se sei pratico con la saldatrice potresti saldare un dado sul cuscinetto e poi avviti con un bullone...
se sei pratico con la saldatrice potresti saldare un dado sul cuscinetto e poi avviti con un bullone...
Io non lo farei, si tratta pur sempre di un cuscinetto a rulli, rischi di fondere la sede, e se così fosse poi sono dolori.
Grazie del consiglio ma purtroppo non posseggo una saldatrice...A proposito di saldature...http://old.vesparesources.com/offici...tml#post323376![]()
Per toglierlo, puoi come ti hanno gia' detto distruggerlo. Tieni solo presente che il carter in quella zona e' molto sottile quindi e anche facile romperlo. Usa una forza adeguata e se hai problemi fallo fare da qualcuno che ha l'estrattore correto. Io ne ho smontati anche un centinaio negl'anni ed una volta solo mi e' capitato di rompere il carter.
Vol.
Comunque costa meno l'estrattore del carter![]()
![]()
No, però te lo posso descrivere, praticamente fai conto che sia rotondo ma tagliato in 3, con una base piatta al fondo con 3 becchi che stringendo una vite si allargano e si infilano sotto il cuscinetto, o comunque tra cuscinetto e carter, una volta che si è infilato ti basta tirare verso l'alto ed il cuscinetto viene fuori. Quello che avevo io al lavoro l'avevo modificato con una vite molto lunga, ed avevo inserito un peso con un buco tra estrattore e testa della vite, bastava battere leggermente verso l'alto ed i cuscinetti uscivano come ridere.