E'un normale impianto a 12V come tutte i PX. Ho usato chiaramente il primo schema, quello col cs non in scala e conta che ho messo pure uno zener da 8,2 V al posto di quello da 7,5 V che non era disponibile...ma la luce mi ricordava certe VNB conservate...con questi 'grappoli' invece è tutta un'altra cosa! Mi sono costati 10 € la coppia ma li valgono tutti. La lucetta anteriore invece 3 €.
Ciao FC
Ti credo allora che fa pochissima luce..Mettendo uno zener da 8.2V senza andare a ricalcolare tutte le resistenze, la corrente che scorre su R1 è di circa 31mA..togline 5mA che li "mangia" zener, reatano 26mA da spartire tra le 2 serie di LED rossi e i LED bianchi..
Corrente cmq insufficiente per ottenere una buona luminosità dei LEDs
![]()
Marco, ma le lampadine a grappolo di cui parla Largo ciospe si montano direttamente o servono a monte zener o altri "accrocchi" eettronici di cui non so il nome?
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Penso si monti direttamente perche l'elettronica credo sia già dentro..non ne ho mai smontata una..
Cmq la mia era solo una precisazione sul fatto che i LED facevano poca luce..
Questi sono i pastrocchi di chi ti deve dare i pezzi giusti e poi approssima al primo valore lì a cavolo...cmq ormai ho preso queste e amen. Se posso suggerire una modifica, sarebbe meglio secondo me adottare lo stile circolare dei led piuttosto che in linea come suggerito, perchè con lo stampato proposto i led stanno troppo bassi sulla linea della plastica della Arcobaleno e la luce deve passare una parte più spessa...oppure rifarlo mettendo tutto in asse con l'attacco della lampadina. Per rispondere a Gabriele82, si esistono anche con attacco a siluro.
Ciao FC
La prima versione che avevo fatto aveva i LED messi a cerchi ma poi provando a metterla su con la plastica (rossa o trasparente) mi sono accorto che la luce dei LED veniva attenuata troppo da catarinfrangente che c'è nella plastica e quindi è per questo motivo che ho optato per la disposizione dei LED in linea..![]()