Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 1693

Discussione: "Testo Unico" sul DR 177

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da Black Baron Visualizza Messaggio
    eccellente idea,
    GT : Dr 177
    Getti Carburatore : 108/Be3/160 buco da 5 mm su filtro padellino originale
    Frizione : ORIG
    Rapporti : ORIG
    Scaldate/Grippature : NO
    Note Opzionali : Va benissimi , ottimo consumo, nessun problema.non scampanella a differenza di altro D.R spare parts, (prima avevo un Polini, prestazioni nettamente superiori dopo 20.000 Km scaldata all'improvviso)
    purtroppo e ' stato tolto causa grippaggio all'audax,nonostante la scaldata a c.a 120 km dalla partenza ,in compenso mi ha permesso di finire il raid (vi assicuro che le velocita' di punta non erano certo da codice) e macinati prima di rimpiazzo con altro g.t, c.a un 1500 km, queste sono le foto di pistone e cilindro, la causa ?? aspirava aria dal paraolio lato volano, prima di fare la foto avevo gia dato una pulitina.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    GT : Dr 177
    Getti Carburatore : 108
    Frizione : originale
    Rapporti : originali
    Scaldate/Grippature : No
    Se si , dopo quanti km : xxxxx
    Note Opzionali :dopo "svariati" km quando tiro tende a spegnersi: come se nn arrivasse benzina!

  3. #3

    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Genova
    Età
    41
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    GT : Dr 177
    Getti Carburatore : 107
    Frizione : originale
    Rapporti : originali
    Marmitta : Polini serpentone
    Scaldate/Grippature : No
    Se si , dopo quanti km : xxxxx
    Note Opzionali: sono almeno 10 anni che ho il DR177 con uso quotidiano e nulla da dichiarare anche dopo un giretto di 250 km..


  4. #4
    VRista Junior L'avatar di dany91
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Montecarlo (LU)
    Età
    33
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    Voglio mettere anche io il Dr 177 sul mio px 125 arcobaleno, ma voglio anche metterci il pignone z22! Ho una frizione 7 molle.. va bene questo?

    INGRANAGGIO FRIZIONE 22 - 26 VESPA PX 125 150 - PX ARC. su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    napoli
    Età
    45
    Messaggi
    354
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    GT : Dr 177
    Getti Carburatore : 105
    Frizione : originale
    Rapporti : originali
    Marmitta :originale (vecchia di 30 anni)
    Scaldate/Grippature : No
    Se si , dopo quanti km : xxxxx
    Note Opzionali: ci ho fatto 6000 km con tratte autostradali di 70 km quasi a manetta in due e nessun problema. Vmax 105 km/h da gps. Sono sodisfatto per il momento.

  6. #6

    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Genova
    Età
    41
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da mime Visualizza Messaggio
    GT : Dr 177
    Getti Carburatore : 105
    Frizione : originale
    Rapporti : originali
    Marmitta :originale (vecchia di 30 anni)
    Scaldate/Grippature : No
    Se si , dopo quanti km : xxxxx
    Note Opzionali: ci ho fatto 6000 km con tratte autostradali di 70 km quasi a manetta in due e nessun problema. Vmax 105 km/h da gps. Sono sodisfatto per il momento.
    ho visto ora.. scusa ma coma hai fatto a fargli fare i 105 km/h di gps con solo il GT?

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di mauro10
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    torino
    Messaggi
    830
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    e vero i 105 di gps mi sembrano un po tantini........

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di pulsar
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Alba
    Messaggi
    87
    Potenza Reputazione
    16

    "Testo Unico" sul DR 177

    GT : Dr 177 7 travasi
    Getti Carburatore : 108/Be3/160 su carburatore e filtro originali
    (vitone posteriore svitato di un giro e 1/4)
    Frizione : Surflex 4 dischi rinforzati 6 molle
    Rapporti : 22elicoidali/28 denti dritti
    Scaldate/Grippature : NO
    Note Opzionali :marmitta a padellino SITO omologata(con la banana della polini é tutta un altra storia,ma per i miei gusti é troppo rumorosa),con un pieno di benzina mi fa circa 120/140 Km.(da inizio riserva a inizio riserva).
    La velocità di punta in 2 o da solo varia di poco ed é di circa 110 Km/h.
    é un ottimo GT con una buonissima coppia.
    Km all' attivo circa 3.000.

  9. #9

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    ...salute!
    probl. col DR (marmitta sito, frizione originale - nuova, cambio originale, candela NGK B7HS, paraoli e cuscinetti rifatti a giugno): come se nn ce la facesse a partire, in prima, mentre partivo, tende a spegnersi!? mi ha fatto fumo bianco!! ...regge il minimo da ferma ma quando provo a partire tende a spegnersi!?

  10. #10
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    napoli
    Età
    45
    Messaggi
    354
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    il fumo bianco bruci olio, ora devi vedere se hai miscela troppo ricca oppure bruci olio dal cambio.....

  11. #11

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    ...nn mi sembra probl di miscela "grassa"!!!?
    ...ho "paura" che sia olio cambio ...anche se paraoli rifatti a giugno!!?
    altrimenti???

  12. #12
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    napoli
    Età
    45
    Messaggi
    354
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    marmitta piena?
    ma non dà problemi dall'oggi al domani.
    Mi sà che devi dare un occhio all'olio cambio per controllarne livello ed eventuale odore di benzina.

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Latina
    Età
    55
    Messaggi
    148
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da sor Mazzola Visualizza Messaggio
    ...salute!
    probl. col DR (marmitta sito, frizione originale - nuova, cambio originale, candela NGK B7HS, paraoli e cuscinetti rifatti a giugno): come se nn ce la facesse a partire, in prima, mentre partivo, tende a spegnersi!? mi ha fatto fumo bianco!! ...regge il minimo da ferma ma quando provo a partire tende a spegnersi!?
    sor mazzò...lassa perde....getta la spugna!!!!!!!

  14. #14
    VRista L'avatar di Ducati87
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    scusate, il foro da fare sul fitro è obbligatorio con un getto max 110?

  15. #15

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    GT : Dr 177
    Getti Carburatore : 110 max
    Frizione : 6 molle con bicchierini forati
    Rapporti : orig p150x
    Scaldate : Si
    Se si , dopo quanti km : 3000 km - in III in salita a massima accelerazione
    Note Opzionali :
    candela NgkR, espansione Leovince

    era al massimo in III ( non lo faccio mai era solo una prova).
    la scaldata è durata un paio di attimi , appena ho sentito il silenzio e l'accenno di fischio della ruota ho tirato la frizione.
    clata le velocità ho messo la II e sfrizionando è ripartita..

    come mai la scaldata ?

    ps : a me fa 85 km/h di massimo , è normale ?

    grazie

  16. #16

    Data Registrazione
    May 2011
    Età
    55
    Messaggi
    4
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    Ciao a tutti ... è gia dal qualche giorno che leggo il forum, la mia intenzione sarebbe di dare un po più di "VERVE" al mio PX, la velocità di punta mi interessa poco, decisamente opterei per una soluzione che dia al motore una buona coppia e sopratutto che rimanga affidabile.
    La Vespa in questione è un PX Arcobaleno 125 Elestart del 1984 motore originale.

    Mi sembra di capire che gli acquisti che fanno al caso mio sono:
    -GT DR177 (poca spesa ... massima resa)
    se qualcuno ha da consigliare diversamente è ben accetto

    -getto del MAX da 105 o 108(non so cosa monta di serie)


    Mi sembra di capire che la frizione dovrebbe non creare problemi.
    Il pignone su questo modello non so quanti denti ha ... secondo voi andrebbe messo da 22?

    P.S.
    "Grazie per aver scritto tante utili informazioni ed averle condivise con il WEB"

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di babbylavespa
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    47
    Messaggi
    1 171
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    Ciao e ben venuto!
    Hai detto bene in tutto, potresti aggiungere alla tua configurazione un buchetto da 5 sul cuoricino del filtro aria in direzione del getto del massimo, nel forum con il tasto cerca troverai diversi post sull'argomento con foto allegate.
    Per quanto riguarda il pignone la tua vespa dovrebbe già montare un 22 denti quindi lascialo stare.
    Buona permaneza tra di noi!

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da BoBX Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti ... è gia dal qualche giorno che leggo il forum, la mia intenzione sarebbe di dare un po più di "VERVE" al mio PX, la velocità di punta mi interessa poco, decisamente opterei per una soluzione che dia al motore una buona coppia e sopratutto che rimanga affidabile.
    La Vespa in questione è un PX Arcobaleno 125 Elestart del 1984 motore originale.

    Mi sembra di capire che gli acquisti che fanno al caso mio sono:
    -GT DR177 (poca spesa ... massima resa)
    se qualcuno ha da consigliare diversamente è ben accetto

    -getto del MAX da 105 o 108(non so cosa monta di serie)


    Mi sembra di capire che la frizione dovrebbe non creare problemi.
    Il pignone su questo modello non so quanti denti ha ... secondo voi andrebbe messo da 22?

    P.S.
    "Grazie per aver scritto tante utili informazioni ed averle condivise con il WEB"
    NO! l'arcobaleno ha il pignone da 20,non da 22! se vuoi un pò più di allungo potresti metterlo
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  19. #19

    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Monte S. Angelo
    Età
    53
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    Ciao a tutti trovati i getti con eccezione de minimo. Ho trovato un 55/160 Potrebbe andar bene ?

  20. #20
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da Muntaner Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti trovati i getti con eccezione de minimo. Ho trovato un 55/160 Potrebbe andar bene ?
    Grasso ti imbroderebbe ai bassi.
    Comunque neanch'io riesco a trovarlo dai ricambisti, ho girato mezza Palermo...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  21. #21
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    Mi spiace dirlo ma del carburatore SI si trovano solo i getti del massimo a caro prezzo!

  22. #22

    Data Registrazione
    May 2011
    Età
    55
    Messaggi
    4
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    NO! l'arcobaleno ha il pignone da 20,non da 22! se vuoi un pò più di allungo potresti metterlo
    Scusate la domanda inesperta .... ma per montare il pignone del 22, devo aprire il carte o cela si fa lo stesso dall'accesso frizione?

    Grazie mille

    Quale rivenditore consigliate dove fare un pò di spesa?
    Grazie

  23. #23

    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Monte S. Angelo
    Età
    53
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    Devi cambiare il pignone dalla frizione. I rivenditori dai quali acquisto generalmente sono Officina Tonazzo o Biscabia sempre meglio però un indagine di mercato

  24. #24
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Formigine
    Età
    61
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    Ho grippato il DR

    Ciao Ragazzi ieri al rientro dal raduno sul Delta del po il DR mi ha dato una stretta.
    Non capisco il perchè,marmitta originale,getto 108 su BE3,getto minimo 48 miscela con olio 100% sintetico al 2%.
    Avendo già percorso circa 1000 Km di rodaggio ho fatto una tiratina di nenche un Km ed è grippato boh chissa cosa è successo.
    Dopo averlo lascito raffreddare e cambiata la candela la vespa ha ripreso ad andare bene però,a 50km da casa, ha iniziato a sbagliare (seghettamento sembra che entri il limitatore di giri che non c'è) e non supera i 60 Km orari.
    Idee???????????

    Grazie in anticipo

    Mauro

  25. #25
    VRista Junior L'avatar di giusep46
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    altamura
    Età
    40
    Messaggi
    219
    Potenza Reputazione
    15

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    non è che per caso aspirava aria da qualche altra parte???
    per esempio dalla testata che magari non è stata serrata a dovere???
    eppure mi sembra strano per il 108 di max è perfetto col dr e se ci metti che hai anche la padella originale....a me non sembra che il problema derivi dalla carburazione...controlla la testa o i paraoli

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •