Risultati da 1 a 25 di 58

Discussione: Problema frizione Vespa 50V...non stacca.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Problema frizione Vespa 50V...non stacca.

    Citazione Originariamente Scritto da bobo.vi Visualizza Messaggio
    io mi sono accorto che il leveraggio della camma (dove va ad agganciarsi il filo) ha un gioco di 3-4 cm poi è durissimo.. sembra quasi che sia arrivato a fine corsa......invece tu stai dicendo che è da li che inizia a lavorare la frizione???
    effettivamente quando ho smontato la frizione, la molla che c'è dentro è durissima ed è impossibile che riuscissi a comprimerla spostando il leveraggio con un dito solo, giusto???


    non mi resta che portare il leveraggio finchè non diventa dura, stringere il morsetto eeeeee provare ...

    se è quello il problema, sono a nozze
    domani provo e poi vi so dire..


    Grazie mille
    esatto

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Età
    40
    Messaggi
    99
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problema frizione Vespa 50V...non stacca.



    Ciao,

    eccomi qui nuovamente... ho fatto tutte le prove possibili con la regolazione del filo...
    risultato : NULLA DA FARE..


    --- che rabbia ---


    tirando al max il braccino, e stringendo il morsetto, non cambia nulla, le marce vanno dentro ma la ruota rimane bloccata..

    Metre facevo la doccia, mi è venuto un sospetto: scompattando la frizione, il primo disco che si trova tirando via il seger, ha una specie di labbro, quello va rivolto verso l'interno del motore oppure verso il dado?

    Io quando ho letto le istruzioni per rifarla, ho letto che andava rivolto verso l'esterno e così ho fatto...

    cmq sabato mattina riaprirò nuovamente il coperchio della frizione, per controllare tutto, farò delle foto e le posterò così anche voi vedete se c'è qualche cosa che non và.
    un'altra domanda, il rallio in ottone, di quanto deve uscire? io ci ho guardato a carter aperto e esce di 0,5 cm, max 1 cm..
    è giusto?

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Problema frizione Vespa 50V...non stacca.

    http://old.vesparesources.com/offici...-frizione.html

    va così

    e comunque il pacco frizione, partendo dal pezzo che posizioni per primo nell'estrattore per chiuderlo, si chiude inserendo in sequenza:
    campanino (o mozzetto)
    molla
    disco spingimolla
    avviti l'estrattore a pacco e poi
    disco conduttore (col sughero)
    disco condotto (solo metallo)
    disco conduttore (col sughero)
    disco condotto (solo metallo)
    disco conduttore (col sughero)
    e poi il disco bombato
    questo se vedi ha una parte usurata/levigata ... è così perchè lavora contro i dischi della frizione, quindi va verso il disco condotto
    così mettendolo quei becchi pressati al suo interno stanno verso il basso,
    poi si mette il rondellone conico raccogli olio
    poi l'anello elastico che chiude il pacco

    nella 4 dischi ci sono
    1 disco conduttore (col sughero)
    1 disco condotto (solo metallo)
    in più

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Età
    40
    Messaggi
    99
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problema frizione Vespa 50V...non stacca.

    ok, quindi l'ultimo piatello in acciaio, deve avere la bombatura verso l'interno della molla? non verso l'esterno?

    in caso fosse rivolto nel verso contrario e quindi verso l'esterno la frizione non lavora più?

    hai una foto in cui si vede bene il verso dell'ultimo disco??

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Età
    40
    Messaggi
    99
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problema frizione Vespa 50V...non stacca.

    Ora che ci penso, il disco bombato deve avere le alette verso l'interno per tenere in guida tutti i dischi quando si comprime la molla, giusto? altrimenti i dischi inizierebbero ad andare dove voglio? è così?

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Problema frizione Vespa 50V...non stacca.

    Citazione Originariamente Scritto da bobo.vi Visualizza Messaggio
    ok, quindi l'ultimo piatello in acciaio, deve avere la bombatura verso l'interno della molla? non verso l'esterno?

    in caso fosse rivolto nel verso contrario e quindi verso l'esterno la frizione non lavora più?

    hai una foto in cui si vede bene il verso dell'ultimo disco??
    se è montato rovescio il rallino non esce abbastanza per comprimere a sufficienza la molla...

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Età
    40
    Messaggi
    99
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problema frizione Vespa 50V...non stacca.

    bene, allora sono quasi sicuramente certo di avere montato il disco al contrario, ma porca...

    domani sera verifico e poi ti faccio sapere--speriamo--

    grazie mille ancora per il tuo aiuto
    sono in debito..

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Età
    40
    Messaggi
    99
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problema frizione Vespa 50V...non stacca.

    Ecoomi, finalmente c'è l'ho fatta !!! Alleluia

    alla fine avevo il disco della frizione ( quello smussato), girato male...


    Grazie a tutti, davvero gentilissimi e pazienti

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •