Per la zona del vano portacasco, puoi anche colorarla di verde, tanto dopo ci andarà il rivestimento e non si vedrà nulla.
Quello che mi da da pensare, è la zona del n° di telaio. Non riesci a dargli un po' di colore?
Per la zona del vano portacasco, puoi anche colorarla di verde, tanto dopo ci andarà il rivestimento e non si vedrà nulla.
Quello che mi da da pensare, è la zona del n° di telaio. Non riesci a dargli un po' di colore?
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Alex, intendiamoci: prevenire, è meglio che curare, non sei d'accordo?
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Ieri sono andato in panico.... non trovavo da nessuna parte la punzonatura del numero di telaio sul telaio stesso, l'unica "traccia" del telaio sembrava essere una targhettina di metallo rivettata sul tunnel centrale.
E invece oggi...sorpresa!!!!
Dagli di carta vetro, dagli di solventi e dagli di paglietta ....il 'astard' è venuto fuori!
Il numero c'è, si sente e si vede...male. E' possibile vederlo con chiarezza solamente con dei giochi di luce a favore.
Ora ... come fare per migliorare l'aspetto generale di questa zona, affinchè il numero inciso sia maggiormente visibile?
Mai usare sostanze abrasive in quella zona!
Tu ci sei andato addirittura con la carta vetro!!!
Credo che dovresti allargare la zona da verniciare, visto la ruggine che è presente. Una volta scoperta la lamiera, dà dell'antiruggine che non faccia spessore e poi il colore.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Io parlo di tutta la zona attorno al numero. C'è molta ruggine che ha intaccato la lamiera creando dei piccoli crateri. Senz'altro, gli troveranno obiezioni per come è conciata. Diciamo che dovrebbe lasciare una finestrella proprio dove ci sono stampigliati i numeri, ma la zona attorno, io la vernicerei. Poi, la finestrella, potrebbe anche stare con il solo trasparente. Una volta, avevo trovato in ferramenta un liquido disossidante che conferiva alla lamiera dove lo si usava una colorazione azzurrina, molto simile alla lamiera nuova, ma non ricordo come si chiamasse.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
dovrebbe essere un liquido decapante a base di una soluzione di acido solforico, che riesce spesso a rimuovere la ruggine senza fare grandi danni.
ovviamente se non risciacquato per bene, magari con acqua e bicarbonato, rischia di peggiorare le cose perchè alla lunga aumenta sensibilmente l'attacco della ruggine.
ovviamente alla pelle fa male, anzi malissimo.
cmq Ranieri se gli fanno storie per quel numero è meglio che cambino lavoro, si legge bene, benissimo e si vede lontano un miglio che il numero e la zona non sono state manomesse. se poi chi fa queste pratiche è affetto da ignoranza patologica e paura cronica, che cambi lavoro.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
per me si legge fin troppo bene, dovrebbe essere 3929. a questo punto invece di pasticciare in altro modo vai a mettere a posto i documenti e7o la revisione, lo fai leggere all'ispettore e poi ci pensi. a mio avviso per non peggiorare la situazione puoi solo dare una spruzzata di trasparente e via, per fermare le ruggine. se continui a pasticciare rischi solo di riempire i solchi e poi davvero non si leggerà più niente.
come rimedio provvisorio se dovessere farti storie passaci sopra un pezzo di gesso (portatelo dietro quando vai a fare il collaudo), affinchè i numeri siano in risalto.poi soffi e viene via senza fare danni.