anche secondo me bisognerebbe provare con lo zero prima dei numeri di targa... a me è successo pagando il bollo, poi sul libretto di circolazione la targa è comprensiva di questo zero che però in realtà sulla targa della mia vespa non c'è! boh!!!
anche secondo me bisognerebbe provare con lo zero prima dei numeri di targa... a me è successo pagando il bollo, poi sul libretto di circolazione la targa è comprensiva di questo zero che però in realtà sulla targa della mia vespa non c'è! boh!!!
Ma adesso non capisco cosa stia succedendo, pero, l'anno scorso quando ho reiscritto la mia GL, alla motorizzazione di Domodossola avevano detto che dovevo fare il collaudo in motorizzazione in quanto la mia vespa essendo radiata non risultava negli archivi telematici della motorizzazione. Non essendo uno che si arrende facilmente, passo da un mio amico che gestisce un centro revisioni. Abbiamo fatto un rapido controllo e la vespa risultava regolarmente iscritta nell'archivio telematico pur essendo radiata da svariati anni. Infatti l'ultimo bollo pagato risaliva al 1974.
Adirittura, potevo fare la revisione anche se il mezzo risultava radiato al PRA.
Ciao,
Vol.
Questa mattina sono riuscito a parlare dopo ore di chiamate a vuoto tra aci/pra e motorizzazione con un addetto della motorizzazione di bergamo.
La situazione a Bergamo secondo l'addetto dell'ufficio collaudi e revisioni è la seguente:
non è detto che solo i libretti scritti a mano abbiano problemi....gli stessi problemi potrebbero verificarsi anche con libretti più recenti anzi, mi ha precisato che non è un problema di libretti ma di dati dicendo che paradossalmente anche un veicolo degli anni 80/90 potrebbe trovarsi nelle medesime condizione se, per puro caso , i suoi dati non sono stati informatizzati.
A Bergamo per accertarsi se il proprio veicolo "c'è o non c'è" bisogna recarsi allo sportello n3 agli uffici della motorizzazione o anche allo sportello revisioni muniti di libretto del veicolo solo se si è proprietari dal veicolo di cui si chiedono informazioni ( non ha parlato di deleghe in caso di veicoli intestati a persone diverse ed io , ahimè,mi sono dimenticato di chiedere).
Non ha neppure parlato degli sportelli STA sparsi sul territorio.
Secondo lui, ma con beneficio di inventario, se il mezzo non è stato registrato l'unica soluzione è far la revisione in motorizzazione e, con beneficio ancora maggiore, anche le future revisioni andrebbero fatte lì....
Su quest'ultima parte non era molto convinto infatti mi ha pure detto che se qualcuno ( ma non mi ha detto chi) inserisse tutti i dati del veicolo nel database il veicolo in questione ritornerebbe visibile in tutti i terminali, quindi anche nelle officine autorizzate.
L'impressione è che non sappiano perfettamente la nuova procedura e la sensazione è che se non trovi il "qualcuno" volenteroso che inserisce tutti i dati del veicolo (non solo targa e telaio) nel database, ogni due anni ti ritrovi con una noiosa trafila da fare.
Per quanto riguarda Bergamo i numeri da chiamare con molta pazienza sono (h9.00-12.30)
035 4325 911 centralino motorizzazione
035 4325 979 - 035 4325 977 ufficio revisioni e collaudi
le revisioni le fanno solo il lunedì mattina
per ora, a Bergamo, questo è quanto.
saluti>>L
![]()
purtroppo e' cos'ì in tutta Italia e dipende dall'aggiornamento fatto alla menbro di segugio fatto da roma.A piacenza e' dal 18 agosto che c'e' sta storia, a me hanno bocciato una macchina del 77 perche' non aveva le cinture di sicurezza posteriori montate e dato che non ho gli attacchi alti sono dovuto andare da un rottamaio e mettere 3 a bandoliera che nonsono + omologati!l'ingeniere della motorizzazione ha voluto cos'ì
oltre al fatto che ho dovuto spendere altri 45 euro
![]()
si, si sapevo che era così in tutt'italia la cosa però più confusa o meglio meno chiara è nella possibilità o meno di reinserire i dati del tuo mezzo nel database per poi svincolarti dalla motorizzazione e sul chi può o non può fare questa operazione.
ho tenuto a sottolineare due volte che si tratta di Bergamo perchè trattandosi di motorizzazioni ognuna farà un pò quel che gli pare nei limiti della nuova normativa.... magari, bastava parlare con un addetto diverso per avere altre info più dettagliate....
trovo assurdo questo vincolo alla motorizzazione solo perchè qualcuno non inserisce i tuoi dati in un databasee se un domani dovessi vendere il mezzo ? il problema dovrebbe essere necessariamente risolto in quella sede....o almeno credo.......
o devo simulare una sparizione del libretto? costretti a farmene uno orrendo e nuovo dovrebbero necessariamente inserirmi in archivio liberandomi dal vincolo della motorizzazione.....
mah! staremo a vedere....
saluti>>L
A quanto pare c'è un escamotage: basta portare libretto, complementare e patente in motorizzazione e fare inserire i dati per poter fare la revisione dove si vuole.
Vedere: Vespa Lambretta Scooter d Epoca - Forum - Revisione ok
Ciao, Gino
Allora ricapitoliamo :
12/09/2009 mi reco dal mio solito revisionatore il quale mi dice che non essendoci dati per il mio mezzo devo andare in motorizzazione.
14/09/2009 Telefono alla motorizzazione di Monza per chiedere se fanno le revisioni, tutto ok. Mi reco alla motorizzazione di Monza dove un impiegato mi consegna un modulo da compilare e un bollettino da 45€ da pagare, fatto ciò devo tornare per prenotare la revisione. Corro all'ufficio postale, coda, pago e torno di corsa in motorizzazione....ore 12:04...gli uffici chiudono alle 12:00
15/09/2009 Eccomi di nuovo in motorizzazione a Monza. Un impiegato differente da quello del giorno prima con poca gentilezza mi dice che i dati tecnici del mezzo non sono presenti nel database e quindi non mi possono fare la revisione ma devo rivolgermi alla motorizzazione di Milano, far reinserire i dati e poi fare il collaudo "speciale" ..... ma che vuol dire speciale ???? nessuno lo sa......![]()
![]()
La battaglia continua....vi terrò aggiornati....
Riccardo
Creative Engineering