Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Tubeless si o no?

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di VIRATA
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    BONDENO
    Età
    58
    Messaggi
    190
    Potenza Reputazione
    16

    Tubeless si o no?

    Ragazzi il mio dubbio è il seguente:

    Che il Tubeless sia una sicurezza in caso di foratura è realtà. Il mio dubbio nell'acquisto di tale prodotto consiste poi nel smontaggio e montaggio. Dico questo in quanto ho diversi amici che li montano, e recandosi dal gommista dopo l'acquisto per montare i copertoni, lo stesso ha tribolato un casino per il montaggio,rischiando addirittura di rovinarglieli.
    Vorrei sapere un vostro parere.Eventualmente secondo voi quali i migliori?Cromati o no?

    Grazie a tutti.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di James62
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    bitritto
    Età
    62
    Messaggi
    3 800
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Tubeless si o no?

    pur condividendo quello che dici e che dicono gli altri su l'utilizzo in sicurezza io sono per il tradizionale cerchione,cmq se nè parlato parecchio sul forum prova a fare una ricerca o pazienta, qualcuno che gli utilizza sicuro ti risponde

  3. #3

    Riferimento: Tubeless si o no?

    Io sono a favore dei tubeless....il mio gommista non ha assolutamente avuto problemi nel montaggio! io ti dico che ho bucato a 100 all'ora e da allora ho sempre acambiato la camera d'aria prima di ogni viaggio.....ma adesso ci sono i cerchi in tubeless...e allora ho comprato quelli
    Ho sempre voglia di partire per un raduno con la mia amata vespa.....quando finisce un raduno mi vengono le lacrime agli occhi

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di VIRATA
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    BONDENO
    Età
    58
    Messaggi
    190
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Tubeless si o no?

    Quale marca mi consiglieresti? Meglio cromati o no?

    Grazie

  5. #5

    Riferimento: Tubeless si o no?

    Citazione Originariamente Scritto da VIRATA Visualizza Messaggio
    Quale marca mi consiglieresti? Meglio cromati o no?

    Grazie
    io ti consiglio quelli di sip....perchè li ho io e mi sto trovando bene....a me cromati non piacciono....anche se quelli di sip sono fatti bene
    Ho sempre voglia di partire per un raduno con la mia amata vespa.....quando finisce un raduno mi vengono le lacrime agli occhi

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di VIRATA
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    BONDENO
    Età
    58
    Messaggi
    190
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Tubeless si o no?

    Grazie 1000 per la risposta.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di EzioGS160
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    55
    Messaggi
    2 019
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Tubeless si o no?

    io ho preso a settembre quelli di tonazzo, l'estetica della vespa cambia poco, sono molto simili agli originali, il mio gommista non è riuscito a montarli in quanto la sua montapneumatici aveva l'unghia troppo grande, un secondo gommista avendo lo stesso problema li ha montati manualmente, come si faceva una volta.
    devo dire che, non so se è l'effetto placebo, ma la vespa è più reattiva, ha acquistato manovrabilità ma è aumentato il rumore di rotolamento dei pneumatici (michelin SC83), inoltre credo che la superfice della gomma che aderisce a terra sia maggione, infatti, mettendo il bloccaruota non riuscivo più ad inserirlo è ho dovuto allargarlo di qualche millimetro.
    tutto sommato li ricomprerei

  8. #8
    L'avatar di Buggio
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Castellamonte (To)
    Età
    66
    Messaggi
    18
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Tubeless si o no?

    Citazione Originariamente Scritto da EzioGS160 Visualizza Messaggio
    io ho preso a settembre quelli di tonazzo, l'estetica della vespa cambia poco, sono molto simili agli originali, il mio gommista non è riuscito a montarli in quanto la sua montapneumatici aveva l'unghia troppo grande, un secondo gommista avendo lo stesso problema li ha montati manualmente, come si faceva una volta.
    devo dire che, non so se è l'effetto placebo, ma la vespa è più reattiva, ha acquistato manovrabilità ma è aumentato il rumore di rotolamento dei pneumatici (michelin SC83), inoltre credo che la superfice della gomma che aderisce a terra sia maggione, infatti, mettendo il bloccaruota non riuscivo più ad inserirlo è ho dovuto allargarlo di qualche millimetro.
    tutto sommato li ricomprerei
    Ciao Ezio,
    anche io li ho presi questa estate da Tonazzo ed il mio gommista non ha avuto molti problemi a montare le gomme (gli avevo però anticipato di fare attenzione nel montaggio).
    Ho però 2 problemi: primo che la ruota anteriore a certe velocità sbachetta un pò (mi era già successo su an'altro PX ma, probabilmente, era la gomma ovalizzata: sui tubeless avevo però montato degli S83 nuovi).
    Secondo: l'altra sera ho smontato la ruota posteriore per dei lavori ed ho notato che la parte interna della gomma (quella rivolta verso il motore per intenderci) c'era una strisciata come se toccasse da qualche parte. Infatti osservando l'ammortizzatore posteriore si vede un punto del mollone lucido in quanto ha sfregato sulla gomma. Ho provato a montare prima la gomma di scorta tradizionale e poi di nuovo la gomma tubeless ma la distanza tra il pneumatico di tutte e due le gomme ed il punto dove il mollone era lucido mi pare il medesimo. Ho controllato allora anche la vecchia gomma posteriore che ho ancora montata sul suo cerchio tardizionale ma non vi è nessuna strisciata. Quando hai tempo potresti controllare la tua gomma posteriore se è tutto normale, grazie (dopo le esperienze di foratura, per fortuna sempre posteriore, con i cerchi tradizionali questa estate mi sentivo più sicuro con i tubeless però dopo quello che ho visto sono un pò preoccupato: faccio spespesso viaggi lunghi con abbondante bagaglio e qualche volta siamo anche in 2.
    Ciao e Grazie
    Loris

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di EzioGS160
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    55
    Messaggi
    2 019
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Tubeless si o no?

    ho controllato il mollone dell'ammortizzatore posteriore non mi sembra che la ruota strisci, è sporchissimo e ben oliato tanto che non credo che si arruginirà

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •