo stesso sistema dei 5v?
    lo so che a voi sembrerà scontata come domanda, ma non lo è per me..
    grazie!

  4. #29
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    44
    Messaggi
    200
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Presa accendisigari

    se puo' essere utile ho trovato in rete lo schema.....


  5. #30
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Presa accendisigari

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Al regolatore serve un'alimentazione,poi ci pensa il diodo del B+ a raddrizzarla.Tranquillo nessun cambio di statore
    Quindi se io volessi fare un impianto "volante" al mio PX125E per mettere una batteria che si ricarichi in marcia, mi basta cambiare il regolatore con uno a 5 poli e attaccare la batteria al B+?

    Ma il polo negativo poi dove lo piglia la batteria? Inoltre come la metto a massa la batteria se la massa della Vespa è in alternata? Ci piazzo un diodo?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  6. #31
    VRista Senior L'avatar di lore904
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    fermo
    Età
    43
    Messaggi
    756
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Presa accendisigari

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Quindi se io volessi fare un impianto "volante" al mio PX125E per mettere una batteria che si ricarichi in marcia, mi basta cambiare il regolatore con uno a 5 poli e attaccare la batteria al B+?

    Ma il polo negativo poi dove lo piglia la batteria? Inoltre come la metto a massa la batteria se la massa della Vespa è in alternata? Ci piazzo un diodo?
    "semplice" , non la metti a massa ma mandi il negativo del regolatore/raddrizzatore nuovo direttamente al - della batteria..

  7. #32
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Presa accendisigari

    Allora mi sa che non ho capito com'è fatto sto coso avete un link ad una foto?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  8. #33
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Presa accendisigari

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Allora mi sa che non ho capito com'è fatto sto coso avete un link ad una foto?

    http://old.vesparesources.com/restau...0e-82-a-4.html

    Se hai bisogno fa un fischio..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  9. #34
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Presa accendisigari

    Citazione Originariamente Scritto da lore904 Visualizza Messaggio
    "semplice" , non la metti a massa ma mandi il negativo del regolatore/raddrizzatore nuovo direttamente al - della batteria..
    Questo però va in contrasto con quanto scritto qua



    Qual'è la soluzione corretta?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  10. #35
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Presa accendisigari

    Nel mio caso ho attaccato la massa del regolatore al negativo batteria e al telaio

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  11. #36
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Presa accendisigari

    ma di suo la massa (il "nero" che esce dallo statore) non è in alternata? non ci sono problemi a fare così?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  12. #37
    VRista Senior L'avatar di lore904
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    fermo
    Età
    43
    Messaggi
    756
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Presa accendisigari

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    ma di suo la massa (il "nero" che esce dallo statore) non è in alternata? non ci sono problemi a fare così?
    proprio per questo , a scanso di equivoci , credo sia opportuno che colleghi il negativo in uscita dal raddrizzatore direttamente al negativo della batteria!
    se vuoi star sicuro di quello che stai facendo procurati un tester e verifica che la corrente in uscita dal nuovo raddrizzatore supplementare sia continua posizionando il multimetro su DC. vedrai che è compresa tra 12 e 14.5 circa e soprattutto non alternata... da qui è ovvio che collegare la massa sulla massa del telaio dovrebbe creare problemi , appunto perchè la massa del telaio in realtà è una "terra" ( in alternata e non ha segno! )

  13. #38
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Presa accendisigari

    Io non sono un "elettrico" ma non credo ci siano problemi di sorta..alla fine in origine tutto è collegato come ho fatto io..il negativo della batteria va a massa al telaio, il polo M del regolatore di tensione è sdoppiato e un capo finisce ad un capocorda ad occhiello...quindi credo/spero che chi abbia fatto l'impianto elettrico della vespa capisca più di me..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  14. #39
    VRista Senior L'avatar di Stefano1964
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Mentana (RM)
    Età
    60
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Presa accendisigari

    Mi intrometto, perchè sto per montare anche io la batteria su un Px non predisposto...

    Allora:

    - monto il regolatore a 5 poli e la batteria

    - mando un filo rosso da uscita regolatore al polo + della batteria

    - mando a massa il polo - della batteria al telaio sulla stessa vite dove arriva la massa del regolatore? o dal polo massa del regolatore faccio uscire due fili, uno al telaio ed uno al polo - della batteria? O è uguale?

    -faccio partire dal polo + della batteria un cavo rosso (con fusibile) verso la presa accendisigari

    - collego la massa accendisigari al telaio, per esempio dove arriva la massa di una freccia.

    E così?
    Il moschino c'è!

  15. #40
    VRista Junior L'avatar di paolospada
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Montpellier France
    Età
    51
    Messaggi
    60
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: Presa accendisigari

    ciao ragazzi,

    ho un PX12E dell'83 e vorrei mettere anche io la presa accendisigari.
    Ma secondo voi Cattura.JPGCattura2.JPG questo regolatore ,che ho recuperato su una Lambretta Spagnola ( Serveta JET 200) con batteria del 1982, può andare bene? se si come vanno connesse?Mi divertirebbe fare questo trapianto
    Ultima modifica di paolospada; 13-05-12 alle 08:53

  16. #41
    VRista Junior L'avatar di paolospada
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Montpellier France
    Età
    51
    Messaggi
    60
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: Presa accendisigari

    qualcuno riesce per caso a rispondere alla mia domanda precedente?

    grazie
    paolo

  17. #42
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Udine
    Età
    43
    Messaggi
    51
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: Presa accendisigari

    Ciao a tutti,

    seguendo un'altra discussione ho attivato la prese accendisigari sulla mia vespa PX 150 del 2006 (quindi a batteria).

    Il collegamento l'ho effettuato collegando il polo positivo ad uno dei fili del clacson mentre il negativo a massa. Da notare che sul polo positivo ho inserito un fusibile da 10 A

    Leggo ora in questa discussione che sconsigliano di fare il lavoro così ma di tirare un cavo direttamente dalla batteria e di aggiungere un relè sotto chiave perchè altrimenti si rischia di rovinare il file giallo del clacson.

    Qualcuno ha fatto qualcosa di simile con il relè e mi può spiegare bene come va fatto?

    Grazie anticipatamente

  18. #43
    VRista Senior L'avatar di Graziano65
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Piacenza
    Età
    59
    Messaggi
    805
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Presa accendisigari

    Io è anni che giro col positivo sotto clacson e ho usato parecchie volte anche un compressore collegato alla presa e mai un problema.
    Non credo che l'assorbimento di un navigatore un cell o anche il compressorino x le gomme riesca a surriscaldare il filo tanto da far danni.
    Al limite usa un fusibile di minor amperaggio così sei certo del suo intervento.
    Ciao G

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

  19. #44
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Udine
    Età
    43
    Messaggi
    51
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Presa accendisigari

    perfetto è quello che speravo di sentire.

    Grazie!!

    Citazione Originariamente Scritto da Graziano65 Visualizza Messaggio
    Io è anni che giro col positivo sotto clacson e ho usato parecchie volte anche un compressore collegato alla presa e mai un problema.
    Non credo che l'assorbimento di un navigatore un cell o anche il compressorino x le gomme riesca a surriscaldare il filo tanto da far danni.
    Al limite usa un fusibile di minor amperaggio così sei certo del suo intervento.
    Ciao G

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

  20. #45
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Presa accendisigari

    Ciao a tutti, sono in procinto di istallare la batteria ma mi chiedevo se una batteria 12 volt 5 Ah possa bastare a ricaricare cellulare e navigatore,che dite?
    inoltre m ichiedevo se è possibile inserire una batteria tipo questa:
    BATTERIA AL PIOMBO RICARICABILE 12V 5AH | eBay
    in pratica batteria al piombo almeno non c'è il problema del riversamento dell'acido...(credo)

    attendo vostri consigli..
    ciao

    Anto

  21. #46
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Presa accendisigari

    Citazione Originariamente Scritto da carbone Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, sono in procinto di istallare la batteria ma mi chiedevo se una batteria 12 volt 5 Ah possa bastare a ricaricare cellulare e navigatore,che dite?
    inoltre m ichiedevo se è possibile inserire una batteria tipo questa:
    BATTERIA AL PIOMBO RICARICABILE 12V 5AH | eBay
    in pratica batteria al piombo almeno non c'è il problema del riversamento dell'acido...(credo)

    attendo vostri consigli..
    ciao

    Anto
    Si se devi usare solo piccole utenze è più che sufficiente.
    Ultima modifica di piero58; 07-07-13 alle 14:04

  22. #47
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Padova
    Messaggi
    226
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Presa accendisigari

    Ciao a tutti,
    io ho installato una presa accendisigari sulla mia vespa , un P125X , quindi ancora a puntine e senza batteria.
    La mia intenzione era ed è quella di non installare una batteria, pertanto ho provveduto a farmi un stabilizzatore di tensione che in ingresso prende i 12 volt alternati dal cavo blu del nasello copriclacson e in uscita mi da 12volt in continua, alla quale ho collegato una presa accendisigari.
    Lo stabilizzatore di tensione è costituito in sequenza come segue: ponte diodi,un condesatore elettrolitico,LM 7812,altro condensatore elettrolitico, una resistenza con un led in serie per vedere quando c'è tensione in uscita, quindi un circuito molto semplice per chi sa un po' di elettronica.
    Il punto è che il LM7812 fornisce in uscita sì 12 volt d.c. ma solo al massimo 1 ampere di corrente, pochi per ricaricare il mio navigatore che richiede 1,2 A e pochi anche per il cellulare.
    La mia domanda è questa: come posso risolvere la questione per avere più corrente in uscita, naturalmente senza utilizzare una batteria?

  23. #48
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Padova
    Messaggi
    226
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Presa accendisigari

    Citazione Originariamente Scritto da ricky_c Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    io ho installato una presa accendisigari sulla mia vespa , un P125X , quindi ancora a puntine e senza batteria.
    La mia intenzione era ed è quella di non installare una batteria, pertanto ho provveduto a farmi un stabilizzatore di tensione che in ingresso prende i 12 volt alternati dal cavo blu del nasello copriclacson e in uscita mi da 12volt in continua, alla quale ho collegato una presa accendisigari.
    Lo stabilizzatore di tensione è costituito in sequenza come segue: ponte diodi,un condesatore elettrolitico,LM 7812,altro condensatore elettrolitico, una resistenza con un led in serie per vedere quando c'è tensione in uscita, quindi un circuito molto semplice per chi sa un po' di elettronica.
    Il punto è che il LM7812 fornisce in uscita sì 12 volt d.c. ma solo al massimo 1 ampere di corrente, pochi per ricaricare il mio navigatore che richiede 1,2 A e pochi anche per il cellulare.
    La mia domanda è questa: come posso risolvere la questione per avere più corrente in uscita, naturalmente senza utilizzare una batteria?
    Ciao, qualcuno mi sa dare un aiuto in merito? Grazie

  24. #49
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Presa accendisigari

    Invece di utilizzare LM7812 puoi utilizzare LM338 che è in grado di erogare un max di 5A, realizzando il circuito rappresentato dallo schema sotto.
    All'ingresso del ponte diodi colleghi il cavo giallo proveniente dallo statore (lo puoi intercettare anche sotto il nasello), e un cavo da collegare a massa.
    Per mezzo del trimer regoli la tensione di uscita. Il tutto lo puoi racchiudere in un contenitore plastico, e meglio che l'integrato lo monti un dissipatore di calore facendo in modo che non venga a contatto con il telaio.
    Altra raccomandazione il negativo in uscita non va collegato a massa.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di piero58; 01-09-13 alle 12:37

  25. #50
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Padova
    Messaggi
    226
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Presa accendisigari

    Ottimo! Allora, meglio LM 338 del LM 317, giusto(?), ponte diodi può andare bene un RS 606 che mi sembra supporti fino a 6 A, visto che ne avrei già uno a disposizione ? Infine posso collegarmi al blu anziché al giallo o è meglio di no?
    Grazie mille, appena posso mi procuro i componenti e Lo provo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •