Pagina 2 di 11 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 266

Discussione: restauro 125 t.s.

  1. #26
    VRista DOC L'avatar di salvba
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Età
    41
    Messaggi
    1 759
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    c'è da impazzire!!!
    "L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"


  2. #27
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    Citazione Originariamente Scritto da enzoboldi Visualizza Messaggio
    il motore e un mix di tantissime cose.....
    dalla ricerca di individuare l'anno e il modello fatta da mueno indica un px150e del 83
    infatti il motore risulta predisposto per l'accensione elettronica(anche se la elestart usci nel 84)
    ma dispone di:
    cambio vecchio tipo(px prime serie) si nota subito svitando il dado del mozzo che si svita con una chiave da 22 e non da 24
    crociera non arcobaleno
    ingranaggio messa in moto vecchio tipo, diametro 20.

    gruppo termico 125
    statore a 6v
    forse cambia qualcosa anche nel selettore ma non ne sono sicuro
    insomma hanno fatto un frullato
    Non credo che sia poi tutto questo gran frullato.... le parti evidenziate in rosso sono normali in un PX150 prearcobaleno.... a cui hanno solo montato il GT e lo statore originali del TS....

  3. #28
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    Citazione Originariamente Scritto da PAOLONE Visualizza Messaggio
    allora, prima di tutto complimenti x l'acquisto. secondo: se cerchi carter vnl3m e qualora fossi intenzionato a contattare quel walter e non volessi fare a scatola chiusa, io posso adoperarmi su asti ad andare a vedere x te il motore. di piu non so come fare ad aiutarti..magari se decidi x questa soluzione mi metto in contatto con dexolo e andiam assieme, 4 oggi e tanti kg vedeno meglio e mettono timore!!!!di piu non so come aiutarti
    Ciao Paolone,
    non abbiamo mai avuto modo di parlare ma da quello che si dice su VR di te è un onore scriverti ed il tuo interessamento al mio caso me ne dà conferma.
    ti ringrazio infinitamente ma il prezzo di quel blocco è ben lontano dalle mie attualissime possibilità e tra l'altro credo di averlo trovato con una formula molto più conveniente alle mie tasche.
    resta il fatto che non è da tutti dimostrarsi così disponibili come lo sei statu tu ( e ci metto anche dexolo dato che è stato tirato in ballo ) .

    comunque grazie 1000,
    giacomo.

    Citazione Originariamente Scritto da Black Baron Visualizza Messaggio
    complimenti per la vespa , la t.s. rimane la mia preferita, per il motore ,dalle foto sembra veramente un mix di pezzi, mi pare che il carter del volano ha anche la predisposizione per il motorino di avviamento , e' una grande fortuna avere amici esperti, vicino a dove vendono un motore adatto al tuo mezzo .
    grazie black,

    si è vero in questo sito ti rendi conto che la passione per una cosa ti porta ad aiutare gente che non conosci di persona solo perchè la condivide con te.

    grazie per i complimenti.

    [SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #29
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    Citazione Originariamente Scritto da salvba Visualizza Messaggio
    c'è da impazzire!!!
    e ancora lo dobbiamo rimontare!!!
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #30
    Guest VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    857
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Non credo che sia poi tutto questo gran frullato.... le parti evidenziate in rosso sono normali in un PX150 prearcobaleno.... a cui hanno solo montato il GT e lo statore originali del TS....
    si ma le tue parti evidenziate in rosso sono di un prearcobaleno...mentre il carter e uno dei primi arcobaleno elestart

  6. #31
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    Anche i primissimi arcobaleno montavano il cambio vecchio stile, avevo proprio un motore 200 tra le mani che all'inizio mi ha fatto grattare un pó la testa perché appunto sembrava un frullato. Invece era proprio cosí. Risultava un'arcobaleno dell'84 ma molti dettagli erano di un prearcobaleno. Che motore 200 é questo?

  7. #32
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    Citazione Originariamente Scritto da enzoboldi Visualizza Messaggio
    non ne sono certo al 100% ma mi sa che ogni "vespa" (parlando del telaio) ha il suo motore, e deve essere scritto o sul libretto o su qualche altra parte, che io sappia se ti fermano e vedono che hai una sigla carter diversa da ciò che c'e scritto sui documenti passi paranoie...ma ovviamente deve essere un controllo "mirato" e voluto...difficilmente ti guardano la sigla dei carter...anche perche la maggior parte delle forze dell'ordine difficilmente sanno dove sia posta
    chi ne sa piu di me sveli l'arcano e ci togliamo il pensiero



    il motore e un mix di tantissime cose.....
    dalla ricerca di individuare l'anno e il modello fatta da mueno indica un px150e del 83
    infatti il motore risulta predisposto per l'accensione elettronica(anche se la elestart usci nel 84)
    ma dispone di:
    cambio vecchio tipo(px prime serie) si nota subito svitando il dado del mozzo che si svita con una chiave da 22 e non da 24
    crociera non arcobaleno
    ingranaggio messa in moto vecchio tipo, diametro 20.
    gruppo termico 125
    statore a 6v
    forse cambia qualcosa anche nel selettore ma non ne sono sicuro
    insomma hanno fatto un frullato
    da quel motore resta poco di TS; il volano mi sembra quello del TS, il puntine del PX CON FRECCE (12 volt) lo conosco bene e non era così, non conosco invece quello del PX SENZA FRECCE (6 volt come il TS).

    Del gruppo termico non so che dire, non so se è TS; se il numero di serie è di un PXE, non capisco che ci sta a fare un carter con foro elestart, nel PXE non c'era.
    Piuttosto potrebbe essere un ulteriore accrocchio; al carter frizione di un PXE hanno accoppiato un carter volano elestart. Provate a leggere dove poggia il cilindro, dalle parti del terzo travaso, dovrebbero esserci punzonati dei numeri su ogni semicarter, se sono usciti accoppiati da mamma Piaggio trovate lo stesso numero a dx e a sx, altrimenti ... è un frullatino di carter.

    Per il cambio: il TS e il PX punte platinate sono uguali a livello di cambio, è il cosidetto denti piccoli, si riconosce dalla quarta a 44 denti e dalla primaria 22/67.
    Dal PXE il cambio passa a denti grossi, di fatto viene montato sulle "piccole" 125 e 150 il cambio della 200, già la rally 200 aveva il cambio a denti grossi, con quarta 35 denti su 150 e 200, a 36 denti su 125.
    La crocera, nel PXE, resta uguale al TS - PX puntine platinate, per cui lì non trovi differenze.
    Dall'Arcobaleno in poi trovi alberi diversi, più grossi, anche come filettatura e dadi, e pur rimandendo il cambio a denti grossi cambia la crocera e credo anche l'innesto sugli ingranaggi.
    Quindi se è un motore PXE è normale che trovi gli laberi e le filettature del TS - PX punte platinate.

    In quella vespa lì c'è una strage di stucco, ovunque, e ovunque spaccato, sarà meglio sabbiarla.

    Alcuni particolari non sono suoi; il tegolino del faro post non è in tinta (era nero o grigio, non ricordo bene, sulla 200 Rally, non sulla TS) e già Mueno se ne è accorto, le manopole credo siano del PX punte platinate ma non ricordo quali montava la TS, se erano queste o altre, il tappetino sopra il tunnel è della PX punte platinate, quella della TS era con forma e disegno della gomma diverso.

    Motore VNL3M ... chissà chissà



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  8. #33
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    Citazione Originariamente Scritto da enzoboldi Visualizza Messaggio
    il motore e un mix di tantissime cose.....
    dalla ricerca di individuare l'anno e il modello fatta da mueno indica un px150e del 83
    infatti il motore risulta predisposto per l'accensione elettronica(anche se la elestart usci nel 84)
    ma dispone di:
    cambio vecchio tipo(px prime serie) si nota subito svitando il dado del mozzo che si svita con una chiave da 22 e non da 24
    crocera non arcobaleno
    ingranaggio messa in moto vecchio tipo, diametro 20.
    gruppo termico 125
    statore a 6v
    forse cambia qualcosa anche nel selettore ma non ne sono sicuro
    insomma hanno fatto un frullato
    integro il mio precedente intervento:
    elestart = avviamento elettrico; l'accensione elettronica è un'altra cosa, è un sensore (pick-up) che rileva un segnale ad ogni giro del volano e fa scoccare la scintilla, l'accensione elettronica ha sostituito il ruttore e la camma con tutti gli annessi e connessi dell'accensione a puntine platinate. Come sinonimo di accensione i vespisti intendono il volano, così distinguono in volano elettronico e volano a puntine platinate.

    Ingranaggio avviamento; nelle serie pre-Arcobaleno (PXE, PX punte platinate, TS) ha diametro 22 mm, nella 200 e in tutti i motori dall'Arcobaleno in poi (anche 125 e 150) ha diametro 20,5 mm.

    Infatti se si prova a mettere l'ingranaggio vecchio tipo (diam 22 mm) su un primario Arcobaleno (diam 20,5 mm) ci si accorge subito che l'ingranaggi oballa per l'eccessivo gioco.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  9. #34
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    da circa una settimana mi è arrivato il motore TS che cercavo (vnl3m) grazie ad un amico VRista che l'ha scambiato con il mio.
    dal numero seriale risulta "vespa 125 ts del 1976"

    ho avuto modo di aprire il pacco solo oggi e presto comincerò il restauro con salvba ed enzoboldi

    posto qualche foto.

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  10. #35
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    quel cuscinetto lato volano non è del TS tipo PX, è del primo modello TS.

    Hai avuto conferma?



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  11. #36
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing Visualizza Messaggio
    quel cuscinetto lato volano non è del TS tipo PX, è del primo modello TS.

    Hai avuto conferma?
    ciao francesco,

    cioè? era diverso?
    vabbè...basta cambiarlo, no?

    la sigla mi dice che il blocco è TS del '76
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  12. #37
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    Citazione Originariamente Scritto da mueno Visualizza Messaggio
    ciao francesco,

    cioè? era diverso?
    vabbè...basta cambiarlo, no?

    la sigla mi dice che il blocco è TS del '76
    si ma ... se lo cambi con quello PX come fai col carter, dovrebbe essere diverso anche quello, così come anche l'albero motore ...



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  13. #38
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing Visualizza Messaggio
    si ma ... se lo cambi con quello PX come fai col carter, dovrebbe essere diverso anche quello, così come anche l'albero motore ...
    forse non ho capito io il senso della frase.
    quel cuscinetto l'ho trovato assieme al motore ts ma già smontato, quindi, dato che devo comprare i cuscinetti nuovi, compro direttamente quelli per la ts

    P.S. mi piacerebbe che assieme a noi venissi a dare un'occhiatina pure tu....che ne dici?
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  14. #39
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    quel cuscinetto credo che da solo costi già un bel pò ...



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  15. #40
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    ciao a tutti,

    volevo porvi un quesito: vi risulta che questo volano, con questo logo e con questi fori, sia della ts?

    grazie

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  16. #41
    VRista DOC L'avatar di salvba
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Età
    41
    Messaggi
    1 759
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    secondo me su due piedi no...
    "L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"


  17. #42
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    da cosa si può dedurre?

    qualcuno sà com'è il volano della ts?...please
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  18. #43
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    Citazione Originariamente Scritto da mueno Visualizza Messaggio
    ...
    qualcuno sà com'è il volano della ts?...
    è lui....
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  19. #44
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    Citazione Originariamente Scritto da areoib Visualizza Messaggio
    è lui....
    grazie areoib,

    quali sono i particolari che lo cantraddistinguono. a questo punto solo per farmi una cultura.

    grazie 1000

    [SIGPIC][/SIGPIC]

  20. #45
    VRista DOC L'avatar di salvba
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Età
    41
    Messaggi
    1 759
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    "L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"


  21. #46
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    Citazione Originariamente Scritto da salvba Visualizza Messaggio
    prrrrrrrrrrr
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  22. #47
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    secondo me avete ragione tutti e due.....mi spiego:quel logo piaggio è stato utilizzato da piaggio fino a ottobre 1967 e quindi, visto che la ts nasce nel 1975, mi viene difficile pensare che in piaggio per assemblare una vespa nuova abbiano utilizzato pezzi in magazzino da così tanto tempo;ciò non toglie che il volano è quello giusto, perchè questo tipo di accensione è rimasta pressochè invariata dal 1965....cioè dal vnb5-6 in poi....poi è uguale sulle 125-150 super, 125 gt-gtr, 150 sprint-sprint veloce, fino al ts;ok?
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  23. #48
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    Quoto Sergio... Inoltre credo che il volano sia il suo originale, non mi stupisce se negli anni del TS alcuni pezzi avevano ancora il marchio a scudetto. C'era anche sulle cuffie delle ultime Special-Primavera...

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  24. #49
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    secondo me avete ragione tutti e due.....mi spiego:quel logo piaggio è stato utilizzato da piaggio fino a ottobre 1967 e quindi, visto che la ts nasce nel 1975, mi viene difficile pensare che in piaggio per assemblare una vespa nuova abbiano utilizzato pezzi in magazzino da così tanto tempo;ciò non toglie che il volano è quello giusto, perchè questo tipo di accensione è rimasta pressochè invariata dal 1965....cioè dal vnb5-6 in poi....poi è uguale sulle 125-150 super, 125 gt-gtr, 150 sprint-sprint veloce, fino al ts;ok?
    grazie

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Quoto Sergio... Inoltre credo che il volano sia il suo originale, non mi stupisce se negli anni del TS alcuni pezzi avevano ancora il marchio a scudetto. C'era anche sulle cuffie delle ultime Special-Primavera...
    grazie
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  25. #50
    VRista DOC L'avatar di salvba
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Età
    41
    Messaggi
    1 759
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Quoto Sergio... Inoltre credo che il volano sia il suo originale, non mi stupisce se negli anni del TS alcuni pezzi avevano ancora il marchio a scudetto. C'era anche sulle cuffie delle ultime Special-Primavera...

    mmmm...si però nelle piccoline il mix di loghi è più frequente.
    e poi non parliamo di un blocco motore ritrovato su una ts dentro un fienile,
    ma di un motore inviato tipo kit scatola di montaggio....viri chi c'è duocu!
    "L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •