Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Problemi vespa 50 - Scoppietta

  1. #1

    Problemi vespa 50 - Scoppietta

    Salve a tutti spero veramente che qualcuno possa aiutarmi.
    Ho letto gia un po nel forum ma non ho trovato nulla che mi potesse davvero aiutare.
    Ho una vespa 50L (modificata a 90). Da qualche tempo scoppietta e perde giri. in genere lo fa dopo averla tirata un po su e quando deve riprendere gas non lo fa perchè manca la scintilla.
    Ho provato a variare l'anticipo ma non è fruttato nulla. Ho cambiato bobina esterna, avvolgimento della candela dentro il volantino, puntine e condensatore e tutti i fili ma niente da fare. qualcuno potrebbe aiutarmi?

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Problemi vespa 50 - Scoppietta

    Citazione Originariamente Scritto da pape27 Visualizza Messaggio
    Salve a tutti spero veramente che qualcuno possa aiutarmi.
    Ho letto gia un po nel forum ma non ho trovato nulla che mi potesse davvero aiutare.
    Ho una vespa 50L (modificata a 90). Da qualche tempo scoppietta e perde giri. in genere lo fa dopo averla tirata un po su e quando deve riprendere gas non lo fa perchè manca la scintilla.
    Ho provato a variare l'anticipo ma non è fruttato nulla. Ho cambiato bobina esterna, avvolgimento della candela dentro il volantino, puntine e condensatore e tutti i fili ma niente da fare. qualcuno potrebbe aiutarmi?
    hai cambiato anche la candela, spero!
    come hai regolato le puntine?

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Problemi vespa 50 - Scoppietta

    E a carburazione come stai? A me capitava quando ero troppo grasso

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Problemi vespa 50 - Scoppietta

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    E a carburazione come stai? A me capitava quando ero troppo grasso
    poi ti sei messo a dieta?

    Scherzo!!
    Ciao Gioweb

  5. #5

    Talking Riferimento: Problemi vespa 50 - Scoppietta

    si candela cambiata...le puntine sono aperte a 0,7mm...dovrebbe essere la misura giusta...la carburazione va bene perchè la candela è marroncina e non è nè unta nè bagnata... ora riproverò a vedere l'impianto elettrico...grazie mille dell aiuto comunque!

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Fivizzano (Massa-Carrara)
    Età
    43
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Problemi vespa 50 - Scoppietta

    io sapevo,da manuela vespa,che le puntine devono aprirsi a 0,3-0,5...non so se è quello il problema ma francamente o,7 mi sembra un pò troppo...

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Fivizzano (Massa-Carrara)
    Età
    43
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Problemi vespa 50 - Scoppietta

    che poi 'manuela vespa' sarebbe 'manuale vespa'...

  8. #8

    Wink Riferimento: Problemi vespa 50 - Scoppietta

    No ecco. le puntine pensano vadano bene.. ho provato anke come hai detto tu...
    ma continuava...eppure sono felice di annunciarvi che ho trovato il problema: sviluppava tensione un po troppo alta e faceva sfiaccolare le benedette puntine... ho aggiunto un altro condensatore esterno e ora è perfetto! grazie a tutti dell'aiuto!
    P.S. la mia mi sa che è troppo magra la carburazione...rimedierò...grazie ancora e ala prossima!

  9. #9
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Problemi vespa 50 - Scoppietta

    Citazione Originariamente Scritto da pape27 Visualizza Messaggio
    No ecco. le puntine pensano vadano bene.. ho provato anke come hai detto tu...
    ma continuava...eppure sono felice di annunciarvi che ho trovato il problema: sviluppava tensione un po troppo alta e faceva sfiaccolare le benedette puntine... ho aggiunto un altro condensatore esterno e ora è perfetto! grazie a tutti dell'aiuto!
    P.S. la mia mi sa che è troppo magra la carburazione...rimedierò...grazie ancora e ala prossima!
    non è la tensione alta
    le puntine vanno aperte tra 0,3 e 0,5
    se sfiammavano era palese il sintomo del condensatore andato

    PS se un meccanico o un amico ti cambia SOLO le puntine, sbagli
    in questi casi sia cambiano sia le puntine che il condensatore

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •