Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: doppia guarnizione alla base del cilindro dr 177

  1. #1
    VRista L'avatar di lineagotica1945
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    torino
    Età
    40
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    16

    doppia guarnizione alla base del cilindro dr 177

    Ciao ragazzi, parlando con un meccanico del montaggio del dr 177 mi ha consigliato di montare una doppia guarnizione alla base del cilindro perchè il dr, mi dice, ha troppa compressione e con quello spessore si eviterebbero problemi.
    a voi risulta?

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: doppia guarnizione alla base del cilindro dr 177

    Citazione Originariamente Scritto da lineagotica1945 Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi, parlando con un meccanico del montaggio del dr 177 mi ha consigliato di montare una doppia guarnizione alla base del cilindro perchè il dr, mi dice, ha troppa compressione e con quello spessore si eviterebbero problemi.
    a voi risulta?
    Ha molta compressione si, ma non ho montato la doppia guarnizione e mai un problema...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  3. #3
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: doppia guarnizione alla base del cilindro dr 177

    ciao abbiamo rifatto un motore da poco con dr 177 abbiamo abbassato la testa di 2 decimi e ridotto di un decimo la guarnizione cioe da 3 decimi a 2 e non da problemi anzi e migliorato il tiro e l'entrata in coppia.

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: doppia guarnizione alla base del cilindro dr 177

    Citazione Originariamente Scritto da lineagotica1945 Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi, parlando con un meccanico del montaggio del dr 177 mi ha consigliato di montare una doppia guarnizione alla base del cilindro perchè il dr, mi dice, ha troppa compressione e con quello spessore si eviterebbero problemi.
    a voi risulta?
    l'ha misurata? Ha misurato lo squish? Quanto erano spesse le guarnizioni?

    Comunque alzando il cilindro si diminuisce il rapporto di compressione e si aumenta l'altezza di squish con effetti negativi su ripresa e coppia in basso. Parallelamente alzando il cilindro la durata delle fasature di travaso e scarico aumenta con gli stessi effetti negativi di prima ma con un lieve aumento della potenza agli alti regimi e del regime di massima potenza. Questa combinazione quindi, fa si che la curva di potenza si sposta verso l'alto avendo più giri e meno coppia in basso.

    Solitamente da un motore vespa si vuole l'opposto tranne in casi particolari dove si cercano alte potenze ad alti regimi.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: doppia guarnizione alla base del cilindro dr 177

    alex non ho misurato lo squish ma le testa e le guarnizioni si.. per fare la guarnizione ho usato le vaschette di alluminio delle lasagne ")" quelle da prezzo sono 2 cecimi scarsi

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    napoli
    Età
    44
    Messaggi
    354
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: doppia guarnizione alla base del cilindro dr 177

    lo squish del DR177 è tipo 2,4mm....una cosa enorme! E anche il rapporto di compressione è abbastanza basso tipo 8,5:1

  7. #7
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: doppia guarnizione alla base del cilindro dr 177

    Citazione Originariamente Scritto da mime Visualizza Messaggio
    lo squish del DR177 è tipo 2,4mm....una cosa enorme! E anche il rapporto di compressione è abbastanza basso tipo 8,5:1
    Con 2,4 mm parlare di squish non ha proprio senso
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: doppia guarnizione alla base del cilindro dr 177

    addirittura? praticamente si potrebbe abbassare di 1mm! ma del resto anche il pinasco in alu è giù di lì...

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di cardillo
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    sommariva bosco
    Età
    58
    Messaggi
    115
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: doppia guarnizione alla base del cilindro dr 177

    io ho montato la testa del polini sul dr che è 1 mm piu bassa!!!! e ho alzato il cilindro una bomba ...........non ho perso compressione e ho guadagnato un po in allungo e un vecchio trucchetto che si usava gia negli anni 80 .........

  10. #10
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: doppia guarnizione alla base del cilindro dr 177

    Citazione Originariamente Scritto da grandeveget Visualizza Messaggio
    addirittura? praticamente si potrebbe abbassare di 1mm! ma del resto anche il pinasco in alu è giù di lì...
    Si, anche il pinasco non è da meno.

    E' importante sempre misurare i valori della testa dopo le modifiche, meglio un'oretta persa a misurare che un motore da rifare.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: doppia guarnizione alla base del cilindro dr 177

    Citazione Originariamente Scritto da cardillo Visualizza Messaggio
    io ho montato la testa del polini sul dr che è 1 mm piu bassa!!!! e ho alzato il cilindro una bomba ...........non ho perso compressione e ho guadagnato un po in allungo e un vecchio trucchetto che si usava gia negli anni 80 .........
    Ma non va bene fare abbassare la testata DR??
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  12. #12
    VRista Junior L'avatar di AleSpecial
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Isola d'Asti
    Età
    39
    Messaggi
    170
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: doppia guarnizione alla base del cilindro dr 177

    Citazione Originariamente Scritto da cardillo Visualizza Messaggio
    io ho montato la testa del polini sul dr che è 1 mm piu bassa!!!! e ho alzato il cilindro una bomba ...........non ho perso compressione e ho guadagnato un po in allungo e un vecchio trucchetto che si usava gia negli anni 80 .........
    Come e di quanto lo hai alzato il cilindro?

  13. #13

    Data Registrazione
    Apr 2016
    Località
    Roma
    Età
    28
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: doppia guarnizione alla base del cilindro dr 177

    Citazione Originariamente Scritto da AleSpecial Visualizza Messaggio
    Come e di quanto lo hai alzato il cilindro?
    Ciao, non so se ti serve ancora, ma un utente mi ha consigliato di mettere la testa polini ( o abbassare quella originale a egual misura) e mettere una guarnizione in metallo da 0.5 o in carta da 0.7, tuttavia mi chiedo di quanto vada abbassata la testata originale in modo tale da farla di uguale misura di quella polini

    Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Riferimento: doppia guarnizione alla base del cilindro dr 177

    Citazione Originariamente Scritto da MeganPx Visualizza Messaggio
    Ciao, non so se ti serve ancora, ma un utente mi ha consigliato di mettere la testa polini ( o abbassare quella originale a egual misura) e mettere una guarnizione in metallo da 0.5 o in carta da 0.7, tuttavia mi chiedo di quanto vada abbassata la testata originale in modo tale da farla di uguale misura di quella polini

    Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
    la testa DR necessita di squish alto 2,2-2,5mm!!! Perchè avendo minore volume (è cioè sì più alta della POLINI ma ha per assurdo meno VOLUME) ha una maggiore compressione....

    la testata POLINI seppur ha dunque minor compressione (volume) ha però un profilo diciamo più sportivo, ma di lato è molto bassa e lo squish misurabile oscilla tra 1,2 e 1,8mm è infatti progettata perun pistone diverso, andrà benone alzando sotto il cilindro di 0,6mm con una guarnizione di carta specifica da 1,0 mm (serrato tutto perde infatti diciamo 0,3mm circa), questo quindi dcomprime il Dr ma brucerà meglio e alza appena fasi di ammissione e scarico regalando qualche giro motore, la coppia del DR è molto bassa e si sposta un poco in alto

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da MeganPx Visualizza Messaggio
    Ciao, non so se ti serve ancora, ma un utente mi ha consigliato di mettere la testa polini ( o abbassare quella originale a egual misura) e mettere una guarnizione in metallo da 0.5 o in carta da 0.7, tuttavia mi chiedo di quanto vada abbassata la testata originale in modo tale da farla di uguale misura di quella polini

    Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
    vanno misurati gli squish....

    con testa Polini, guarnizione di carta da 1mm sotto o di alluminio rigida da 0,5mm, và molto meglio.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •