
Originariamente Scritto da
alext5
E' normale che ha risolto. La frizione della vespa così come quella di tantissime altre moto è a bagno d'olio ovvero lavora a contatto con l'olio. Quando si monta la frizione si usa bagnarei dischi o metterli a bagno nell'olio semplicemente per agevolare la lubrificazione dei dischi stessi specie nei primi Km. Nella vespa il livello dell'olio è più basso della frizione quindi ci ha messo un po per arrivare (per sbattimento fra le parti in movimento) a bagnare i dischi della frizione. Per evitare questo ritardo si bagnano prima.
Comunque basta camminare senza sollecitare molto la frizione, azionando ripetutamente la leva per consentire all'olio del cambio di raggiungere i dischi.
E così hai risolto.
