Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 103

Discussione: Maledetta revisione

  1. #51
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Maledetta revisione

    Giorni fa sono stato alla motorizzazione di Novara ed ho colto l'occasione per capire se la mia ET3 (intestata a mio nome dal 2006) era correttamente inserita nell'archivio telematico (risposta affermativa, anche alla luce del recente trapasso). L'ingegnere della motorizzazione mi ha anche detto che possono provvedere all'inserimento dei dati a terminale, e a questo proposito mi ha mostrato alcuni moduli compilati con dati da trasferire nell'archivio.

    Di conseguenza, deduco che in caso di problemi basta andare in motorizzazione con i documenti della Vespa perchè provvedano all'inserimento dei dati.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  2. #52
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Maledetta revisione

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio

    Di conseguenza, deduco che in caso di problemi basta andare in motorizzazione con i documenti della Vespa perchè provvedano all'inserimento dei dati.
    a me hanno risposto di no, che bisogna andare da loro e fare un collaudo (no revisione!) per questo appena il nostro Gino ha la circolare esplicativa che "dovrebbe" stata emessa dal ministero, ci torno con quella e gliela faccio mangiare......o almeno ci spero

  3. #53
    VRista Senior L'avatar di ranapazza
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Novara
    Età
    57
    Messaggi
    826
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Maledetta revisione

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Giorni fa sono stato alla motorizzazione di Novara ed ho colto l'occasione per capire se la mia ET3 (intestata a mio nome dal 2006) era correttamente inserita nell'archivio telematico (risposta affermativa, anche alla luce del recente trapasso). L'ingegnere della motorizzazione mi ha anche detto che possono provvedere all'inserimento dei dati a terminale, e a questo proposito mi ha mostrato alcuni moduli compilati con dati da trasferire nell'archivio.

    Di conseguenza, deduco che in caso di problemi basta andare in motorizzazione con i documenti della Vespa perchè provvedano all'inserimento dei dati.
    Vi aggiorno sulle procedure di NOVARA.

    Questa mattina sono stata alla motorizzazione di Novara perchè il mio ET3 deve essere revisionato e, logicamente, non esiste a terminale nè targa nè nr. di telaio.
    Ho dovuto fare la fotocopia del libretto (prime 3 pag del libretto vecchio tipo), CDP, documento d'identità e codice fiscale. Inoltre mi hanno dato da compilare un modulo "DOMANDA PER OPERAZIONI RELATIVE I VEICOLI A MOTORE E LORO RIMORCHI (ESCLUSI CICLOMOTORI)" MOD. TT 2119.
    La presentazione della domanda di inserimento dei dati è GRATUITA e mi hanno spiegato che ci vorranno una quindicina di giorni prima che la motorizzazione provveda ad inserire i dati ed una ulteriore settimana prima che le officine sul territorio la visualizzino a terminale.
    Morale: farò la revisione se va bene fra un mese...
    Ora mi sto portando avanti: ho preso i moduli per tutte le altre nostre Vespe (per i cinquantini non so cosa devo fare) e presenterò la prossima settimana tutte le varie documentazioni per l'inserimento....
    L'unica buona notizia è che non si è affatto obbligati ad andare a fare la revisione in motorizzazione (a meno che non si abbia l'urgenza di avere la revisione).

  4. #54

    Riferimento: Maledetta revisione

    Qualcuno sa com'è invece la situazione per i ciclomotori? A breve dovrò fare la revisione per la 50 L che ho in restauro e che è ferma da anni...ho libretto vecchio e targhino vecchio tipo, non dovrei essere obbligato a fare la revisione in motorizzazione esatto?

  5. #55
    VRista Junior L'avatar di pape2208
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    alba
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Maledetta revisione

    Citazione Originariamente Scritto da ranapazza Visualizza Messaggio
    Vi aggiorno sulle procedure di NOVARA.


    Ho dovuto fare la fotocopia del libretto (prime 3 pag del libretto vecchio tipo), CDP, documento d'identità e codice fiscale. Inoltre mi hanno dato da compilare un modulo "DOMANDA PER OPERAZIONI RELATIVE I VEICOLI A MOTORE E LORO RIMORCHI (ESCLUSI CICLOMOTORI)" MOD. TT 2119.
    La presentazione della domanda di inserimento dei dati è GRATUITA e mi hanno spiegato che ci vorranno una quindicina di giorni prima che la motorizzazione provveda ad inserire i dati ed una ulteriore settimana prima che le officine sul territorio la visualizzino a terminale.
    Morale: farò la revisione se va bene fra un mese...



    senti volevo chiederti visto che io sono di alba e la motorizzazione di cuneo mi dista circa 90 km e quindi devo e dovro dare in mano tutto a una agenzia di pratiche auto cosa devo raccontargli per non farmi infinocchiare ? se puoi dammi un consiglio come agire grazie ciao

  6. #56
    VRista Senior L'avatar di ranapazza
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Novara
    Età
    57
    Messaggi
    826
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Maledetta revisione

    Citazione Originariamente Scritto da pape2208 Visualizza Messaggio
    senti volevo chiederti visto che io sono di alba e la motorizzazione di cuneo mi dista circa 90 km e quindi devo e dovro dare in mano tutto a una agenzia di pratiche auto cosa devo raccontargli per non farmi infinocchiare ? se puoi dammi un consiglio come agire grazie ciao
    Mah , noi donne è risaputo che di Vespe non capiamo una cippa lippa...meglio che ti fai aiutare da qualche UOMO molto più in gamba di me...
    Torno al mio uncinetto, ciao!

  7. #57
    VRista Junior L'avatar di pape2208
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    alba
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Maledetta revisione

    aaaaa dai non prendertela 6 stata bravissima nel portare avanti questa pratica e le tue publicazioni sicuramente aiutano un sacco di utenti e anche me . quindi se hai altri consigli su come comportarsi sono bene accetti

  8. #58
    VRista Senior L'avatar di ranapazza
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Novara
    Età
    57
    Messaggi
    826
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Maledetta revisione

    Oltre a quello che ho dettagliatamente scritto non saprei che altro dire...

  9. #59
    VRista Junior L'avatar di pape2208
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    alba
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Maledetta revisione

    OK GRAZIE seguiro quanto hai scritto ... e poi aggiorno anche io speriamo che sia come a novara

  10. #60
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Età
    35
    Messaggi
    247
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Maledetta revisione

    io ho una vespa 50 special, ma è stato cambiato il cilindro con uno da circa 100 cc! Se faccio la revisione in motorizzazione mi sgamano, a ceserta nn c'è nessun centro autorizzato che mi fa la revisione senza problemi ??? quanto costa la revisione per un ciclomotore ??

    grazie

  11. #61
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Maledetta revisione

    Citazione Originariamente Scritto da sir9090 Visualizza Messaggio
    io ho una vespa 50 special, ma è stato cambiato il cilindro con uno da circa 100 cc! Se faccio la revisione in motorizzazione mi sgamano, a ceserta nn c'è nessun centro autorizzato che mi fa la revisione senza problemi ??? quanto costa la revisione per un ciclomotore ??

    grazie
    Veramente, ti dovrebbero "sgamare" ovunque, anche in una casa di cura per anziani.

    Comunque, per quel che rigurda i ciclomotori, non ho notizie, quindi non so se devono fare la revisione obbligatoriamente in motorizzazione. Probabilmente quelli che hanno il libretto vecchio sì, quelli con la nuova carta di circolazione no.

    Ciao, Gino

  12. #62
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Pescara
    Età
    41
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Maledetta revisione

    Ragazzi ciao a tutti!
    come voi anch'io ho lo stesso problema con la mia VNB3 appena restaurata, documenti in regola, assicurazione e bollo pagati già.
    ho amicizia ai piani "alti" e ho la circolare famosa, ve la giro (Scusate la lunghezza!):
    ---------------------------------------------------------------
    FILE AVVISI NR.56 DEL 15.9.2009
    DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE ED I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI
    DIREZIONE GENERALE PER LA MOTORIZZAZIONE
    PROT. N. 50-R.E./DGMOT
    .
    ALLE DIREZIONI GENERALI TERRITORIALI
    LORO SEDI
    .
    AGLI UFFICI MOTORIZZAZIONE CIVILE
    LORO SEDI
    .
    INOLTRATO TRAMITE FILE AVVISI
    .
    .
    OGGETTO: NUOVO SERVIZIO REVISIONI - NON REVISIONABILITA’ DI VEICOLI PER TELAIO DIFFORME O MANCANTE IN ARCHIVIO
    .
    .
    IL NUOVO SERVIZIO REVISIONI ENTRATO IN VIGORE IL 17 AGOSTO 2009 HA INTRODOTTO, COME NOTO, LA NON REVISIONABILITA’ PRESSO I CENTRI REVISIONE DI VEICOLI NEL CASO IN CUI IL TELAIO RIPORTATO SULLA CARTA DI CIRCOLAZIONE SIA ASSENTE O DIFFORME DA QUELLO PRESENTE NELL'ARCHIVIO NAZIONALE VEICOLI.
    TALE SCELTA E’ STATA DETTATA DALLA IMPRESCINDIBILE NECESSITA’ DI AFFIDARE ESCLUSIVAMENTE AGLI UFFICI DELLA MOTORIZZAZIONE LE ATTIVITA’ DI INSERIMENTO O MODIFICA PERMANENTE DI DATI NEL SIMOT.

    DI SEGUITO SONO INDIVIDUATI I CASI PIU’ FREQUENTI DI ANOMALIE RELATIVE AL TELAIO ED INDICATE LE MODALITA’ DI RISOLUZIONE:

    1.TELAIO MANCANTE PER VETUSTA’ DEL MEZZO E/O CARTA DI CIRCOLAZIONE NON MECCANIZZATA.

    L'UFFICIO PROVVEDE, ESCLUSIVAMENTE MEDIANTE LA VERIFICA DELLA CARTA DI CIRCOLAZIONE, ALL'AGGIORNAMENTO DELL'ARCHIVIO UTILIZZANDO LA FUNZIONE SC67, SENZA STAMPA DELLA CARTA DI CIRCOLAZIONE SECONDO LE MODALITA’ GIA’ IN USO.
    PER QUESTA OPERAZIONE L'UTENTE NON SARA’ CHIAMATO A CORRISPONDERE ALCUN IMPORTO.
    DAL GIORNO SUCCESSIVO ALL'AGGIORNAMENTO DEI DATI IN ARCHIVIO, IL VEICOLO POTRA’ ESSERE PRESENTATO PRESSO QUALSIASI CENTRO REVISIONE PER ESSERE SOTTOPOSTO ALLA REVISIONE.
    .
    2.TELAIO CORRETTO MANUALMENTE SULLA CARTA DI CIRCOLAZIONE E NON AGGIORNATO IN ARCHIVIO

    2.1NEL CASO IN CUI LA CORREZIONE SIA STATA EFFETTUATA DAL MEDESIMO UFFICIO CHE STA PROVVEDENDO ALL'AGGIORNAMENTO DEL DATO IN ARCHIVIO SI DEVE PROCEDERE, COME DI CONSUETO, UTILIZZANDO LA MAPPA GPRA FUNZIONE 09.
    ANCHE IN QUESTO CASO NON DOVRA’ ESSERE CORRISPOSTO ALCUN IMPORTO LA REVISIONE POTRA’ ESSERE EFFETTUATA PRESSO UN QUALSIASI CENTRO REVISIONE DAL LUNEDI’ SUCCESSIVO ALL'AGGIORNAMENTO DEI DATI IN ARCHIVIO.

    2.2NEL CASO IN CUI LA CORREZIONE SIA STATA EFFETTUATA DA UFFICIO DIVERSO DA QUELLO PRESSO IL QUALE E’ AVANZATA LA RICHIESTA DI AGGIORNAMENTO DELL'ARCHIVIO, SI PROCEDERA’ COME SEGUE. IL VEICOLO AL QUALE E’ ASSOCIATA LA CARTA DI CIRCOLAZIONE DI CUI TRATTASI DOVRA’ ESSERE SOTTOPOSTO A REVISIONE PRESSO L'UFFICIO AL QUALE E’ PRESENTATA LA RICHIESTA (COME DETTO DIVERSO DA QUELLO CHE HA EFFETTUATO MANUALMENTE LA CORREZIONE DELLA CDC) AL FINE DI CONSENTIRE ANCHE OGNI NECESSARIA VERIFICA SUL TELAIO PUNZONATO. L' OPERAZIONE DI AGGIORNAMENTO DEL TELAIO ALL'INTERNO DEL SISTEMA INFORMATIVO, PROPEDEUTICA ALL'INSERIMENTO DELL'ESITO DELLA REVISIONE, DOVRA’ ESSERE COMUNQUE EFFETTUATA TRAMITE L'USO DELLA MAPPA GPRA FUNZIONE 09.
    IN QUESTO CASO DOVRA’ ESSERE CORRISPOSTA LA SOLA TARIFFA DI REVISIONE.


    IL DIRETTORE GENERALE
    (ARCH. MAURIZIO VITELLI)


    LA SUESTESA COMUNICAZIONE VIENE DIRAMATA SOLO VIA TERMINALE
    ---------------------------------------------------------------
    Spero possa esservi d'aiuto!

    Comunque, voglio raccontarvi la mia esperienza presso la motorizzazione di Pescara (Spoltore): venerdì scorso vado con i libretti e la copia della succitata circolare, nessuno ne era a conoscenza eccetto una gentile persona del CED, che mi ha detto cosa fare; stamattina mi presento li con
    - fotocopia di TUTTO il libretto (tutte le pagine)
    - fotocopia di CDP
    - fotocopia di carta d'identità
    - fotocopia di codice fiscale (tessera sanitaria)
    ho consegnato il paccozzo di fogli, questa persona, in maniera molto garbata e facendomi "perdere" solo 5 minuti mi ha detto che entro 7 giorni sarebbe avvenuta la trascrizione dei dati nei loro database e quindi sarebbe stato possibile revisionare il mezzo, nel caso di qualche problema ha preso il mio cellulare e mi ha assicurato che mi avrebbe chiamato.
    Speriamo bene!
    ovviamente, come dice anche la circolare, è tutto GRATUITO (chi ha pagato la marca da bollo da 14 e passa è stato fregato...), quindi si va li, si porta il plico e si torna a casa.
    Vi terrò aggiornati la prossima settimana con la "desiderata" revisione presso la mia officina di fiducia!
    Ciao a tutti!
    Mat

  13. #63
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Pescara
    Età
    41
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Maledetta revisione

    Ah...dimenticavo...e come si fa a circolare durante questo periodo di attesa senza la fondamentale revisione?!?!?!
    Beh, c'è "qualcuno" che va in giro con solo il bollo, il tagliando dell'assicurazione (obbligatorio) e il CDP (melius abundare....) e che "sbadatamente" ha lasciato a casa il libretto, maledetta memoria!
    se questa persona viene fermata, e se non farà breccia nel cuore del buon tutore dell'ordine, sarà costretta a pagare 30 euro di multa e presentare il libretto entro 60gg in questura. STICAXXI!
    ovviamente questi consigli, come per targhe e documenti venduti su ebay, sonoesclusivamente ad uso COLLEZIONISTICO!
    ciao!
    Mat

  14. #64
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Maledetta revisione

    Citazione Originariamente Scritto da matteodic Visualizza Messaggio
    Ah...dimenticavo...e come si fa a circolare durante questo periodo di attesa senza la fondamentale revisione?!?!?!
    Beh, c'è "qualcuno" che va in giro con solo il bollo, il tagliando dell'assicurazione (obbligatorio) e il CDP (melius abundare....) e che "sbadatamente" ha lasciato a casa il libretto, maledetta memoria!
    se questa persona viene fermata, e se non farà breccia nel cuore del buon tutore dell'ordine, sarà costretta a pagare 30 euro di multa e presentare il libretto entro 60gg in questura. STICAXXI!
    ovviamente questi consigli, come per targhe e documenti venduti su ebay, sonoesclusivamente ad uso COLLEZIONISTICO!
    ciao!
    Mat
    Ti ringrazio Matteo, soprattutto per la circolare!

    Comunque, se si vogliono evitare problemi con le FdO quando si viene fermati e la revisione non è stata aggiornata, basta produrre una carta che attesti l'avvenuta richiesta di appuntamento per revisione presso il PRA, da fare nell'immediato futuro.

    Quindi, se intendete circolare nei 7-10 giorni necessari all'aggiornamento del database, basta fissare un appuntamento di revisione in motorizzazione tra un mese, poi, anche se non ci andate e vi rivolgete, nel frattempo, ad un'officina privata, non succede nulla.

    Ciao, Gino

  15. #65
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Maledetta revisione

    Metto in rilievo la discussione.

    Ciao, Gino

  16. #66
    VRista Senior L'avatar di morgana_strass
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    825
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Maledetta revisione

    CIAO
    io ho fatto sett scorsa la revisione sia allo scooter che alla moto, e dato che ero lì ho chiesto per la revisione dello special, avevo dietro il libretto che come sapete è foglio unico bianco, scritto a mano, e non ha dati praticamente tranne il numero di telaio data e forse basta.
    Il tipo era un pò sconcertato, perchè devo al suo pc compilare una tabella, non sapendo che fare ha chiesto al titolare che è un'altro ragazzo che era nei paraggi. Anche lui era un pò sconcertato, ma ha chiamato la motorizzazione i quali gli hanno detto che sui veicoli cos' vecchi deve compilare lui una scheda se sa bene, sennò lascia vuoto i campi. Vi informo di questo perchè non è che forse ci vuole anche la disponibilità a chi fa la revisione?
    Se vuoi mi mandi via pm il numero e vado a chiedere

  17. #67
    VRista L'avatar di FLSTN
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    crema
    Età
    55
    Messaggi
    385
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Maledetta revisione

    io sabato mattino ho fatto la revisione al mio arco 125,passato senza problemi,certo ho il libretto già quello nuovo.la ragazza, gentilissima, mi ha spiegato che per i vecchi libretti bisogna andare in motorizzazione, invece per i nuovi basta che abbiano fatto un passaggio di proprietà così da rientrare nell'aggiornamento famoso.almeno questo ho capito anche la mia ha fatto un passaggio nel85 e poi il mio i primi di agosto, spero di esservi stato utile...

  18. #68
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Pescara
    Età
    41
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Maledetta revisione

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Comunque, se si vogliono evitare problemi con le FdO quando si viene fermati e la revisione non è stata aggiornata, basta produrre una carta che attesti l'avvenuta richiesta di appuntamento per revisione presso il PRA, da fare nell'immediato futuro. Quindi, se intendete circolare nei 7-10 giorni necessari all'aggiornamento del database, basta fissare un appuntamento di revisione in motorizzazione tra un mese, poi, anche se non ci andate e vi rivolgete, nel frattempo, ad un'officina privata, non succede nulla.
    Ah, spiegami meglio questa cosa: se faccio richiesta alla motorizzazione oggi per una revisione alla mia vespa presso la motorizzazione, ad esempio, per il 28 ottobre, posso circolare tranquillamente senza alcun timore per una settimana prima della data della revisione? c'è una legge al riguardo? sarei interessato, circolo ugualmente ma è ovvio che il pericolo è sempre dietro l'angolo...non so se mi spiego.

  19. #69
    VRista Senior L'avatar di ranapazza
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Novara
    Età
    57
    Messaggi
    826
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Maledetta revisione

    Citazione Originariamente Scritto da FLSTN Visualizza Messaggio
    io sabato mattino ho fatto la revisione al mio arco 125,passato senza problemi,certo ho il libretto già quello nuovo.la ragazza, gentilissima, mi ha spiegato che per i vecchi libretti bisogna andare in motorizzazione, invece per i nuovi basta che abbiano fatto un passaggio di proprietà così da rientrare nell'aggiornamento famoso.almeno questo ho capito anche la mia ha fatto un passaggio nel85 e poi il mio i primi di agosto, spero di esservi stato utile...
    Posso smentirti per quanto riguarda la mia situazione: ho un arcobaleno 200 del 1987, libretto nuovo tipo, voltura fatta nel 2007...non compare. Mio marito ha un ET3, modello libretto nuovo tipo, voltura 2006...non compare. Non dipende dal modello di libretto, ma dall'età della Vespa. Fino agli anni 80 inoltrati i dati non erano inseriti su archivio telematico (la spiegazione che hanno dato a me), quindi non c'è una logica modello libretto, voltura recente, revisione recente...

    P.S. Il mio ET3, voltura fatta 6 mesi fa...non compare neppure quello, nè tantomeno la Primavera volturata ad inizio anno scorso....

  20. #70
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Età
    35
    Messaggi
    247
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Maledetta revisione

    se ho capito bene, chi ha il nuovo libretto ( il mio caso) la revisione la fa nei centri autorizzati, chia ha i vecchi libretti la fa in motorizzazione !!! olè io ho il nuovo, vado alla ricerca di un "" BUON "" centro revisioni ! ! !

  21. #71
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Maledetta revisione

    uhmmmmm mi spiace deluderti ma non credo sia quello il criterio.....ad ogni modo il consiglio è prima di tutto di andare in un centro revisioni e poi vedere cosa ti dicono....

    Riccardo

    PS e intanto io non sono ancora riuscito a fare niente....
    Creative Engineering

  22. #72
    Sdrammatizzatore ufficiale VRista Silver L'avatar di paki.r
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Rivoli (To)
    Età
    45
    Messaggi
    2 668
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Maledetta revisione

    Citazione Originariamente Scritto da ranapazza Visualizza Messaggio
    Posso smentirti per quanto riguarda la mia situazione: ho un arcobaleno 200 del 1987, libretto nuovo tipo, voltura fatta nel 2007...non compare. Mio marito ha un ET3, modello libretto nuovo tipo, voltura 2006...non compare. Non dipende dal modello di libretto, ma dall'età della Vespa. Fino agli anni 80 inoltrati i dati non erano inseriti su archivio telematico (la spiegazione che hanno dato a me), quindi non c'è una logica modello libretto, voltura recente, revisione recente...

    P.S. Il mio ET3, voltura fatta 6 mesi fa...non compare neppure quello, nè tantomeno la Primavera volturata ad inizio anno scorso....

    e se non compare come hai risolto il problema? ...o sei in fase di "risoluzione" ancora?
    ahhhh come vespooooooo

  23. #73
    Sdrammatizzatore ufficiale VRista Silver L'avatar di paki.r
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Rivoli (To)
    Età
    45
    Messaggi
    2 668
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Maledetta revisione

    Citazione Originariamente Scritto da paki.r Visualizza Messaggio
    e se non compare come hai risolto il problema? ...o sei in fase di "risoluzione" ancora?

    sono rinco, ho la brutta abitudine di leggere stile manga...al contrario!

    ahhhh come vespooooooo

  24. #74
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Maledetta revisione

    Citazione Originariamente Scritto da matteodic Visualizza Messaggio
    Ah, spiegami meglio questa cosa: se faccio richiesta alla motorizzazione oggi per una revisione alla mia vespa presso la motorizzazione, ad esempio, per il 28 ottobre, posso circolare tranquillamente senza alcun timore per una settimana prima della data della revisione? c'è una legge al riguardo? sarei interessato, circolo ugualmente ma è ovvio che il pericolo è sempre dietro l'angolo...non so se mi spiego.
    E' esattamente come ho scritto. l'appuntamento per la revisione "congela" la scadenza della stessa sino alla data dell'appuntamento.

    Ciao, Gino

  25. #75
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Pescara
    Età
    41
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Maledetta revisione

    E ve lo rispiego, spero di esser chiaro:
    i dati dei mezzi d'epoca (libretto vecchio per intenderci, non so fino a che anno sia valida questa cosa) non sono presenti nel database della motorizzazione, per questo motivo devono essere inseriti prima di poter procedere alla revisione.
    lo stesso problema ce l'ha la motorizzazione stessa, ovvero contestualmente alla revisione saranno costretti ad inserire i dati del mezzo nel loro sistema.
    Quindi: vai in un centro revisioni col libretto, fatti verificare se il mezzo risulta revisionabile o no (basta un minuto, inserisce i dati nel software e lui ti dice se SI o se NO, in quest'ultimo caso ti scrive "targa non corrispondente al numero di telaio" o qualcosa del genere), se lo è sei a cavallo, altrimenti vai alla motorizzazione, dove hai 2 scelte: farti revisionare direttamente il veicolo oppure farti inserire i dati nel sistema gratuitamente lasciando le fotocopie del libretto, CDP carta d'identità e cod fisc, quindi effettuare la revisione presso qualsiasi centro autorizzato.
    è ovvio che una volta inseriti i dati nel sistema da parte della motorizzazione, oppure una volta effettuata questa revisione direttamente presso la motorizzazione, dalla successiva revisione in poi si può fare tranquillamente in qualsiasi altra officina, dato che il database centrale contiene già i dati del veicolo.
    spero di esser stato chiaro!
    ciao a tutti!
    Mat

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •