Risultati da 1 a 25 di 27

Discussione: Bagnare Dischi Frizione...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Bagnare Dischi Frizione...

    E' normale che ha risolto. La frizione della vespa così come quella di tantissime altre moto è a bagno d'olio ovvero lavora a contatto con l'olio. Quando si monta la frizione si usa bagnarei dischi o metterli a bagno nell'olio semplicemente per agevolare la lubrificazione dei dischi stessi specie nei primi Km. Nella vespa il livello dell'olio è più basso della frizione quindi ci ha messo un po per arrivare (per sbattimento fra le parti in movimento) a bagnare i dischi della frizione. Per evitare questo ritardo si bagnano prima.

    Comunque basta camminare senza sollecitare molto la frizione, azionando ripetutamente la leva per consentire all'olio del cambio di raggiungere i dischi.

    E così hai risolto.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Bagnare Dischi Frizione...

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    E' normale che ha risolto. La frizione della vespa così come quella di tantissime altre moto è a bagno d'olio ovvero lavora a contatto con l'olio. Quando si monta la frizione si usa bagnarei dischi o metterli a bagno nell'olio semplicemente per agevolare la lubrificazione dei dischi stessi specie nei primi Km. Nella vespa il livello dell'olio è più basso della frizione quindi ci ha messo un po per arrivare (per sbattimento fra le parti in movimento) a bagnare i dischi della frizione. Per evitare questo ritardo si bagnano prima.

    Comunque basta camminare senza sollecitare molto la frizione, azionando ripetutamente la leva per consentire all'olio del cambio di raggiungere i dischi.

    E così hai risolto.

    Ho dei dubbi su questa teoria, diciamo che i dischi si sono parzialmente bagnati, poiche anche quando innesti la frizione non saranno mai completamente esposti all'olio. Non per niente si consigli ala totale immersione in olio per una giornata intera.
    Diciamo che se fatto tutto per benino la frizione avrà una vita maggiore, e una migliore modulabilità.

  3. #3
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Bagnare Dischi Frizione...

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Ho dei dubbi su questa teoria, diciamo che i dischi si sono parzialmente bagnati, poiche anche quando innesti la frizione non saranno mai completamente esposti all'olio. Non per niente si consigli ala totale immersione in olio per una giornata intera.
    Diciamo che se fatto tutto per benino la frizione avrà una vita maggiore, e una migliore modulabilità.
    Che i dischi vadano bagnati di olio questo è chiaro, ma serve solo a garantirne la lubrificazione nei primi momenti di funzionamento, che la vita della frizione dipenda da quanto li tieni a bagno questo no. Se è come dici, metti in dubbio la perfetta lubrificazione della frizione e questo, se vero, comporterebbe l'essiccazione ed una distruzione rapida della stessa. Tieni presente che all'olio nel cambio succede la stessa cosa che in un frullatore aperto ovvero schizza da tutte le parti. Inoltre ci sono dei punti di raccolta e convogliamento dell'olio proprio per dirigerlo verso la campana della frizione, questo per favorire ad una maggiore quantità di olio per lubrificare la zona cuscinetto di banco-campana frizione.

    Se non fosse stato così l'amico spaghetti si sarebbe ritrovato la frizione bruciata in pochi minuti invece in pochi minuti si è ritrovato la frizione a posto. Su questo non c'è dubbio.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  4. #4
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Bagnare Dischi Frizione...

    Mizzica tu e Leopoldo siete come la fame e la sete, 2 calamità...

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Bagnare Dischi Frizione...

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Mizzica tu e Leopoldo siete come la fame e la sete, 2 calamità...
    miiiiiiiiiiiiiiiiii ma si può sapere che c'entro io????????




























    comunque io i dischi non li bagno mai...

  6. #6

    Riferimento: Bagnare Dischi Frizione...

    eh già... stavolta ho fatto tutto da solo.

    Leo è un buon maestro... grazie a lui adesso so fare dei danni che neanche pensavo fossero possibili.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Bagnare Dischi Frizione...

    a ciccio bello...
    non sapevi nemmeno cosa fosse una frizione fino a un mese fa...

  8. #8
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Bagnare Dischi Frizione...

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Mizzica tu e Leopoldo siete come la fame e la sete, 2 calamità...
    e mo che ho combinato

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  9. #9
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Bagnare Dischi Frizione...

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    e mo che ho combinato

    Ok mi sa che io non appartengo ne alla fame e ne alla sete. Del resto chi mi conosce di persona sa che la fame e la sete con me non possono convivere

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Bagnare Dischi Frizione...

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Tieni presente che all'olio nel cambio succede la stessa cosa che in un frullatore aperto ovvero schizza da tutte le parti.
    Certo sono daccordo, ma la frizione girando non tende a catturare l'olio ma ad espellerlo, per la forza centrifuga. Comunque ci sono diversi post dove si è già trattato l'argomento, non è un mia teoria.

  11. #11
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Bagnare Dischi Frizione...

    certo, se così non fosse l'olio neanche arriverebbe vicino alla campana. Sono proprio le masse rotanti a mandare l'olio in giro per il cambio ed infatti la frizione non lo cattura, gli arriva pratucamente dal centro e poi dopo essere passato nel pacco frizione ed in tutte le parti ad essa collegate vola via ma ne arriva sempre dell'altro. Se non fosse così il cilindretto di ottone che comanda la frizione sarebbe anche lui quasi sempre a secco. Ti faccio un esempio: nei motori small, in cima alla frizione, subito sotto al seeger che chiude il pacco c'è un lamierino di forma troncoconica: la funzione di quel lamierino è proprio quella di raccogliere l'olio che arriva da quelle parti per sbattimento e convogliarlo al centro del pacco frizione. Nei PX (ma se non sbaglio anche nei più vecchi) non so se avete mai notato un piccolo pezzetto in plastica di colore bianco-avorio sul carter lato frizione all'altezza della camera di manovella. Quel particolare serve appunto a portare olio verso la campana della frizione.

    Dove e quando si parla di oliare i dischi frizione mi trovi daccordo al 1000x1000 ma se sono quì e continuo a scrivere non è perche voglio avere ragione per forza ma semplicemente per spiegare come funziona realmente la lubrificazione della frizione.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •