Pagina 8 di 11 PrimaPrima ... 678910 ... UltimaUltima
Risultati da 176 a 200 di 266

Discussione: restauro 125 t.s.

  1. #176
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    eh la miseria!!! hai dovuto comprare un 20/20 a Roma??? a Palermo non si trovano??
    prova

  2. #177
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    ehehehehhe...no francè!! qui si trovano.

    solo che il nostro amico da roma, avendomi dato il 20/17 per sbaglio, stà rimediando con un 20/20.

    [SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #178
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    Citazione Originariamente Scritto da mueno Visualizza Messaggio
    ehehehehhe...no francè!! qui si trovano.

    solo che il nostro amico da roma, avendomi dato il 20/17 per sbaglio, stà rimediando con un 20/20.

    spetta un pò:

    1° il 20/17 monta sul GTR e precedenti o sbaglio???

    2° se non sbaglio si era giunti alla conclusione che quel motore fosse un accozzaglia di pezzi vari, tra cui sono stati riconosciuti pezzi di GTR

    a sto punto, se ho detto bene sopra, questa è la prova definitiva che si tratta di un motore GTR con il carter lato frizione che è un vnl3 ....

    dico bene???
    prova

  4. #179
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    diciamo che lo abbiamo sistemato in modo che è rimasto solo il carter lato volano della GTR...tutto il resto "dovrebbe essere" TS.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #180
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    Citazione Originariamente Scritto da mueno Visualizza Messaggio
    diciamo che lo abbiamo sistemato in modo che è rimasto solo il carter lato volano della GTR...tutto il resto "dovrebbe essere" TS.
    Mammamia Giacomì ma fra fariti n'acchianata i monte piddirinu a ginucchiuna e revisionare stu motore, mi sa che era meno stancante farisi acchianata!
    PS: alla fine apparte il carburatore aspetti altri pezzi??
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  6. #181
    VRista Senior L'avatar di Verkaufer
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Età
    40
    Messaggi
    949
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    giacomo ti so arrivate le foto dei volani!?!?

  7. #182
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    si solo...meglio quello più scuro. ma sicuro che è per ts? la foto è lontana
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  8. #183
    VRista Senior L'avatar di Verkaufer
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Età
    40
    Messaggi
    949
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    quello piu scuro è sicuro che stav montato su un TS, ti faccio na foto anche della parte interna! Te la mando domani.

  9. #184
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    ok grazie

    [SIGPIC][/SIGPIC]

  10. #185
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    invece di aiutare a me questo qui si sistema la sua vespa!!!! mahhhh
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  11. #186
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    PROBLEMA:

    come detto prima l'albero motore ha adesso una filettatura dal lato frizione da 10mm quindi non si riesce a trovare un dado autobloccante da adattare visto che tutti i dadi da 10mm hanno come chiave la 17 che non entra nel foro della frizione.

    avevamo pensato di mettere la frizione a 7 molle, apportando le modifiche alle alette sia del carter che del coperchio frizione ma abbiamo fatto la prova ed il foro della frizione è pressochè uguale a quello della 6 molle.

    l'ultima cosa che ci viene in mente, consigliatami anche dal torniere, è di prendere un bussolotto 17 da 10mm e lavorarlo al tornio per assottigliarlo in modo che riesca ad infilarsi in quel poco spazio che c'è tra il dado ed il foro frizione o prendere una chiave tubolare e comunque lavorarla per assottigliarla.

    ho già preso dei dadi autobloccanti M10 con il bloccante in plastica (purtroppo quello in metallo non lo trovo). ne ho presi alcuni in inox ed alcuni zincati: quali sono i migliori???

    avete qualche altra soluzione (a parte quella di comprare un albero motore nuovo e riaprire tutto)??
    sono bloccato.

    grazie


    Immagini Allegate Immagini Allegate
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  12. #187
    Guest VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    857
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    sei un signore metti il tutto in un piattino

  13. #188
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    Citazione Originariamente Scritto da enzoboldi Visualizza Messaggio
    sei un signore metti il tutto in un piattino
    e ca piensu siempri a manciari!!!
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  14. #189
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    ci vuole qualche lavorazione artigianale del dado per poter usare una chiave "dentata" come quella del dado originale.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  15. #190
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing Visualizza Messaggio
    ci vuole qualche lavorazione artigianale del dado per poter usare una chiave "dentata" come quella del dado originale.
    Ma secondo te è meglio fare questa lavorazione su di un dado autobloccante o intagliare un comune dado e farlo diventare a castelletto?

    In modo da potergli mettere la rondella bloccante apposita
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  16. #191
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    Ho accennato a Roberto una possibile soluzione, anche se sull'autobloccante la vedo difficile.
    Poi io mi sento un pò diffidente verso gli autobloccanti di plastica, dentro quella frizione si possono avere temperature anche elevate (pensa come escono bruciate alcune frizioni, per mancanza di olio o altro), e un dado con la plastica non ce lo vedo poi tanto bene.
    Ma non sono un tecnico e quindi vado "a naso"

    Poi intagliare un dado normale ... a questo punto fatti fare una boccoletta e la piazzi all'interno di un dado frizione, così da poterlo usare normalmente.
    In altre parole: se tu hai ridotto il diametro della filettatura, fatti fare una boccola da mettere tra la filettatura dell'albero e quella del dado a castello, la blocchi lì dentro e poi usi normalmente il dado a castello e la classica chiave per stringerlo.
    Magari di boccolette te en fai fare più di una, così hai anche il ricambio in caso di necessità.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  17. #192
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing Visualizza Messaggio
    Ho accennato a Roberto una possibile soluzione, anche se sull'autobloccante la vedo difficile.
    Poi io mi sento un pò diffidente verso gli autobloccanti di plastica, dentro quella frizione si possono avere temperature anche elevate (pensa come escono bruciate alcune frizioni, per mancanza di olio o altro), e un dado con la plastica non ce lo vedo poi tanto bene.
    Ma non sono un tecnico e quindi vado "a naso"
    Ok....tenchiù
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  18. #193
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    leggi anche le integrazioni scritte mentre tu postavi ...



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  19. #194
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing Visualizza Messaggio
    leggi anche le integrazioni scritte mentre tu postavi ...
    Siiiiii....letto!!!!
    Ma dici che è il caso di fare saldare la boccoletta per sicurezza? O non c'è bisogno?
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  20. #195
    VRista L'avatar di vesponeforever
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Caltanissetta
    Età
    63
    Messaggi
    345
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    Non so se è fattibile, perchè non ricordo la profondità del "vano" in cui si inserisce il dado a castelletto, ma potresti saldare ad un dado normale ( passo 10 mm), la parte a
    "castelletto" del dado originale, magari dopo averlo assottigliato un pò nella parte inferiore.
    In pratica dovresti sovrapporre al dado nuovo un "mezzo dado" con la coroncina superiore.
    Considerato il fatto che il dado a castelletto ha un diametro esterno superiore, ti troveresti un gradino, tra i due dadi, che servirebbe per fare una saldatura robusta.
    Il diametro interno del dado a castelletto è superiore al nuovo diametro dell'albero, per cui non interferirebbe con l'albero stesso ( al limite si lavora un pò di lima)
    Ovviamente la sto buttando così, ma Uncato, mastro di motori, dovrebbe essere in grado di dare un giudizio di fattibilità.

  21. #196
    VRista L'avatar di vesponeforever
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Caltanissetta
    Età
    63
    Messaggi
    345
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    In merito alla soluzione delle boccolette, ho paura che siano troppo sottili. Il diametro dell'albero pre-torinitura, era di 15 mm o sbaglio?

  22. #197
    VRista L'avatar di vesponeforever
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Caltanissetta
    Età
    63
    Messaggi
    345
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    Altra soluzione potrebbe essere quella di farsi costruire dal tornitore un dado con l'esterno uguale al dado originale e la filettatura interna da 10 mm. Poi il castelletto lo potresti realizzare artigianalmente tu.
    Praticamente sarebbe una grossa boccola esagonale con il castello nella parte superiore. Unico blocco di acciaio, senza saldature
    Mi sembra la soluzione più robusta

  23. #198
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    sulla saldatura ... ci avevo pensato anche io, ma credo sia difficile, se saldi bene scaldi tutto e lo deformi (sono dadi tutto sommato piccolini, il calore della saldatura li distrugge), se saldi piano poi rischi che non tenga e si separino i due pezzi, con risultato che il dado della frizione non lo togli più per sempre.

    A questo punto il dado artigianale resta l'unica.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  24. #199
    VRista DOC L'avatar di salvba
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Età
    41
    Messaggi
    1 759
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    ...allora
    purtroppo tutte queste opzioni sono buone solo a confondere le idee!
    per essere una buona modifica e una buona soluzione generale, deve:
    Essere facilmente rimpiazzabile in qualsiasi momento, quindi se domani smonti la frizione devi avere un dado a portata di mano senza troppi sbattimenti...
    Bisogna essere decisi di ciò che si vuole ottenere...quindi, voglio un motore per fare una passeggiata domenicale o preferisco avere sotto il culo qualcosa di più sicuro per poter macinare KM?
    Facile in via del tutto ideologica avere ottimi spunti, però bisogna tener conto di molteplici fattori come, tempo, danaro...convenienza effettiva e forniture tecniche/logistiche.


    e ultimo ma non per questo meno importante..
    Mueno se prendi una decisione portala a termine senza troppe paranoie "e comu finisci si cunta!"
    "L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"


  25. #200
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    Citazione Originariamente Scritto da vesponeforever Visualizza Messaggio
    Altra soluzione potrebbe essere quella di farsi costruire dal tornitore un dado con l'esterno uguale al dado originale e la filettatura interna da 10 mm. Poi il castelletto lo potresti realizzare artigianalmente tu.
    Praticamente sarebbe una grossa boccola esagonale con il castello nella parte superiore. Unico blocco di acciaio, senza saldature
    Mi sembra la soluzione più robusta
    Rileeggo solo ora questo post, e da ex tornitore mi sento di dire che questa soluzione mi pare la migliore. Inoltre le barre esagonali ci sono di tutti i materiali, già belle e pronte, basta solo tagliarle, forare e maschiare.
    Io me ne farei fare 3-4, è un lavoro da pochi minuti.
    Inoltre vuoi che dove ci sono i torni non ci sia anche una fresa per fare il castelletto?

    Non ho mai messo mano alla frizione e non so bene come possa andare, ma se si usasse una rondella grover al posto di un autobloccante cosa succederebbe? Viene un pacchetto troppo spesso?







Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •