Io non ho capito
Io non ho capito
Ciao a tutti,
rianimo questa discussione perché ho un problema analogo.
Con la paura di aver serrato troppo poco lo stelo alla crocera, ho serrato troppo e ho spaccato il filetto :(
Quindi procederò con tagliare lo stelo e forarlo al centro fino a trapanare anche il filetto della crocera in modo che venga via.
Ho due domande per quando rimonterò:
1) Come vi regolate per serrare lo stelo? Dato che per questa applicazione la dinamo non si può usare (sarebbe una 13 ma purtroppo la parte finale dello stelo è più larga quindi la 13 non entra), come fate a sapere quando avete stretto a sufficienza? Usate del frena filetti?
2) La rondella che va tra stelo e crocera ha una parta "svasata". Da che parte deve guardare la parte svasata? Verso la crocera o verso lo stelo?
Si infatti è quello che faccio. Ma per estrarre la crocera che è attualmente bloccata dentro l'albero devo tagliare lo stelo e poi trapanarlo al centro finché non arrivo al filetto della crocera / stelo...
Praticamente la mia situazione attuale è che ho la crocera bloccata dentro l'albero perché non riesco ad estrarre lo stelo (filetto rotto).
Ti ringrazio per la dritta sul distanziale mentre invece per serrare lo stelo hai qualche consiglio?
Quando l'avevo svitato era durissimo, tanto che non sono riuscito con la sola forza "umana" ma ho dovuto battere con un martello la chiave da 13 per sbloccarlo. Quindi ho pensato che nel riavvitarlo dovessi serrarlo al massimo della mia forza... Ma ho sbagliato perché ho rotto il filetto (e non sono per niente un giocatore di rugby o simili)