Aggiornamenti.
Finalmente ho provato la vespa sabato, pronto ad andare al raduno con gli amici ci castelbuono. Metto in moto e ad ogni cambio di marcia avvertivo un leggero vuoto, che è aumentato dopo qualche km. Il problema spariva tirando l'aria.
Visto che già mi aveva dato lo stesso problema il giorno dopo la pseudo scaldata (acqua nella miscela), ho smontato il carburatore e nella vaschetta ho trovato lo schifo...residui neri a volontà! Ho pulito tutto e ho fatto un giretto, e la situazione è migliorata novelmente, anche nella resa del motore.
Domenica mattina sono partito per il raduno, dopo una ventina di km il problema si ripresenta. Ritorniamo a casa, smonto tutto e trovo ancora residui neri in entrambe le vaschette. Tutte le volte ho lavato il serbatoio. A questo punto, alla luce dei residui sul pistone, non vorrei che l'olio faccia schifo (è il repsol sintetico).

Tornando al motore, ho controllato meglio e quell'umido sul volano viene dalla base del cilindro. Considerando pure che il motore è stato revisionato a marzo, con sostituzione di paraolii e cuscinetti, escludo che ci siano problemi di cattiva tenuta.

Sabato prossimo provo a lavare con l'idropulitrice e nafta il motore così da eliminare tracce di unto. Mi faccio un giretto e vediamo se trovo ulteriori perdite.
Intanto cerco anche un getto minimo 50-160