Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 31

Discussione: la morchia che ha fatto grippare

  1. #1
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    la morchia che ha fatto grippare

    Il mio caro amico ha grippato, si tratta di un px 200 Arcobaleno con mix.
    Mi ha chiesto di rimmetterla in sesto per il prossimo raduno, non ho saputo dire di no
    Il problema è nato da una addensamento morchioso nel serbatoio dell'olio
    Quindi occhio al fondo del serbatoio dell'olio, di tanto in tanto diamo un controllata e casomai, a scopo preventivo smontiamo il serbatoio e diamo una bella lavata alla tanichetta, controllando che il filtrino del paecante non sia sporco.

    Qualche foto :
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: la morchia che ha fatto grippare

    Boia, chissà cosa è passato per quel serbatoio...

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: la morchia che ha fatto grippare


    Ma cosa c'era lì dentro??Melassa????
    IN effetti mi ricordo di aver letto non so bene dove su internet che esiste un olio a buon mercato (mi pare Lubex sintetico) sconsigliato proprio in quanto causa di possibili ammorchiamenti...
    Confesso a onor del vero che una volta (ma prima di saperlo) lo ho adoperato (): ne ho preso un litro al supermercato...era di un colore rossastro, piuttosto denso (bleah)!
    Finito quel litro, non ci sono ricascato, e ho preso da allora in poi il Selenia Hi 2t (quello segnato sul libretto piaggio)....tutta un altra musica
    Colore chiaro paglierino, piuttosto fluido...a parte il prezzo, direi ottimo

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: la morchia che ha fatto grippare

    quanti km ha percorso la vespa??? ,certo che e' veramente melassa che ostruisce il filtro, inoltre c'e abbastanza sporcizia dentro al serbatoio olio, forse e' una parte della vespa che in pochi controllano, buono a sapersi ,
    anch'io in passato ho usato olio economico tipo lubex, ma fortunatamente non ho mai avuto nessun tipo di problema .

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di domy
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    bari
    Età
    45
    Messaggi
    1 463
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: la morchia che ha fatto grippare

    Ciao a tutti io uso il bardhall tts 100 % sintetico , è buono ?
    per vespa con miscelatore

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: la morchia che ha fatto grippare

    Citazione Originariamente Scritto da Black Baron Visualizza Messaggio
    quanti km ha percorso la vespa??? .
    Magari ha pochi km ma molti anni, esempio che non centra nulla, in settimana ho dovuto smontare la centralina dell'olio di un tornio a controllo numerico, in pratica non pompava più. Beh all'interno aveva sporco stratificato tipo quel serbatoio, eppure usiamo solo olio specifico per quella macchina, e quando si inserisce si deve farlo passare da un filtro che invece era pulito
    Io suppongo dipenda dal fatto che al fondo del serbatoio rimane sempre un po d'olio, e con gli anni un po di deposito lo fa anche se è buono....

    Cmq voi che avete il miscelatore è bene che controlliate ogni tanto







  7. #7
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: la morchia che ha fatto grippare

    Potrebbe essere anche il risultato di una sconsigliata miscela di olii a volte incompatibili tra loro.


  8. #8
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: la morchia che ha fatto grippare

    Citazione Originariamente Scritto da cicerone Visualizza Messaggio

    Finito quel litro, non ci sono ricascato, e ho preso da allora in poi il Selenia Hi 2t (quello segnato sul libretto piaggio)....tutta un altra musica
    Colore chiaro paglierino, piuttosto fluido...a parte il prezzo, direi ottimo
    Tranquillo che il gioco vale decisamente la candela!
    Io uso solamente quello da anni: 60.000 km e motore come se fosse nuovo!
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  9. #9
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: la morchia che ha fatto grippare

    Caspita mai vista una cosa del genere.
    Ho smontato varie volte il serbatoio ed il filtrino l'ho sempre trovato perfetto.
    L'olio degrada parecchio, soprattutto il sintetico se mal additivato, tende ad ossidare e deposita cere.
    Un controllo ogni tanto ci vuole.

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di Alemilan
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pozznovo
    Età
    39
    Messaggi
    1 767
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: la morchia che ha fatto grippare

    azzarola.... devo controllare...
    [SIGPIC][/SIGPIC]www.vespepadane.com

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: la morchia che ha fatto grippare




    Che cavolo di olio ci avranno buttato? Olio esausto!?

    Penso che nessun olio per quanto di pessima qualità possa coaugulare tanto


    Forse la teoria della miscela di olii è quella più plausibile



    Adesso ho un motivo in più per non apprezzare i miscelatori, saranno affidabili quanto volete ma non li ho mai digeriti

    Per me rimane meglio preparare l' intruglio magico in una tanica
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: la morchia che ha fatto grippare

    Castrol TTS e passa la paura, 1 LT al prezzo di 10 euro circa, ottimo davvero!

  13. #13
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: la morchia che ha fatto grippare

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa 50 L Visualizza Messaggio
    Castrol TTS e passa la paura, 1 LT al prezzo di 10 euro circa, ottimo davvero!
    azz. dove lo prendi? io lo pago 15 euro al litro.........

  14. #14
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: la morchia che ha fatto grippare

    Urca!!!
    Adesso mi vengono i dubbi e finchè non controllo la mia tanichetta non mi sento sicuro e cammino con il dito sempre sulla frizza!!
    Cmq grazie dell'informazione!!!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  15. #15
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: la morchia che ha fatto grippare

    ragazzi, siccome adesso ho il dubbio, appena posso domani o odopodomani controllo il filtro, siccome non l'ho mai fatto, (ho solo sostituito il vetrino spia del miscelatore su 150my) volevo sapere dove si trova il filtrino .

  16. #16
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: la morchia che ha fatto grippare

    Mah, suppongo che quel filtrino sia in vendita nei Piaggiocenter, comunque, rimane il fatto che si può sempre lavare con un pochetto di benzina, nel caso dovesse essere sporco.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  17. #17

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: la morchia che ha fatto grippare

    w la vespe senza miscelatore :P

  19. #19
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: la morchia che ha fatto grippare

    Citazione Originariamente Scritto da Ale15 Visualizza Messaggio
    Che cavolo di olio ci avranno buttato? Olio esausto!?
    Non penso, l'olio esausto sarebbe stato nero, io penso che magari siano gli sbalzi di temperatura da estate ad inverno, magari una vespa poco usata....







  20. #20
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: la morchia che ha fatto grippare

    Ho letto i vostri commenti.. e vi suggerisco di fare spesso dei controlli, semplicemente staccando il tubo che porta olio alla pompa, se l'olio arriva a stento allora è il caso di smontare e pulire il fondo e il filtrino, che sconsiglio di eliminarlo, poichè qualche piccola impurità potrebbe finire nella pompa.
    Nel serbatoio in foto, come si vede dal colore, nell'ultimo anno è solo stato usato CASTROL TTS. lo stesso che adopero io da un anno, certo che prima era stato usato olio a buon mercato, ed è anche noto che i lubrificanti non vanno mai mescolati tra di loro, come giustamente precisato da Davide, quella morchia bianca potrebbe seere il risultato di un avanzo di vari tipi di olio non legato.
    Marco fa notare, correttamente, che nel fondo si intravedono anche piccole impurità dovute a rifornimeti senza le giuste precauzioni, in luochi sporchi o con il bordo del serbatoio non pulito.
    La vespa in questione ha comunque pochissimi km, è evidente che il vecchio proprietario l'ha usata male.
    Anch'io smontando il mio serbatoio, durante la fase di restauro, nonstante fosse ferma da anni, il fondo era pulitissimo, mi dispiaceva buttarlo via,l'olio, ma l'ho fatto.

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: la morchia che ha fatto grippare

    Citazione Originariamente Scritto da Black Baron Visualizza Messaggio
    ragazzi, siccome adesso ho il dubbio, appena posso domani o odopodomani controllo il filtro, siccome non l'ho mai fatto, (ho solo sostituito il vetrino spia del miscelatore su 150my) volevo sapere dove si trova il filtrino .
    Il filtrino lo trovi all'estremità del beccuccio d'uscita del serbatoio, chiaramente devi svitare il dado-beccuccio chiave del 16, il filtro e semplicamente avvitato all'interno, come suggerito da Ranieri lo lavi con la super, e torna come nuovo.

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: la morchia che ha fatto grippare

    Ecco le foto del grippaggio
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  23. #23
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: la morchia che ha fatto grippare

    azz. grippatone...

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: la morchia che ha fatto grippare

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4t Visualizza Messaggio
    Il filtrino lo trovi all'estremità del beccuccio d'uscita del serbatoio, chiaramente devi svitare il dado-beccuccio chiave del 16, il filtro e semplicamente avvitato all'interno, come suggerito da Ranieri lo lavi con la super, e torna come nuovo.
    Grazie, domani smonto il serbatoio per controllare lo stato del filtro

  25. #25
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: la morchia che ha fatto grippare

    m'hai fatto fissare con sta storia!!!

    oggi ho smontato per l'ennesima volta il serbatoio del T5, e sappi che è la cosa che odio di più!!!

    ma alla fine non avevo una chiave abbastanza lunga per arrivare fino al bullone dentro il serbatoio dell'olio, quindi non l'ho smontato, però ci ho buttato dentro un pò di benzina ed ho controllato con che velocità scendeva, scendeva benissimo ed avrà pure pulito qualkosa.

    domanda: premesso che il 1° pieno sarà fatto sicuramente con l'olio direttamente nel serbatio, mi chedevo come faccio a vedere se tira l'olio???

    io ho messo in moto ed ho lasciato al minimo per un bel pezzo, poi ho cominciato ad accellerare, ma il tubicino dell'olio continuava a rimanere fermo, l'ho quindi staccato e piegato verso il basso, il tubicino si è rimepito e ne ho fatto cadere qualke goccia, a sto punto dovrebbe riuscire a tirarsi l'olio normalmente???
    prova

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •