Risultati da 1 a 25 di 48

Discussione: lampada px alogena

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di orcad83
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Vescovado di murlo
    Età
    41
    Messaggi
    1 271
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: lampada px alogena

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Cavolo, questo con tutta la spedizione mi costa meno del ricambista dietro casa.
    Cerca BA20D su ebay e vedi quante ne trovi
    Felice possessore di una "50" special e un px125

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: lampada px alogena

    Eventualmente Beedspeed Scooter Spares & Accessories - Lambretta, Vespa, Buy Online io le ho prese lì a 6v e la luce che fanno è veramente ottima

    Emilio tu le trovi anche a 6V ? Potremmo confrontare i prezzi

    Alogene 6v costano £4.25







  3. #3

    Riferimento: lampada px alogena

    Salve a tutti, io sul mio p200e del '83 ho montato una lampadina alogena da 35/35w e devo dire..... wow è veramente fortissima, fa tantissima luce!
    il problema è che dopo pochi chilometri se tocco il vetro del faro sento che è già caldissimo (perchè la parabola del fanale è quella originale del p200e)
    sapreste dirmi se è normale che riscaldi così tanto, o se la devo immediatamente togliere prima che mi bruci tutto il fanale ?!?!?
    grazie 1000

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: lampada px alogena

    Mi sa che è normale, scalda la mia che è a 6V....







  5. #5
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: lampada px alogena

    Citazione Originariamente Scritto da Manna Visualizza Messaggio
    sapreste dirmi se è normale che riscaldi così tanto, o se la devo immediatamente togliere prima che mi bruci tutto il fanale ?!?!?
    È normale che una lampadina (alogena) da 35 W scaldi
    Non credo sia ragionevolmente possibile che tu possa bruciare tutto 1° perché il faro del PX MY ha standard la lampadina da 35 W ed è in plastica, 2° perché il faro del vecchio PX è in vetro... ...è senz' altro più <robusto> di un faro in plastica
    Per la cronaca: 35 W scaldano allo stesso modo, tanto se la lampadina sia alimentata a 6 V quanto se la lampadina sia alimentata a 12 V.

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: lampada px alogena

    6V è a 25W







  7. #7
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: lampada px alogena

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    6V è a 25W
    Ribadisco: 35 W scaldano lo stesso se alimentati a 6 V che a 12 V.
    Se le vespe che sono alimentate a 6 V hanno la lampadina ana/abba a 25 W, è ovvio che scalderanno meno delle vespe che hanno 12 V 35 W

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: lampada px alogena

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Ribadisco: 35 W scaldano lo stesso se alimentati a 6 V che a 12 V.
    Se le vespe che sono alimentate a 6 V hanno la lampadina ana/abba a 25 W, è ovvio che scalderanno meno delle vespe che hanno 12 V 35 W
    Ma infatti io ho detto che è normale, se scalda la mia che è a 25W figurati una da 35







  9. #9
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: lampada px alogena

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Ma infatti io ho detto che è normale, se scalda la mia che è a 25W figurati una da 35W
    Ma per le vespe con impianto a 6 V, non si trovano lampadine da 35 W? Neanche su eBay?

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: lampada px alogena

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    6V è a 25W
    Non so se sto per dire una banalità e/o qualcosa che già sai.
    Su BeedSpeed si trovano lampadine alogene BA20D 6 V 35/35 W

  11. #11
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: lampada px alogena

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Non so se sto per dire una banalità e/o qualcosa che già sai.
    Su BeedSpeed si trovano lampadine alogene BA20D 6 V 35/35 W
    Le ho comprate nel 2006, subito dopo l'eurovespa di torino, quella sulla rally funziona ancora.
    Ma ho preferito non discostarmi da quello che era il volere della piaggio, quindi le presi a 25/25W







  12. #12
    VRista DOC L'avatar di orcad83
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Vescovado di murlo
    Età
    41
    Messaggi
    1 271
    Potenza Reputazione
    19
    Felice possessore di una "50" special e un px125

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: lampada px alogena

    È una ottima soluzione (salvo che la lampadina sia veramente efficace e che rimanga nel centro di fuoco della vecchia parabola ecc ecc) per chi ha il vecchio faro PX.
    Ricordo (come ho già scritto in un altro post) che quando qualche venditore promuove/pubblicizza la propria lampadina come <xenon> 35 W, ricordo che la parola <xenon> sta a significare ESCLUSIVAMENTE una luce bianca a 6000K (stessa tonmalità di un VERA lampadina xenon) ma comunque fa la stessa luce che fa una lampadina alogena <normale>, solo molto bianca.
    Una VERA lampadina xenon da 35 W assorbe sì 35 W dall’ impuianto ma per funzionare necessita di una centralina (chiamata *ballast*) che si occupa di innalzare la tensione da 12 V a 23 kV (leggasi 23 kilovolt, 23000 volt), infatti i kit xenon si chiamano HID (High Intensity Discharge - Scarica ad Alta Intensità) appunto perché per l' innesco del gas xenon si ha bisogno di alte tensioni.

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di orcad83
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Vescovado di murlo
    Età
    41
    Messaggi
    1 271
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: lampada px alogena

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    È una ottima soluzione (salvo che la lamopadina sia veramente efficace e che rimanga nel centro di fuoco della vecchia parabola ecc ecc) per chi ha il vecchio faro PX.
    Ricordo (come ho già scritto in un altro post) che quando qualche venditore promuove/pubblicizza la propria lampadina come <xenon> 35 W, ricordo che la parola <xenon> sta a significare ESCLUSIVAMENTE una luce bianca a 6000K (stessa tonmalità di un VERA lampadina xenon) ma comunque fa la stessa luce che fa una lampadina alogena <normale>, solo molto bianca.
    Una VERA lampadina xenon da 35 W assorbe sì 35 W dall’ impuianto ma per funzionare necessita di una centralina (chiamata *ballast*) che si occupa di innalzare la tensione da 12 V a 23 kV (leggasi 23 kilovolt, 23000 volt), infatti i kit xenon si chiamano HID (High Intensity Discharge - Scarica ad Alta Intensità) appunto perché per l' innesco del gas xenon si ha bisogno di alte tensioni.
    Si si mettono xenon ma sono due cose diverse queste e le vere xenon!
    Felice possessore di una "50" special e un px125

  15. #15
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: lampada px alogena

    Io sulla mia px che è a 12 volt ho messo la lampada con attacco originale 45w+45w...poi sono passato al faro px millennium con lampada h4 55/60 delle auto..tutto 1 altro pianeta! La differenza non la fa solo il wattaggio della lampada..ma anche la parabola!

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: lampada px alogena

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Io sulla mia px che è a 12 volt ho messo la lampada con attacco originale 45w+45w...poi sono passato al faro px millennium con lampada h4 55/60 delle auto..tutto 1 altro pianeta! La differenza non la fa solo il wattaggio della lampada..ma anche la parabola!
    In questo momento ho il faro PX MY e lampada H4 35/35W (le quali H4 35/35 W le trovi o su Internet o da ricambisti per moto).
    Le H4 55/60 W si trovano in tutti i supermercati perché sono quelle da auto.
    Non c'è il pericolo che una 55/60 W (su un impianto che prevedeva 25 W e su un faro che prevede 35 W) sia <troppo> per QUELL' IMPIANTO e per QUEL FARO?
    Per l' impianto, se la lampadina vuole "ciucciare" troppo, l' impianto le dà fin dove arriva e morta lì; il faro POTREBBE invece surriscaldarsi in maniera preoccupante, con una potenza (termica) quasi doppia (rispetto ai suoi valori nominali)...

  17. #17
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: lampada px alogena

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    In questo momento ho il faro PX MY e lampada H4 35/35W (le quali H4 35/35 W le trovi o su Internet o da ricambisti per moto).
    Le H4 55/60 W si trovano in tutti i supermercati perché sono quelle da auto.
    Non c'è il pericolo che una 55/60 W (su un impianto che prevedeva 25 W e su un faro che prevede 35 W) sia <troppo> per QUELL' IMPIANTO e per QUEL FARO?
    Per l' impianto, se la lampadina vuole "ciucciare" troppo, l' impianto le dà fin dove arriva e morta lì; il faro POTREBBE invece surriscaldarsi in maniera preoccupante, con una potenza (termica) quasi doppia (rispetto ai suoi valori nominali)...
    A me onestamente ancora non è successo niente...tale modifica l'ho fatta per partecipare alla 500 km (manifestazione in cui si guida per 6 ore di notte) e non ho avuto nessun problema!
    Devo anche dire che non sono il tipo che gira con il fanale acceso anche di giorno..mi accontento semplicemente di tenere la lampada di posizione accesa!
    Per recuperare qualche watt utile ho sostituito la lampada di posizione posteriore con una a led...la tensione della lampada anteriore si abbassa un po solo se uso contemporaneamente luce, freccia e stop.

    Se in futuro dovesse sciogliersi la parabola la ricompro..visto il costo esiguo
    Dopo ovvio...se ne rovina una ogni 2 mese allora è 1 altro discorso..ma ti ripeto..io è da quest'estate che ci giro e non ho avuto nessun problema.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •