Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Problema stelo comado marce

  1. #1

    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    napoli
    Età
    48
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Problema stelo comado marce

    Salve a tutti,
    dopo tante informazioni prese sul forum mi sono cimentato nell'apertuta dei carter vespa px 125:
    ho smontatato tutto e ho fatto una revisione totale cambiando tutti i cuscinetti i paraolii e il pignone della messa in moto ed infine la crociera del cambio.
    E' qui che nasce il problema che vi spiegero subito :
    ho inserito la crociera nell'albero ingranaggi del cambio poi ho inserito lo stelo del comando marce ed infine ho avvitato (in senso antiorario) alla fine della corsa mi era accorto che lo stelo girava a vuota ho provato a svitare ma anche in questo senso gira a vuto adesso la crociera non svita e non si avvita,ho notato che quando gira la crociera lo stelo gira anche lui.
    Secondo voi e mortale ho causato un danno ?
    Help me!

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Problema stelo comado marce

    Citazione Originariamente Scritto da feot Visualizza Messaggio
    Salve a tutti,
    dopo tante informazioni prese sul forum mi sono cimentato nell'apertuta dei carter vespa px 125:
    ho smontatato tutto e ho fatto una revisione totale cambiando tutti i cuscinetti i paraolii e il pignone della messa in moto ed infine la crociera del cambio.
    E' qui che nasce il problema che vi spiegero subito :
    ho inserito la crociera nell'albero ingranaggi del cambio poi ho inserito lo stelo del comando marce ed infine ho avvitato (in senso antiorario) alla fine della corsa mi era accorto che lo stelo girava a vuota ho provato a svitare ma anche in questo senso gira a vuto adesso la crociera non svita e non si avvita,ho notato che quando gira la crociera lo stelo gira anche lui.
    Secondo voi e mortale ho causato un danno ?
    Help me!

    Mortale non penso, devi cambiare lo stelo e la crocera. Prima pero' devi trovare un modo per smontare quelli vecchi. Prova a tirare lo stelo verso l'esterno mentre lo sviti. L'unico dobbio e che tu abbia perso solo la rondella che sta sullo stelo.

    Ciao,

    Vol.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Problema stelo comado marce


    Io non ho capito

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Problema stelo comado marce

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio

    Io non ho capito
    Quello che ho detto io o quello che ha detto feot?

    Vol.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Problema stelo comado marce

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Quello che ho detto io o quello che ha detto feot?

    Vol.
    Quello che ha detto Feot

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: Problema stelo comado marce

    Ciao a tutti,
    rianimo questa discussione perché ho un problema analogo.
    Con la paura di aver serrato troppo poco lo stelo alla crocera, ho serrato troppo e ho spaccato il filetto :(
    Quindi procederò con tagliare lo stelo e forarlo al centro fino a trapanare anche il filetto della crocera in modo che venga via.

    Ho due domande per quando rimonterò:
    1) Come vi regolate per serrare lo stelo? Dato che per questa applicazione la dinamo non si può usare (sarebbe una 13 ma purtroppo la parte finale dello stelo è più larga quindi la 13 non entra), come fate a sapere quando avete stretto a sufficienza? Usate del frena filetti?

    2) La rondella che va tra stelo e crocera ha una parta "svasata". Da che parte deve guardare la parte svasata? Verso la crocera o verso lo stelo?

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Riferimento: Problema stelo comado marce

    Citazione Originariamente Scritto da skaloppa Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    rianimo questa discussione perché ho un problema analogo.
    Con la paura di aver serrato troppo poco lo stelo alla crocera, ho serrato troppo e ho spaccato il filetto :(
    Quindi procederò con tagliare lo stelo e forarlo al centro fino a trapanare anche il filetto della crocera in modo che venga via.

    Ho due domande per quando rimonterò:
    1) Come vi regolate per serrare lo stelo? Dato che per questa applicazione la dinamo non si può usare (sarebbe una 13 ma purtroppo la parte finale dello stelo è più larga quindi la 13 non entra), come fate a sapere quando avete stretto a sufficienza? Usate del frena filetti?

    2) La rondella che va tra stelo e crocera ha una parta "svasata". Da che parte deve guardare la parte svasata? Verso la crocera o verso lo stelo?
    ciao..scusa..ma non ti conviene cambiare lo stelo.??con 5 € lo compri..e gia che ci sei..la crocera..22 €...la parte svasata del distanziale va verso lo stelo
    .io ho messo un goccio di frenafiletti..
    Luca

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: Problema stelo comado marce

    Si infatti è quello che faccio. Ma per estrarre la crocera che è attualmente bloccata dentro l'albero devo tagliare lo stelo e poi trapanarlo al centro finché non arrivo al filetto della crocera / stelo...
    Praticamente la mia situazione attuale è che ho la crocera bloccata dentro l'albero perché non riesco ad estrarre lo stelo (filetto rotto).

    Ti ringrazio per la dritta sul distanziale mentre invece per serrare lo stelo hai qualche consiglio?
    Quando l'avevo svitato era durissimo, tanto che non sono riuscito con la sola forza "umana" ma ho dovuto battere con un martello la chiave da 13 per sbloccarlo. Quindi ho pensato che nel riavvitarlo dovessi serrarlo al massimo della mia forza... Ma ho sbagliato perché ho rotto il filetto (e non sono per niente un giocatore di rugby o simili)

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Riferimento: Problema stelo comado marce

    Citazione Originariamente Scritto da skaloppa Visualizza Messaggio
    Si infatti è quello che faccio. Ma per estrarre la crocera che è attualmente bloccata dentro l'albero devo tagliare lo stelo e poi trapanarlo al centro finché non arrivo al filetto della crocera / stelo...
    Praticamente la mia situazione attuale è che ho la crocera bloccata dentro l'albero perché non riesco ad estrarre lo stelo (filetto rotto).

    Ti ringrazio per la dritta sul distanziale mentre invece per serrare lo stelo hai qualche consiglio?
    Quando l'avevo svitato era durissimo, tanto che non sono riuscito con la sola forza "umana" ma ho dovuto battere con un martello la chiave da 13 per sbloccarlo. Quindi ho pensato che nel riavvitarlo dovessi serrarlo al massimo della mia forza... Ma ho sbagliato perché ho rotto il filetto (e non sono per niente un giocatore di rugby o simili)
    guarda..io ho stretto a modo..è un filetto sinstro..nel senso che per svitarlo..devi girare in senso orario.. mi auguro che lo sapevi..poi una vite da 8 mm al Max puoi chiudere a 25 nm..
    Luca

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: Problema stelo comado marce

    si certo lo sapevo. Si avvita e svita al contrario di una normale vite.

    Mi potresti spiegare cosa intendi con: "poi una vite da 8 mm al Max puoi chiudere a 25 nm.."
    Grazie

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Riferimento: Problema stelo comado marce

    Citazione Originariamente Scritto da skaloppa Visualizza Messaggio
    si certo lo sapevo. Si avvita e svita al contrario di una normale vite.

    Mi potresti spiegare cosa intendi con: "poi una vite da 8 mm al Max puoi chiudere a 25 nm.."
    Grazie
    perché di più rischi di strappare il filetto oppure rompere la vite..
    Luca

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: Problema stelo comado marce

    Ma come fai ad usare la dinamo in questo serraggio? Se io provo a mettere la bussola da 13 (che sarebbe quella corretta dato che lo stelo si avvita / svita con una chiave da 13), non riesco ad inserirla perché lo stelo ha un piattello circolare in cima che ha diametro maggiore della bussola.... in conclusione: la bussola non ci entra e non riesco ad usare la dinamo

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Riferimento: Problema stelo comado marce

    Citazione Originariamente Scritto da skaloppa Visualizza Messaggio
    Ma come fai ad usare la dinamo in questo serraggio? Se io provo a mettere la bussola da 13 (che sarebbe quella corretta dato che lo stelo si avvita / svita con una chiave da 13), non riesco ad inserirla perché lo stelo ha un piattello circolare in cima che ha diametro maggiore della bussola.... in conclusione: la bussola non ci entra e non riesco ad usare la dinamo
    ma infatti..era cosi per dire..nel senso che lo stelo va tirato..ma non alla morte..non ho adoperato la dinamometrica..
    Luca

  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: Problema stelo comado marce

    Serrafiletti può essere sensato usarlo?

    Il motivo per cui si avvita/svita al contrario, è perché il moto del motore contribuisce a serrare lo stelo sulla crocera durante la marcia?

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Riferimento: Problema stelo comado marce

    Citazione Originariamente Scritto da skaloppa Visualizza Messaggio
    Serrafiletti può essere sensato usarlo?

    Il motivo per cui si avvita/svita al contrario, è perché il moto del motore contribuisce a serrare lo stelo sulla crocera durante la marcia?
    io l'ho messo..infatti il filetto sinistro serve a quello..
    Luca

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •