Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: px troppo lento

  1. #1

    px troppo lento

    salve a tutti sono iscritto da poco... ma comunque ho un px quello di origine indiana... ma e' troppo lento arriva a 80 circa... volevo dargli un po di brio...premettendo che io vengo dal mondo small quindi non posso scendere giu' il banco perche non ne sarei capace...quindi vi chiedo che modifiche posso fare per dargli un po di brio senza scende giu' il banco io pensavo ad un gt un carburatore piu grande e una marmitta cosa mi consigliate? si possono mettere queste cose senza scendere il banco dal vespone??? i prezzi??? vorrei qualcosa di moolto affidabile...vi prego consigliatemi grazie... e per cortesia quanto mi migliorerebbe???

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    255
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: px troppo lento

    è la LML? di che anno è?

  3. #3

    Riferimento: px troppo lento

    si lml... non saprei l'anno devo controllare ma se ti aiutare e' uscita dal negozio l'altro ieri ed e' nuovo...

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: px troppo lento

    Beh tanto per cominciare se è nuova è normale che sia lenta, deve slegarsi.
    Ti converrebbe osservare un minimo di periodo di rodaggio, il motore ne gioverà.
    Un primo passo per darle brio sta nella sostituzione della marmitta catalitica con la classica padella Sito. Operazione che va necessariamente effettuata sostituendo anche i getti del carburatore.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  5. #5

    Riferimento: px troppo lento

    e il rodaggio voi come lo fate? ci camminate sempre piano e ogni tanto la tirate oppure non seguite delle regole ben specifiche? io pensavo di cambiare in futuro carburatore cilindro e marma pero'...non lasciando messa da parte l'affidabilita' che ne dite di padellino,un carburotore come un 24 o qualcosa di piu grosso e un gt 177 polini pero' senza ritoccare fasi o raccordare, plug & play in poche parole come sarebbe l'idea? per mettere le cose elencate sopra non c'e' bisogno di scendere giu' il blocco motore vero? si puo' fare solo togliendo le pancie vero? vi ringrazio...

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di vespafrank
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    cava de' tirreni (SA)
    Età
    33
    Messaggi
    548
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: px troppo lento

    per la configurazione che hai detto tu puoi tranquillamente lasciare il blocco montato

  7. #7

    Riferimento: px troppo lento

    ti ringrazio... e quindi andrebbe bene come configurazione:
    un 177 polini
    un 24 phbl oppure se trovo un carburo a valvola piatta e ovviamente devo comprare pure il collettore vero? oppure lo posso adattare al collettore che c'e' gia?
    e marmitta o sito pluss simile alla padella oppure lascio direttamente quella...

    come affidabilita' come andrebbe? avrebbe un po di brio in piu? non da problemi come frizione oppure i raccopporti risultano corti... se mi sapete pure dire dei getti indicativi per la carburazione e che velocita' massima posso arrivare vi ringrazio e ho finito con la mia valanga di domande... grazie ancora...

  8. #8

    Riferimento: px troppo lento

    ciao, ero interessato anch'io alla tua stessa configurazione sul mio px 150 E arcobaleno del 1985, appena preso, quindi non apro un nuovo topic.
    solo che ho il terrore che quando cambi qualcosa rompi il naturale equilibrio dei componenti...e l'affidabilità.
    io pensavo:
    gt polini da 177 cc
    carburatore 24 (o 28?)
    marmitta originale.
    però ho il terrore della frizione.
    rinforzata 4 dischi polini e campana del 200?

    a me serve riuscire su alcuni tratti di strada statale, piuttosto brevi, sul tragitto casa-lavoro, purtroppo assai stretti di carreggiata (non tutta, solo un paio di tratti tra due paesini) tenere una velocità sui 90-95 km/h. diciamo velocità sicurezza da insidia TIR!
    se non sbaglio le LML sono derivate dalle ultime arcobaleno, quindi possiamo unire problemi, topic....e consigli.

    grazie!!

    che pensate della configurazione suddetta?
    tranquilla ed affidabile?
    grazie

  9. #9

    Riferimento: px troppo lento

    quindi siamo in 2... perfetto mi fa piacere uniamo le forze xd xd
    ecco il problema e':
    la frizione spero che mi dicono che tiene
    rapporti sono buoni oppure diventano corti
    affidabilita' perche alla fine ho preso il px per farci le passeggiate se devo correre ho la specialina se voglio mettere queste cose e' solo perche volevo incrementare di poco la velocita' e ripresa...
    infine i consumi sono ridotti? oppure consuma il doppio?
    che carburatore consigliate il classico 24 o superiore... e poi c'e' un'altra cosa visto che c'e' il miscelatore automatico ci saranno altri tubicini da collegare al 24 oppure si mette tranquillamente come si mette nella special le metto in confronto perche io vengo dalle small e so mettere il carb nelle small,e per ultimo... il rumore... e' come l'originale o piu casinara??? ciau a tutti e grazie...

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: px troppo lento

    L' SI va benissimo, certo ha i suoi limiti, ma mi pare di capire che non vuoi un'eleborazione esagerata, poi se vuoi conservare la pompa olio ti conviene tenerti il cassettino.

  11. #11

    Riferimento: px troppo lento

    quindi ragazzi mi sapete dire se la frizione(originale) tiene con solo il 177 polini e tutto il resto originale????

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: px troppo lento

    Ho un PX 125 dell'83 e la frizione tiene benone con il 177 Pinasco.
    Solo che la mia i 90 all'ora li fa come velocità di punta, non mi sognerei mai di tenerla come velocità di crociera per più di qualche centinaio di metri. Mi sa (ma poi magari mi smentiranno) che per tenere i 95 devi anche mettere mano ai rapporti, per lo meno al pignone

  13. #13
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: px troppo lento

    Ma solo? La mia che è 125 originale fa gli 85-90, se gli mettessi un 177 farebbe la stessa velocità?







  14. #14
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: px troppo lento

    Un mio socio col 177 Polini va molto di più, mi dà almeno 10Km/h. Forse il mio Pinasco ha più coppia ma il Polini prende più giri.

    Cmq un cilindro maggiorato non dà per forza maggiore velocità, dà più cavalli ma per la velocità "pura" bisogna affidarsi ai rapporti

  15. #15
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: px troppo lento

    si dex, il mio px fa i 95 alla lontana...prima però facea gli 80..
    comunque la fizione tiene bene qella originale, occhio in citta alle partenze furibonde..dopo un pò tende a slittare un poco!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  16. #16
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Capistrello
    Età
    35
    Messaggi
    354
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: px troppo lento

    senza alcuna modifica il mio p150x fa sugli 80....e poco?????

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •