Effettivamente oltre ad avermi aiutato alla grande... noto che continuate anche a rimanere perfettamente in topic...
![]()
Nessun problema.
Era solamente per rimanere effettivamente in topic.
:)
Per rientrare in topic, ho riletto un tuo messaggio precedente che riporto:
Cosa vuol dire che dava valori sballati?
In teoria, se la batteria è correttamente caricata e in buono stato, dovresti avere ai suoi capi circa 12-13V con il motore al minimo, e salendo di giri non dovresti mai suparare i 14V.
Se va oltre i 14V il regolatore non regola più bene, e ti cuoce la batteria.
Se sta sotto i 12V non riesce a ricaricare, e quindi le utenze che sfruttano la batteria prelevano energia da quest'ultima sino a scaricarla.
Ora, l'impianto della vespa con la batteria non lo conosco, ma a me era capitato che sul Transalp la batteria non venisse più caricata correttamente.
La colpa non era del regolatore, ma dei cavi che si erano fusi.
Potrebbe anche essere che il cavo che va dal regolatore alla batteria non sia in buono stato: a motore spento fa contatto, poi appena accendi e dai gas le vibrazioni fanno si che si muova qualcosa e il contatto vada a farsi benedire, e sul voltmetro leggi valori del cavolo.
Prova a controllare bene tutti i cablaggi relativi alla batteria, magari anche spruzzando sui contatti interessati una dose abbondante di disossidante per circuiti elettrici.
Ciao ciao
La batteria (Sostituita meno di 6 mesi fa) e' a terra da almeno due mesi ed accelerando il tester mostra valori sballati nel senso che vanno su e giu' in maniera casuale (Neppure si fa in tempo a leggerli).
Come se non "capisse" nulla della tensione effettiva.
Vedo se riesco a rimediare un regolatore usato o a pochi spicciolo ma la vedo dura.
Altrimenti la porto dal meccanico e faccio fare a lui la prova.