Quindi potrebbe essere un problema di guarnizione tra il carburatore e il monoblocco?
L'interno della scatola del carburatore non mi sembra così unto di olio, ma è difficile stabilirlo perchè se la perdita è all'interno del carburatore l'olio colerebbe dal foro sulla scatola dove è posizionata la vite per la regolazione del rapporto aria /benzina. COmunque ora a terra trovo sempre non più una chiazza d'olio ma tre punti separati d'olio. Non riesco a capire se è olio di miscelatore e o di cambio dato il colore totalmente differente. Il vespone ha 42000 Km, mi sembra importante dirlo. Inoltre ha il minimo molto in altointorno a 2500-3000 giri e anche intervenendo sulla vite del minimo non riesco ad abbassrlo. Questo però da quando ho cambiato le guarnizioni.
Cicerone cosa è lo sfiato motore?
Grazie comunque e grazie a tutti quelli che mi rispondono.