Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: limatura travasi dr 177

  1. #1
    VRista L'avatar di lineagotica1945
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    torino
    Età
    40
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    16

    limatura travasi dr 177

    Ciao, sto per montare il dr.
    mi chiedevo se la limatura dei travasi sia assolutamente necessaria.

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Juvara89
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Palermo
    Età
    35
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: limatura travasi dr 177

    Citazione Originariamente Scritto da lineagotica1945 Visualizza Messaggio
    Ciao, sto per montare il dr.
    mi chiedevo se la limatura dei travasi sia assolutamente necessaria.
    no, si può montare anche plug and play, ma per travasi intendi i carter o i travasi del cilindro?

    una cosa che invece non ho ancora capito è se il dr è plug and play anche per i px con accenzione elettrica o si devono rimuovere alcune alette del cilindro

  3. #3
    VRista L'avatar di lineagotica1945
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    torino
    Età
    40
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: limatura travasi dr 177

    Citazione Originariamente Scritto da Juvara89 Visualizza Messaggio
    no, si può montare anche plug and play, ma per travasi intendi i carter o i travasi del cilindro?

    una cosa che invece non ho ancora capito è se il dr è plug and play anche per i px con accenzione elettrica o si devono rimuovere alcune alette del cilindro
    per quelli con motorino vanno limate le alette.

    intendevo i travasi del cilindro

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Juvara89
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Palermo
    Età
    35
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: limatura travasi dr 177

    penso che la limatura dei travasi non è necessaria ma se fatta bene dovrebbe dare dei miglioramenti... cmq anche io vorrei montarlo, tu hai raccordato i carter alla base del cilindro? e che configurazione usi di carburo e marmitta?

  5. #5
    VRista L'avatar di lineagotica1945
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    torino
    Età
    40
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: limatura travasi dr 177

    Citazione Originariamente Scritto da Juvara89 Visualizza Messaggio
    penso che la limatura dei travasi non è necessaria ma se fatta bene dovrebbe dare dei miglioramenti... cmq anche io vorrei montarlo, tu hai raccordato i carter alla base del cilindro? e che configurazione usi di carburo e marmitta?
    la mia non è una questione di maggior prestazioni, è per evitare che gli spigoli vivi non sfreghino contro le fasce.

    nessuna raccordatura, getti 109-be3-48/160 o 48/140 se magro ai minimi sul 20/20. marmitta sito normale

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Juvara89
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Palermo
    Età
    35
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: limatura travasi dr 177

    Citazione Originariamente Scritto da lineagotica1945 Visualizza Messaggio
    la mia non è una questione di maggior prestazioni, è per evitare che gli spigoli vivi non sfreghino contro le fasce.

    nessuna raccordatura, getti 109-be3-48/160 o 48/140 se magro ai minimi sul 20/20. marmitta sito normale
    il getto di massima hai 109-be3 e come freno aria? il 150?

    comunque se monto il dr sarei indeciso se lasciare il 20/20 oppure montare il 24/24 con quale andrebbe meglio?

  7. #7
    VRista L'avatar di lineagotica1945
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    torino
    Età
    40
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: limatura travasi dr 177

    Citazione Originariamente Scritto da Juvara89 Visualizza Messaggio
    il getto di massima hai 109-be3 e come freno aria? il 150?

    comunque se monto il dr sarei indeciso se lasciare il 20/20 oppure montare il 24/24 con quale andrebbe meglio?
    freno aria 160.

    io lascio il 20, non voglio avere chissà che prestazioni, mi interessa più coppia ai bassi

  8. #8
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: limatura travasi dr 177

    Citazione Originariamente Scritto da lineagotica1945 Visualizza Messaggio
    Ciao, sto per montare il dr.
    mi chiedevo se la limatura dei travasi sia assolutamente necessaria.
    Citazione Originariamente Scritto da lineagotica1945 Visualizza Messaggio
    freno aria 160.

    io lascio il 20, non voglio avere chissà che prestazioni, mi interessa più coppia ai bassi
    Non è necessaria, puoi lasciare tutto com'è, visto che come dici non ti interessa un grosso aumento delle prestazioni. Magari in futuro, se aprirai il motore per dargli una revisionata, coglierai l'occasione per qualche lavoretto che di migliorerà il tutto.

    Un piccolo consiglio che vale sempre per i cilindri nuovi in ghisa: con un po di carta vetro grana 180-240 devi passare i bordi delle luci di travaso e scarico, che dopo la lavorazione sono a spigolo vivo, questo per evitare qualche scaldata da rodaggio, cosi detta. Gli spigoli vivi infatti diventano punti caldi e probabile innesco di grippaggio.


    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di Juvara89
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Palermo
    Età
    35
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: limatura travasi dr 177

    ma non si usa la carta abrasiva?

  10. #10
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: limatura travasi dr 177

    Citazione Originariamente Scritto da Juvara89 Visualizza Messaggio
    ma non si usa la carta abrasiva?
    Si, diciamo che la carta vetro è comunque una carta abrasiva. Io uso quella da carrozzieri, in fogli, resistente all'acqua, comunque comunemente chiamata carta vetro.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di Juvara89
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Palermo
    Età
    35
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: limatura travasi dr 177

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Si, diciamo che la carta vetro è comunque una carta abrasiva. Io uso quella da carrozzieri, in fogli, resistente all'acqua, comunque comunemente chiamata carta vetro.


    io quella marrone o gialla la chiamo carta vetro e quella nera carta abrasiva

  12. #12
    VRista L'avatar di lineagotica1945
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    torino
    Età
    40
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: limatura travasi dr 177

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Non è necessaria, puoi lasciare tutto com'è, visto che come dici non ti interessa un grosso aumento delle prestazioni. Magari in futuro, se aprirai il motore per dargli una revisionata, coglierai l'occasione per qualche lavoretto che di migliorerà il tutto.

    Un piccolo consiglio che vale sempre per i cilindri nuovi in ghisa: con un po di carta vetro grana 180-240 devi passare i bordi delle luci di travaso e scarico, che dopo la lavorazione sono a spigolo vivo, questo per evitare qualche scaldata da rodaggio, cosi detta. Gli spigoli vivi infatti diventano punti caldi e probabile innesco di grippaggio.


    quindi tutti quelli indicati in rosso giusto?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  13. #13
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: limatura travasi dr 177

    Citazione Originariamente Scritto da lineagotica1945 Visualizza Messaggio
    quindi tutti quelli indicati in rosso giusto?
    Si esatto. Una curiosità: se osservi un cilindro in alluminio noterai che i bordi dei travasi sono tutti già visibilmente stondati, ecco un'altra differenza fra i cilindri in ghisa e quelli in alluminio, le rifiniture.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  14. #14
    VRista L'avatar di lineagotica1945
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    torino
    Età
    40
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: limatura travasi dr 177

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Si esatto. Una curiosità: se osservi un cilindro in alluminio noterai che i bordi dei travasi sono tutti già visibilmente stondati, ecco un'altra differenza fra i cilindri in ghisa e quelli in alluminio, le rifiniture.

    un'ultima cosa, non occorre passarci il dremel, con carta vetrata si sbordano bene?

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di cardillo
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    sommariva bosco
    Età
    58
    Messaggi
    115
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: limatura travasi dr 177

    ciao lineagotica senti ma tu hai un px 125 bianco ?

  16. #16
    VRista L'avatar di lineagotica1945
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    torino
    Età
    40
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: limatura travasi dr 177

    yes

  17. #17
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: limatura travasi dr 177

    Citazione Originariamente Scritto da lineagotica1945 Visualizza Messaggio
    un'ultima cosa, non occorre passarci il dremel, con carta vetrata si sbordano bene?
    Se usi il dremel fai prima, se lo usi male o ti sfugge, puoi fare danni. Comunque usa una fresetta di piccolo diametro in modo da arrivare anche negli spigoli.

    Dopo il dremel una passatina di carta a mano non guasta anzi "addolcisci" ancora qualcosa.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  18. #18
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: limatura travasi dr 177

    Se non hai la mano più che ferma ed esperta, il dremel te lo sconsiglio...
    Fai a mano, perdi qualche minuto il più, ma sei sicuro di non sbagliare!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •