Anch'io controllerei il paraolio lato volano, nonché la guaina e il ritorno del cavo del gas.
G'luck
Anch'io controllerei il paraolio lato volano, nonché la guaina e il ritorno del cavo del gas.
G'luck
Potrebbe essere la guarnizione che c'è tra carburo e vaschetta?![]()
Ciaoo.. potrebbe essere si la guernizione del carbutatore, prova a sostituirla,
Per provare se tira aria il paraolio lato volano devi mettere un pelino di grasso attorno al paraolio dove si accoppia con l'albero,(il grasso farà da tenuta) rimonti tutto e provi la vespa, se va meglio è il paraolio andato.
se il paraolio è ok troverai tutto pulito e asciutto se invece vedi olio/unto che cola dal paraolio allora e lui.
Altro punto debole è la tenuta fra la vaschetta del carburatore ed il carter, ma non è da escludere anche la tenuta sotto il cilindro.
Inizia dal paraolio e dalla vaschetta, poi eventualmente vediamo per il resto.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
se fosse il paraolio lato volano, per sostituirlo devi aprire il motore.
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
al motore GL il paraolio si mette da dentro, è necessario aprire il motore.