Page 1 of 2 12 LastLast
Results 1 to 25 of 37

Thread: Verifica su banco efficacia ammortizzatore

  1. #1
    VRista DOC s7400dp21957's Avatar
    Join Date
    May 2009
    Location
    Cisterna di Latina
    Age
    68
    Posts
    2,272
    Rep Power
    19

    Verifica su banco efficacia ammortizzatore

    Aspettando l'iscrizione al R.S. e successiva immatricolazione della mia GT, ho fatto alcune verifiche sulla vespa e ho l'impressione che l'ammortizzatore anteriore non sia efficiente al 100%.
    Ho questa impressione perchè facendo un giro in giardino e frenando con il freno anteriore, la forcella affonda abbastanza.
    Durante il rimontaggio dela vespa ho verificato, in modo abbastanza empirico, l'efficienza dell'ammo tirandolo e comprimendolo con le mano cioè prendendo il semifodero superiore con una mano e quello inferiore con l'altra cercando di allungare e comprimere. Così facendo mi sembrava che fosse abbastanza duro ma adesso ho qualche dubbio.
    Detto questo volevo sapere se c'era un metodo più tecnico, oltre a quello della verifica su starda, per appurare l'efficienza dell'ammortizzatore.
    Io avevo pensato di appenderlo al soffitto del garage tramite l'occhio superiore e a quello inferiore attaccargli un peso da un Kg, ad esempio.
    Verificare in quanto tempo passa da tutto compresso a tutto disteso e comparare questa prova con uno efficiente al 100%.
    Il problema sorge a questo punto nel senso che non ho un ammo per confrontare tale dato (il tempo).
    Qualch'uno di voi potrebbe fare questa prova?
    Oppure c'è un'altro modo per verificare l'efficienza?
    Saluti a tutti
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  2. #2
    VRista Diamond DeXoLo's Avatar
    Join Date
    Dec 2006
    Location
    Rivoli (TO)
    Posts
    19,132
    Rep Power
    38

    Riferimento: Verifica su banco efficacia ammortizzatore

    Io ci ho perso le notti su un quesito simile, e cioè come mai la rally affondava troppo in frenata sia con ammo che molla nuovi.
    Ne ho dedotto che l'ammortizzatore è solo quello che impedisce alla molla di rimbalzare, ed ho risolto abbastanza montando una molla rinforzata, ora affonda molto meno, ma per rendere la frenata veramente efficace mi hanno suggerito di montarla in combinato con l'ammortizzatore dell'ape, che non ho ancora trovato, (e nemmeno cercato )







  3. #3
    VRista DOC s7400dp21957's Avatar
    Join Date
    May 2009
    Location
    Cisterna di Latina
    Age
    68
    Posts
    2,272
    Rep Power
    19

    Riferimento: Verifica su banco efficacia ammortizzatore

    Grazie Dex per la risposta.
    Ma che tu sappia l'ammo dell'ape ha gli stessi attacchi di quello nostro, cioè i diametri delle boccole dove si infilano i perni sono uguali?
    Ti chiedo questo perchè potrei chiedere all'officina piaggio del mio paese se ne hanno uno da provare ma prima di fare una figuraccia vorrei essere sicuro.
    Un'altra cosa alla quale avevo pensato e quella di aprire l'ammo e sostituire l'olio con un tipo, sempre per forcelle, con una densità più alta in modo che passi meno velocemente attraverso i fori del cilindro di frenatura all'interno dell'ammo stesso.
    Che ne pensi?
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  4. #4
    VRista Diamond DeXoLo's Avatar
    Join Date
    Dec 2006
    Location
    Rivoli (TO)
    Posts
    19,132
    Rep Power
    38

    Riferimento: Verifica su banco efficacia ammortizzatore

    Riguardo al primo dubbio non lo so perchè non l'ho mai visto, ma credo di si perchè mi hanno detto che è compatibile.
    Riguardo al secondo non so come si faccia ad aprire ma se ci fosse una guida o se mi spieghi come fare e che olio prendere sarei curioso di provare con il mio vecchio







  5. #5
    VRista DOC s7400dp21957's Avatar
    Join Date
    May 2009
    Location
    Cisterna di Latina
    Age
    68
    Posts
    2,272
    Rep Power
    19

    Riferimento: Verifica su banco efficacia ammortizzatore

    Se non ricordo male in un post di un restauro publicato da tonysubwoofer, viene mostrato passo passo tale operazione su un ammo del tipo vecchio cioè quelli che si possono aprire.
    Io mi sono scaricato le foto delle operazioni da eseguire.
    Dovrebbero essere queste. Grande Tony.
    Attached Images Attached Images
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  6. #6
    VRista Diamond DeXoLo's Avatar
    Join Date
    Dec 2006
    Location
    Rivoli (TO)
    Posts
    19,132
    Rep Power
    38

    Riferimento: Verifica su banco efficacia ammortizzatore

    Ottimo foto, la parte inferiore è a vite?

    EDIT:
    Riguardando meglio le foto è la parte superiore a vite, tolto ovviamente il copripolvere giusto?







  7. #7
    VRista Diamond DeXoLo's Avatar
    Join Date
    Dec 2006
    Location
    Rivoli (TO)
    Posts
    19,132
    Rep Power
    38

    Riferimento: Verifica su banco efficacia ammortizzatore

    Forse per rallentarlo basterebbe ridurre il diametro dei fori oppure il numero sul cilindro interno, anche se è una soluzione non facile...







  8. #8
    VRista DOC s7400dp21957's Avatar
    Join Date
    May 2009
    Location
    Cisterna di Latina
    Age
    68
    Posts
    2,272
    Rep Power
    19

    Riferimento: Verifica su banco efficacia ammortizzatore

    Quote Originally Posted by DeXoLo View Post
    Ottimo foto, la parte inferiore è a vite?

    EDIT:
    Riguardando meglio le foto è la parte superiore a vite, tolto ovviamente il copripolvere giusto?
    Giusto, la parte inferiore è saldata e fa parte del cilindro dove scorre il tampone interno attaccato allo stelo.
    Si svita solo l'occhio superiore.
    Ho, se fai la prova sul tuo ammo, tienimi informato sul risultato.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  9. #9
    VRista Diamond DeXoLo's Avatar
    Join Date
    Dec 2006
    Location
    Rivoli (TO)
    Posts
    19,132
    Rep Power
    38

    Riferimento: Verifica su banco efficacia ammortizzatore

    Con i miei tempi biblici mi sa che sarà cosa lunga, comunque non mancherò.

    PS
    Mi linki la discussione?







  10. #10
    VRista DOC s7400dp21957's Avatar
    Join Date
    May 2009
    Location
    Cisterna di Latina
    Age
    68
    Posts
    2,272
    Rep Power
    19

    Riferimento: Verifica su banco efficacia ammortizzatore

    Quote Originally Posted by DeXoLo View Post
    Forse per rallentarlo basterebbe ridurre il diametro dei fori oppure il numero sul cilindro interno, anche se è una soluzione non facile...
    Questa è una domanda alla quale non so risponderti con sicurezza.
    Ridurre il numero forse no perchè mi sembra che i fori siano messi su due livelli differnti, due più bassi e due più alti.
    Quindi, da quanto ho capito, quando il tampone è in una zona dove sono tutti scoperti, l'olio fluisce da titti i fori, superiori o inferiori a seconda se il pistone è in fase di espansione o compressione.
    Man mano che sale o scende e vengono coperti quelli più interni, rimangono scoperti solo quelli esterni e quindi diminuisce la sezione di passaggio aumentando l'effetto frenante.
    Una sorta di frenatura a fine corsa.
    Quindi forse riducendo il diametro si ma non il numero e la posizione.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  11. #11
    VRista DOC s7400dp21957's Avatar
    Join Date
    May 2009
    Location
    Cisterna di Latina
    Age
    68
    Posts
    2,272
    Rep Power
    19

    Riferimento: Verifica su banco efficacia ammortizzatore

    Quote Originally Posted by DeXoLo View Post
    Con i miei tempi biblici mi sa che sarà cosa lunga, comunque non mancherò.

    PS
    Mi linki la discussione?
    Non riesco a trovarla.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  12. #12
    VRista Diamond DeXoLo's Avatar
    Join Date
    Dec 2006
    Location
    Rivoli (TO)
    Posts
    19,132
    Rep Power
    38

    Riferimento: Verifica su banco efficacia ammortizzatore

    Quote Originally Posted by s7400dp21957 View Post
    Ridurre il numero forse no perchè mi sembra che i fori siano messi su due livelli differnti, due più bassi e due più alti.
    Vado ad intuito, ma mi sa che sono 4 e 4 messi a 90°

    Riguardo alla riduzione del numero io invece penso che si possa fare, però solo se sono fatti in maniera simmetrica. Anche perchè alla fine della fiera è sempre il volume dell'olio che passa in rapporto alla velocità con cui passa l'olio che determina la velocità della salita o discesa dello stelo.

    In passato ho smontato degli ammortizzatori per auto che avevano i fori addirittura nello stantuffo, però purtroppo il mio era un lavoro prettamente meccanico sul corpo degli stessi, e non mi era dato sapere qual'era il loro funzionamento nel dettaglio







  13. #13
    VRista DOC s7400dp21957's Avatar
    Join Date
    May 2009
    Location
    Cisterna di Latina
    Age
    68
    Posts
    2,272
    Rep Power
    19

    Riferimento: Verifica su banco efficacia ammortizzatore

    Quote Originally Posted by DeXoLo View Post
    Vado ad intuito, ma mi sa che sono 4 e 4 messi a 90°

    Riguardo alla riduzione del numero io invece penso che si possa fare, però solo se sono fatti in maniera simmetrica. Anche perchè alla fine della fiera è sempre il volume dell'olio che passa in rapporto alla velocità con cui passa l'olio che determina la velocità della salita o discesa dello stelo.

    In passato ho smontato degli ammortizzatori per auto che avevano i fori addirittura nello stantuffo, però purtroppo il mio era un lavoro prettamente meccanico sul corpo degli stessi, e non mi era dato sapere qual'era il loro funzionamento nel dettaglio
    Mi sa che hai ragione, sarebbe da provare sacrificando un ammo vecchio.
    Dai datti da fare, sperimenta e fammi sapere.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  14. #14
    VRista Diamond DeXoLo's Avatar
    Join Date
    Dec 2006
    Location
    Rivoli (TO)
    Posts
    19,132
    Rep Power
    38

    Riferimento: Verifica su banco efficacia ammortizzatore

    Dai vediamo, ho ancora una decina di giorni di stop forzato, poi vedo cosa riesco a fare, al limite se hai più tempo di me te lo spedisco e ci provi tu
    E se si rompe amen







  15. #15
    VRista DOC tekko's Avatar
    Join Date
    Nov 2006
    Location
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Age
    44
    Posts
    2,039
    Rep Power
    21

    Riferimento: Verifica su banco efficacia ammortizzatore

    stesso effetto di ridurre i fori lo potete ottenere mettendo un olio piu viscoso.
    cosa piu semplice e reversibile, se non basta siete sempre in tempo a tappare i fori.
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  16. #16
    VRista Diamond DeXoLo's Avatar
    Join Date
    Dec 2006
    Location
    Rivoli (TO)
    Posts
    19,132
    Rep Power
    38

    Riferimento: Verifica su banco efficacia ammortizzatore

    Qual'è il grado di viscosità che c'è dentro ora?







  17. #17
    VRista DOC tekko's Avatar
    Join Date
    Nov 2006
    Location
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Age
    44
    Posts
    2,039
    Rep Power
    21

    Riferimento: Verifica su banco efficacia ammortizzatore

    Quote Originally Posted by DeXoLo View Post
    Qual'è il grado di viscosità che c'è dentro ora?
    booooo

    pero se lo scopo è "indurire" l'ammrtizzatore, prendete uno dei piu densi che riuscite a trovare!!
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  18. #18
    VRista maramao's Avatar
    Join Date
    Dec 2009
    Location
    Ceneselli
    Posts
    387
    Rep Power
    16

    Riferimento: Verifica su banco efficacia ammortizzatore

    Dal punto di vista teorico una sospensione lavora su due fronti: uno dovuto alla forza elastica della molla, l'altro alla forza viscosa dello smorzatore. La prima componente vede una proporzionalità diretta tra la rigidezza della molla e la sua compressione, quindi se vuoi affondare meno in frenata in questo caso ti basta mettere una molla più rigida. La componente viscosa direttamente proporzionale alla velocità con cui lo smorzatore viene compresso quindi, se irrigidisci solo la molla affonderai di meno ma rimbalzerai sulle buche perchè non avrai accuratamente aumentato lo smorzamento e se agisci solo sullo smorzatore non otterrai migliorameti dal punto di vista dell'affondamento.
    Le sospensioni sono cose complicate, che richiedono un minimo di calcolo o di tentativi (meglio i secondi...). Fammi sapere.

  19. #19
    VRista DOC s7400dp21957's Avatar
    Join Date
    May 2009
    Location
    Cisterna di Latina
    Age
    68
    Posts
    2,272
    Rep Power
    19

    Riferimento: Verifica su banco efficacia ammortizzatore

    Quote Originally Posted by DeXoLo View Post
    Dai vediamo, ho ancora una decina di giorni di stop forzato, poi vedo cosa riesco a fare, al limite se hai pi? tempo di me te lo spedisco e ci provi tu
    E se si rompe amen
    OK Dex,
    io il pomeriggio dopo il lavoro ho abbastanza tempo per cui, se non ? un problema, possiamo fare come vuoi tu.
    Ciao
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  20. #20
    VRista DOC s7400dp21957's Avatar
    Join Date
    May 2009
    Location
    Cisterna di Latina
    Age
    68
    Posts
    2,272
    Rep Power
    19

    Riferimento: Verifica su banco efficacia ammortizzatore

    Quote Originally Posted by tekko View Post
    stesso effetto di ridurre i fori lo potete ottenere mettendo un olio piu viscoso.
    cosa piu semplice e reversibile, se non basta siete sempre in tempo a tappare i fori.

    Anch'io sono dello stesso parere. Infatti vorrei fare una prova simile, Dex permettendo e volendo, sul suo ammortizzatore.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  21. #21
    VRista Silver InsettoScoppiettante94's Avatar
    Join Date
    Aug 2009
    Location
    Soiana (Pisa)
    Age
    30
    Posts
    3,319
    Rep Power
    19

    Riferimento: Verifica su banco efficacia ammortizzatore

    Concordo sul discorso della molla rigida. Se vi serve, posso informarmi da amici apisti più esperti di me in questo campo che molle possono essere adattate... se mi potreste dare le misure d'ingombro dell'originale, potrei sentire.
    Di Api, come Vespe ce ne sono tante, è inutile fare tentativi su tentativi.
    Lore

  22. #22
    VRista Diamond DeXoLo's Avatar
    Join Date
    Dec 2006
    Location
    Rivoli (TO)
    Posts
    19,132
    Rep Power
    38

    Riferimento: Verifica su banco efficacia ammortizzatore

    Mi pare sia l'ape 400. Però non so il modello preciso, in ogni caso è il modello con la sospensione uguale alle large pre-px







  23. #23
    VRista DOC s7400dp21957's Avatar
    Join Date
    May 2009
    Location
    Cisterna di Latina
    Age
    68
    Posts
    2,272
    Rep Power
    19

    Riferimento: Verifica su banco efficacia ammortizzatore

    Quote Originally Posted by maramao View Post
    Dal punto di vista teorico una sospensione lavora su due fronti: uno dovuto alla forza elastica della molla, l'altro alla forza viscosa dello smorzatore. La prima componente vede una proporzionalità diretta tra la rigidezza della molla e la sua compressione, quindi se vuoi affondare meno in frenata in questo caso ti basta mettere una molla più rigida. La componente viscosa direttamente proporzionale alla velocità con cui lo smorzatore viene compresso quindi, se irrigidisci solo la molla affonderai di meno ma rimbalzerai sulle buche perchè non avrai accuratamente aumentato lo smorzamento e se agisci solo sullo smorzatore non otterrai migliorameti dal punto di vista dell'affondamento.
    Le sospensioni sono cose complicate, che richiedono un minimo di calcolo o di tentativi (meglio i secondi...). Fammi sapere.
    Quoto a 100%, infatti in un sistema massa-molla-smorzatore, nella fattispece la forcella della vespa con il suo carico applicato, per evitare oscillazioni di ampiezza elevata va utilizzata una molla con una costante K abbastanza elevata e per far si che queste oscillazioni si spengano velocemente lo smorzatore, l'ammo nel nostro caso, deve essere in grado di assorbire e spegnere l'energia assorbita dalla molla che viene poi rilasciata al momento del rilascio.
    In particolare, nel caso da me esposto, oltre a notare un'affondamento elevato ho notato anche una risalita della forcella abbastanza veloce.
    Quindi quello che volevo fare per prima cosa è evitare un ritorno della forcella, dopo la frenata, brusco agendo sull'ammo e poi trovare una molla con una costante adeguata per ridurre l'affondamento.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  24. #24
    VRista DOC s7400dp21957's Avatar
    Join Date
    May 2009
    Location
    Cisterna di Latina
    Age
    68
    Posts
    2,272
    Rep Power
    19

    Riferimento: Verifica su banco efficacia ammortizzatore

    Quote Originally Posted by DeXoLo View Post
    Mi pare sia l'ape 400. Però non so il modello preciso, in ogni caso è il modello con la sospensione uguale alle large pre-px
    Se avete notizie precise, tenetemi informato.
    Io di ape non ho la benchè minima conoscenza.
    Grazie
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  25. #25
    VRista Silver piero58's Avatar
    Join Date
    Nov 2008
    Location
    Torino
    Age
    66
    Posts
    4,751
    Rep Power
    21

    Riferimento: Verifica su banco efficacia ammortizzatore

    Quote Originally Posted by DeXoLo View Post
    ..............................Mi linki la discussione?
    Eccola : Restauro ammortizzatore anteriore - Forum Vespaonline

    Pierluigi

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •