Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 27

Discussione: col caldo che faccio??...a parte andare al mare

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    18

    col caldo che faccio??...a parte andare al mare

    ciao a tutti,

    ormai dai vari post e discussioni che ho letto ho appurato che il motore 2 tempi è un motore metereopatico e quindi risente, soprattutto per la carburazione, delle condizioni climatiche.

    detto questo mi chiedo in cosa si deve o si può intervenire per sistemare questi problemucci dovuti alla bella stagione.

    il problema che stò riscontrando io in questi giorni (e vi assicuro che qui fa tanto caldo) è un aumento dei gorgheggiamenti a basso regime; già la mia vespa gorgheggia di suo...ma adessoOOoOo!!!

    ho montato una candela più fredda (b8hs al posto della b7hs) ma la situazione è migliorata pochissimo.

    c'è qualcosa che si può fare???...non so, svitare un pò la vite della carburazione (adesso è a 2 giri e mezzo) potrebbe migliorare la cosa?

    grazie a tutti come sempre



    Giacomo.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: col caldo che faccio??...a parte andare al mare

    Citazione Originariamente Scritto da mueno Visualizza Messaggio
    ciao a tutti,

    ormai dai vari post e discussioni che ho letto ho appurato che il motore 2 tempi è un motore metereopatico e quindi risente, soprattutto per la carburazione, delle condizioni climatiche.

    detto questo mi chiedo in cosa si deve o si può intervenire per sistemare questi problemucci dovuti alla bella stagione.

    il problema che stò riscontrando io in questi giorni (e vi assicuro che qui fa tanto caldo) è un aumento dei gorgheggiamenti a basso regime; già la mia vespa gorgheggia di suo...ma adessoOOoOo!!!

    ho montato una candela più fredda (b8hs al posto della b7hs) ma la situazione è migliorata pochissimo.

    c'è qualcosa che si può fare???...non so, svitare un pò la vite della carburazione (adesso è a 2 giri e mezzo) potrebbe migliorare la cosa?

    grazie a tutti come sempre



    Giacomo.

    ....................
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Geggio
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Porto Empedocle
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: col caldo che faccio??...a parte andare al mare

    guarda io posso dirti che con il caldo che c'è ho sostituito la candela b9 e messo il getto max due punti pià grande 108,prima avevo il 106....tutto qui.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Geggio
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Porto Empedocle
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: col caldo che faccio??...a parte andare al mare

    molti qui a catania in estate levano la pancia denstra per migliorare il raffreddamento,penso però che sia per prima cosa molto antiestetico questo cambiamento.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di lolloet3
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    37
    Messaggi
    655
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: col caldo che faccio??...a parte andare al mare

    io sapevo che con il caldo la carburazione andasse smagrita....e quindi abbassare di qualche punto il getto del max...nella mia et3 sono passato da 82 a 78....

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: col caldo che faccio??...a parte andare al mare

    Ciao!
    Guarda onestamente non saprei cosa consigliarti all'infuori di non maltrattare troppo il motore con i grandi caldi....Anche perchè io sono un po' più nordico di te...torino..anche se pure qui fa abbastanza caldo quando ci si mette d'impegno
    Levare la pancia della vespa? Oltre ad essere antiestetico non so quanto contribuisca al raffreddamento, anzi forse magari peggiora...
    Mi spiego con un esempio: avevo una Fiat 850 sport, con il motore da 903cc tutto dietro, dietro anche il radiatore...Ebbene, con il caldo estivo, oltre i 28 gradi, tendeva sempre a scaldare e la lancetta della temperatura andava pericolosamente verso il rosso....un conoscente mi suggerì di togliere i carter che chiudevano da sotto il vano motore per avere un maggiore passaggio d'aria ed io, siccome volevo esser certo prima di fare pasticcci, chiesi al mio meccanico di fiducia se era una cosa furba...quello mi disse che assolutamente era da evitare, perchè era proprio grazie alla conformazione di quei carter che la macchina riusciva ad aspirare aria fresca da fuori e a sputare l'aria calda da sotto....In sostanza l'impianto di raffreddamento era stato progettato per svolgere la propria funzione in un certo modo, e alterare un suo elemento poteva voler dire fargli perdere efficacia.
    NOn so se su una vespa possa valere lo stesso discorso, però dato che si presume che uno viaggi con le chiappe montate, magari la forma delle stesse serve a succhiare meglio l'aria o a smaltire l'aria calda...non so
    E' solo una ipotesi ....agli esperti il verdetto finale
    Giacomo

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Geggio
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Porto Empedocle
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: col caldo che faccio??...a parte andare al mare

    Citazione Originariamente Scritto da cicerone Visualizza Messaggio
    Ciao!
    Guarda onestamente non saprei cosa consigliarti all'infuori di non maltrattare troppo il motore con i grandi caldi....Anche perchè io sono un po' più nordico di te...torino..anche se pure qui fa abbastanza caldo quando ci si mette d'impegno
    Levare la pancia della vespa? Oltre ad essere antiestetico non so quanto contribuisca al raffreddamento, anzi forse magari peggiora...
    Mi spiego con un esempio: avevo una Fiat 850 sport, con il motore da 903cc tutto dietro, dietro anche il radiatore...Ebbene, con il caldo estivo, oltre i 28 gradi, tendeva sempre a scaldare e la lancetta della temperatura andava pericolosamente verso il rosso....un conoscente mi suggerì di togliere i carter che chiudevano da sotto il vano motore per avere un maggiore passaggio d'aria ed io, siccome volevo esser certo prima di fare pasticcci, chiesi al mio meccanico di fiducia se era una cosa furba...quello mi disse che assolutamente era da evitare, perchè era proprio grazie alla conformazione di quei carter che la macchina riusciva ad aspirare aria fresca da fuori e a sputare l'aria calda da sotto....In sostanza l'impianto di raffreddamento era stato progettato per svolgere la propria funzione in un certo modo, e alterare un suo elemento poteva voler dire fargli perdere efficacia.
    NOn so se su una vespa possa valere lo stesso discorso, però dato che si presume che uno viaggi con le chiappe montate, magari la forma delle stesse serve a succhiare meglio l'aria o a smaltire l'aria calda...non so
    E' solo una ipotesi ....agli esperti il verdetto finale
    Giacomo

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: col caldo che faccio??...a parte andare al mare

    Citazione Originariamente Scritto da lolloet3 Visualizza Messaggio
    io sapevo che con il caldo la carburazione andasse smagrita....e quindi abbassare di qualche punto il getto del max...nella mia et3 sono passato da 82 a 78....
    immagino la tua et3 non sia originale perchè e 76 il getto max et3 .

    e poi sono d'accordo con te con il grande caldo la carburazione ingrassa,

    ma preferisco montare una candela con un grado termico più freddo che

    abbassare il getto F.SCO
    primaveraET3

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: col caldo che faccio??...a parte andare al mare

    allora conviene mettere addirittura una b9hs?
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: col caldo che faccio??...a parte andare al mare

    Smagrire col grande caldo???? Vi è andata bene che non avete ancora scaldato. Al massimo, una volta trovata la configurazione giusta, si regola la vite del minimo...

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: col caldo che faccio??...a parte andare al mare

    ma in linea di massima non ho ancora capito come si agisce...
    io sono a 2 giri e mezzo di vite carburazione, candela NGK b8hs e getti standard da configurazione scatalizzato 160 be3 100.
    la vespa ai bassi balbetta e gorgheggia tanto...cosa mi conviene "provare"?
    capisco che non esiste la configurazione tipo, ma qualcosa si potrà tentare, no?

    [SIGPIC][/SIGPIC]

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: col caldo che faccio??...a parte andare al mare

    mah, io l'altra settimana sono andato a 2500 m e c'erano 5 gradi, la vespa borbottava e non teneva il minimo come se fosse magra, adesso non so se fosse da attribuire al freddo o all'altitudine (penso di più all'altitudine) comunque, anche se non ne capisco granchè non smagrirei mai la carburazione, perchè secondo me rischierei solo di scaldare di più!! correggetemi se sbaglio...
    tra l'altro ho notato che il motore, essendosi scaldato molto mi ha fatto trovare la candela quasi bianca, invece che girando normalmente è sempre molto scura!!
    magari poi non significa niente, ma ditemi voi come devo interpretare questi cambiamenti..

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di lolloet3
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    37
    Messaggi
    655
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: col caldo che faccio??...a parte andare al mare

    Citazione Originariamente Scritto da primavera79 Visualizza Messaggio
    immagino la tua et3 non sia originale perchè e 76 il getto max et3 .

    e poi sono d'accordo con te con il grande caldo la carburazione ingrassa,

    ma preferisco montare una candela con un grado termico più freddo che

    abbassare il getto F.SCO

    è tutta originale tranne la marmitta che monto una Proma....

    chiedo scusa per la mia ignoranza ma qualcuno può spiegarmi bene questa cosa di candele calde e fredde???in cosa consiste e che criterio si adotta???

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di Geggio
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Porto Empedocle
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: col caldo che faccio??...a parte andare al mare

    per il grado termico guarda qui NGK: Grado termico di una candela

  15. #15
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: col caldo che faccio??...a parte andare al mare

    io adesso col caldo e il polini mettero la candela 9, quindi più fredda.
    ad abbassare i punti del getto non ci penso nemmeno, piuttosto i fori sul filtro..e si smagrisce senza togliere benzina.
    Per Mueno, quando hai scatalizzato, hai letto bene? non ricordo se van fatti i fori sul filtro, o cambiato i getti, strano che borbotti..ma borbatta come?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: col caldo che faccio??...a parte andare al mare

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Per Mueno, quando hai scatalizzato, hai letto bene? non ricordo se van fatti i fori sul filtro, o cambiato i getti, strano che borbotti..ma borbatta come?
    ho letto che i fori nn vanno fatti e i getti sono quelli giusti quando si scatalizza.
    il problema è che questo borbottamento lo ha sempre fatto, meno o peggio lo ha sempre fatto ma adesso è molto accentuato.
    figurati che in città pur di nn sentire dopo una scalata di marcia e una curva il motore balbettare, gioco di doppietta, colpo d'acceleratore, lascio la frizione e giro altrimenti gorgheggia da morire.

    e se aprissi a 3 la vite??
    ricordo che con lucky ne avevamo parlato, poi l'ho rimessa a 2 e mezzo e il motore andava alla grande...adesso non più

    grazie
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: col caldo che faccio??...a parte andare al mare

    il gorgheggio è solo al minimo d'acceleratore...appena apro i giri si normalizzano.
    praticamente per me è impossibile rallentare e camminare al minimo di prima, tipo a 20 kmh senza che il motore non strattoni e balbetti...appena riapro tutto ok

    [SIGPIC][/SIGPIC]

  18. #18
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: col caldo che faccio??...a parte andare al mare

    secondo me è un problema di carburazione.
    Potresti provare a tarare diversamente la vite dell'aria, non è una regola fissa che sia così, ci può essere un motore che la "vuole" diversamente.
    Non vorrei dire una stupidaggine, ma il getto del minimo? attendiamo i più esperti epr questa considerazione!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: col caldo che faccio??...a parte andare al mare

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Non vorrei dire una stupidaggine, ma il getto del minimo? attendiamo i più esperti epr questa considerazione!
    monto quello originale del catalitico che è, se non mi sbaglio, 2 punti più grande del PX non catalitico.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  20. #20
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: col caldo che faccio??...a parte andare al mare

    mmmhhh....
    sai ch mi viene il dubbio ci voglia diverso? prova a fare una ricerca mueno, io adesso devo scappare, ma quel getto li mi da da pensare...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  21. #21
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: col caldo che faccio??...a parte andare al mare

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    mmmhhh....
    sai ch mi viene il dubbio ci voglia diverso? prova a fare una ricerca mueno, io adesso devo scappare, ma quel getto li mi da da pensare...
    dalle varie discussioni la voce è unanime: 2 punti sul getto del minimo non cambiano nulla.

    per questo non l'ho cambiato ma in effetti qualche dubbio l'ho sempre avuto

    aspetto consigli dai veterani

    [SIGPIC][/SIGPIC]

  22. #22
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: col caldo che faccio??...a parte andare al mare

    sopratutto se borbotta come hai descritto tu mi vengono i dubbi, magari il tuo motore è fuori dagli schemi, no?

    comuque aspettiamo chi ha più esperienza che di sicuro ci illumina prima di dire fesserie!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: col caldo che faccio??...a parte andare al mare

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    sopratutto se borbotta come hai descritto tu mi vengono i dubbi, magari il tuo motore è fuori dagli schemi, no?

    comuque aspettiamo chi ha più esperienza che di sicuro ci illumina prima di dire fesserie!
    infatti. anche se, a parte questo discorso del getto del minimo, credo di avere tutto in regola.

    cmq grazie gabriele...vediamo che ne pensano anche gli altri.


    giacomo
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  24. #24
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: col caldo che faccio??...a parte andare al mare

    Citazione Originariamente Scritto da mueno Visualizza Messaggio
    infatti. anche se, a parte questo discorso del getto del minimo, credo di avere tutto in regola.

    cmq grazie gabriele...vediamo che ne pensano anche gli altri.


    giacomo
    penso di si, è l'unica cosa a darmi da pensare, insieme alla famosa vite.
    Di niente, io più di così non so come aiutarti..aspetto di leggere suggerimenti da utenti più esperti di me.

    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: col caldo che faccio??...a parte andare al mare

    Citazione Originariamente Scritto da llucky Visualizza Messaggio
    mah, io l'altra settimana sono andato a 2500 m e c'erano 5 gradi, la vespa borbottava e non teneva il minimo come se fosse magra, adesso non so se fosse da attribuire al freddo o all'altitudine (penso di più all'altitudine) comunque, anche se non ne capisco granchè non smagrirei mai la carburazione, perchè secondo me rischierei solo di scaldare di più!! correggetemi se sbaglio...
    tra l'altro ho notato che il motore, essendosi scaldato molto mi ha fatto trovare la candela quasi bianca, invece che girando normalmente è sempre molto scura!!
    magari poi non significa niente, ma ditemi voi come devo interpretare questi cambiamenti..
    A 2500 metri c'è meno ossigeno e quindi la benza fa più fatica ad esplodere, la temperatura, come giustamente hai ipotizzato, non influisce più di tanto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •