Non la vedo cosi.
La lml con la produzione della Star sta solo riempiendo una piccola fetta di mercato per riempire il vuoto causato dall'uscita di produziuone del px ed accontenterà solo i pochi appassionati che sono rimasti.
Da noi è una piccola fetta di mercato (europa) mentre nei paesi del 2° e 3° mondo è una grade fetta. Sono due mercati completamente diversi.
La piaggio è un azienda multinazionale e segue il trend del mercato europeo e mondiale (leggi richiesta) come farebbe chiunque ha in mano un azienda del genere. Se hanno fatto la scelta di accantonare (o chiudere) l'era del Px un motivo ci sarà. E il motivo è che le richieste di tale modello erano talmente basse che era controproducente produrlo. Io la vedo un pò come la volkswagen o la fiat o la rover che hanno deciso di finire la produzione delle rispettive maggiolino, 500 e mini.
La richiesta per tali modelli si era abbastata visto l'ampliarsi del mercato, delle mode/richieste e hanno deciso che non fosse piu convieniente produrle, anche se erano modelli che facevano una "categoria a parte" o hanno fatto un era. Idem per la 2cv o la R4.
È il mercato signori. Bisogna mettersi in testa che alla piaggio non staranno mai ad ascoltare le voci della "minoranza rumorosa" (leggi noi) che invocano il ritorno di una vespa con le marce. Bene o male hanno tratto le loro conclusioni. Per loro meglio cosi, per noi no. Amen.
Vorrei solo ricordare che questa è la mia opinione. Io vedo la cosa dal punto di vista dell'azienda e non voglio fare lezione di economia a nessuno.