Risultati da 1 a 25 di 39

Discussione: Restauro ContaKM ET3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    52
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro ContaKM ET3

    Controlla la cordina, assicurati che giri senza andare a scatti. Magari metrici un Po di olio dentro, per lubrificarla.
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro ContaKM ET3

    Scusate la domanda. Sono fermo con il Contakm perchè non sono ancora riuscito a trovare la lampadina...

    Ora ho un dubbio circa quale lampadina va montata: il mio contakm montava una lampadina da 6v5W, ma girando in rete ho trovato discussioni che parlano di una lampadina da 6v0,6W....quale devo acquistare?

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Restauro ContaKM ET3

    Quella giusta è da 0.6W , io non l'ho trovata e ne ho messa una da 0.5W e va bene lo stesso.







  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro ContaKM ET3

    Perfetto, grazie Dexolo.
    Non capisco perchè il precedente proprietario ha messo una 6V5W....
    ..Sarà per quello che nn andava la luce del contakm

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Restauro ContaKM ET3

    Probabilmente perchè non ne aveva trovate altre.
    Io sul px che ce l'ha di tipo a baionetta non l'ho trovate da 0.6w e ne ho adattata una da 2W presa dal faro di una vecchia bicicletta, la luce che fa è praticamente identica.







  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro ContaKM ET3

    Ho un dubbio e nn riesco a venirne a capo, è una domanda forse stupida, lo so...abbiate pazienza.

    Allora, ho trovato due lampadine da 6V5W per il contakm....non capisco come possano però funzionare...mi spiego meglio: prendendo entrambe le lampadine, e collegando da una parte il + e dall'altra il - (prova fatta con una pila da 1,5v la luce è un pò scarna, ma valida i fini di test) funziona tutto perfettamente.

    L'impianto elettrico della vespa però, prevede l'ingresso di un solo filo, per cui fa contatto solamente da una parte della lampadina....come può andare la lampadina? Ho provato a similare la situazione e non si accende


    Illuminatemi

    Ps. Ho provato ad usare anche il molex del pc. Utilizzando il cavo Rosso (5V) e il Nero (Terra) alle due estremità: collegandoli entrambi va perfettamente, ma di nuovo, se uso solamente uno dei due fili (Il rosso ad esempio) non si accende....
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Restauro ContaKM ET3

    Dai su non ti perdere in un bicchiere d'acqua, hai un cavo (che vedi) ed una massa, e la massa è nientemeno che la carcassa del contakm fissata al manubrio e cioè la carrozzeria della vespa
    Vedrai che funziona non ti preoccupare







Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •