Risultati da 1 a 25 di 30

Discussione: quesito

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: quesito

    Bel casinotto che avete combinato....

    La funzione dei silentblok è solo quella di smorzare le vibrazioni tra sospensione e telaio, questa è la regola generale, anche in campo automobilistico, essi sono piantati a macchina, ed in quella posizione ci rimangono per tutta la durata della loro vita.
    Nel caso della sospensione Vespa, come in altre a braccio indipendente, Il silentblok assolve anche una funzione di primo ammortizzatore, mi spiego meglio, in sostanza esso si torce e ritorna in posizione quando la sospensione lavora, nel nostro caso il carter principale. Da specificare che qui entra in gioco la geometria, sul fulcro quello che corrisponde a pochi gradi per via del raggio circoscritto dal braccio (carter-motore) all'estremità si avrà una data escursione che il silentblok asseconda per via della sua struttura elastica.

    Infatti la procedura corretta per ruotare il carter, prima di sganciare l'ammo, è quella di allentare il braccio per consentire la rotazione libera del silentblok compresa la boccola deve passa il perno di bloccaggio.

    Non vi è mai capitato di smontare un ammo e sentire che il bolcco motore avesse una certa resistenza a scendere ? Se si il silentblok stava facendo il suo dovere, se no, o il perno era lento o la gomma era secca e deteriorata.

    Spero di aver fatto chiarezza sull'argomento.

  2. #2

    Data Registrazione
    Oct 2009
    Età
    34
    Messaggi
    34
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: quesito

    quindi non si muove proprio nulla?? è solamente la gomma che si torce su se stessa?

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: quesito

    Come promesso, ieri sera,documento come funzionano i silentblock del braccio motore e qui si avalla la giusta esposizione di MastroAntonio.Montato un braccio motore su un vecchio telaio,serrato il bullone passante e riscontrato che rimane bloccato in posizione e molleggia,torcendo, sugli inserti in gomma.Chiarito percio' il funzionamento a chi non lo sapeva o presumeva di saperlo,me compreso,e anche a chi nel dubbio insinuato dallo Zar ha preferito non rispondere per evitarsi lo...sbianco.Personalmente ,e lo ripetero' fino alla nausea,offriro' sempre da bere a chi colma le mie lacune essendo e reputandomi un motociclista "prestato" al vespismo.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: quesito

    Citazione Originariamente Scritto da zar91 Visualizza Messaggio
    quindi non si muove proprio nulla?? è solamente la gomma che si torce su se stessa?
    Esatto, vedasi il test in campo che ha fatto Calabrone.

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: quesito

    Chiedo perdono se ho detto una gavata, Mastro Antonio come al solito non mente







  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: quesito

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Chiedo perdono se ho detto una gavata, Mastro Antonio come al solito non mente
    Mirko,il mettersi in discussione e' sintomo di crescita,il nascondersi non lo e'

  7. #7

    Data Registrazione
    Oct 2009
    Età
    34
    Messaggi
    34
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: quesito

    grazie mille mi siete stati utilissimi! veramente grazie.. ps ieri ho fatto il mio primo giro in vespa, in mezzo alla nebbia della pianura padana. bellissimo.... 90 km h in terza!! ciao ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •