ciao daniele rispondo solo ora x problemi di connessione internet..proprio un paio di giorni fa ho ripristinato l'anticipo come mi hai consigliato,ho montato un altro carburatore (prima ripulito ma perfetto) ma ancora non parte! ho verificato anche che lo scarico fosse libero ed è ok.a questo punto il problema è legato esclusivamente alla parte satore bobbine volano..che faccio?? non mi è mai capitato un rompicapo cosi!!
![]()
Signori illustrissimi recentemente ho comprato un albero motore mazzucchelli amt 184 per vespa pk50s credendo che nelle specifiche cono PC significasse cono piccolo ovvero da 19mm. Al montaggio nn entra, mi potete dire che vor dì sto PC e consigliarmi un buon albero per la mia vespa preferibilmente anticipato!
Vi ringrazio
non ho ben capito parecchia interferenza..cioè vuol dire che devo cambiare cuscinetto? oggi anche se a fatica con il metodo degli spessori sono riuscito a farlo entrare..ua aiuto nn capisco + niente!!
si è accesa la vespa??comunque è strano!
l'interferenza, in parole povere, è quanto è duro infilare un albero in una sede femmina
nel tuo caso la sede femmina è il cuscinetto
alta interferenza - molto duro da infilare
bassa interferenza - morbido da infilare
interferenza zero - entra con le mani
lasco - entra con le mani e balla (ha del gioco)
Ciao Scinto! Mi dispiace per la mancata partenza, davvero.
Avrei un'altra prova da farti fare, sempre a costo 0 ( tra l'altro questa non la sanno tutti, è fuori dalla portata):
- togliere la candela, prendila in mano con la punta della scintilla verso l'alto. Praticamente devi diminuire lo spazio tra la linguetta e l'elettrodo, dando qualche colpetto sulla linguetta verso l'elettrodo... usa un manico di cacciavite oppure un martellino, devi dare colpi secchi e mirati, leggeri, la linguetta si deve spostare "non di molto mi raccomando". Rimonta la candela e poi prova a metterla in moto.
Se ancora non dovesse andare consiglio di intervenire sul condensatore e di assicurarsi che i tre fili che escono dal carter, se sono chiusi dalla guaina nera e quindi non si vedono da fuori, potrebbe essere che all'interno i fili, essendo "vintage", si tocchino poiche' la copertura si è sgretolata e si crea un corto!
Dopo queste prove, allora prendi una bobina nuova... ma che dia una buona corrente, visto che in giro vendono bobine ok e non, mannaggia a loro!
Dopo aver detto questo, ti incito dicendoti un detto delle mie parti: Fai tu e fai piovere!![]()
grazie daniele per tutti i tuoi consigli!provo anche a fare quest'ennesima prova e se non va compro bobbina e condensatore..e se poi non va neanche cosi altro che far piovere!!! ..li faccio scende giù tutti insieme all'acqua!!
![]()