
Originariamente Scritto da
cicerone

Ciao!
Guarda onestamente non saprei cosa consigliarti all'infuori di non maltrattare troppo il motore con i grandi caldi....Anche perchè io sono un po' più nordico di te...torino..anche se pure qui fa abbastanza caldo quando ci si mette d'impegno

Levare la pancia della vespa? Oltre ad essere antiestetico non so quanto contribuisca al raffreddamento, anzi forse magari peggiora...
Mi spiego con un esempio: avevo una Fiat 850 sport, con il motore da 903cc tutto dietro, dietro anche il radiatore...Ebbene, con il caldo estivo, oltre i 28 gradi, tendeva sempre a scaldare e la lancetta della temperatura andava pericolosamente verso il rosso....un conoscente mi suggerì di togliere i carter che chiudevano da sotto il vano motore per avere un maggiore passaggio d'aria ed io, siccome volevo esser certo prima di fare pasticcci, chiesi al mio meccanico di fiducia se era una cosa furba...quello mi disse che assolutamente era da evitare, perchè era proprio grazie alla conformazione di quei carter che la macchina riusciva ad aspirare aria fresca da fuori e a sputare l'aria calda da sotto....In sostanza l'impianto di raffreddamento era stato progettato per svolgere la propria funzione in un certo modo, e alterare un suo elemento poteva voler dire fargli perdere efficacia.
NOn so se su una vespa possa valere lo stesso discorso, però dato che si presume che uno viaggi con le chiappe montate, magari la forma delle stesse serve a succhiare meglio l'aria o a smaltire l'aria calda...non so

E' solo una ipotesi ....agli esperti il verdetto finale

Giacomo