Ciao, sto per montare il dr.
mi chiedevo se la limatura dei travasi sia assolutamente necessaria.
Ciao, sto per montare il dr.
mi chiedevo se la limatura dei travasi sia assolutamente necessaria.
penso che la limatura dei travasi non è necessaria ma se fatta bene dovrebbe dare dei miglioramenti... cmq anche io vorrei montarlo, tu hai raccordato i carter alla base del cilindro? e che configurazione usi di carburo e marmitta?![]()
Non è necessaria, puoi lasciare tutto com'è, visto che come dici non ti interessa un grosso aumento delle prestazioni. Magari in futuro, se aprirai il motore per dargli una revisionata, coglierai l'occasione per qualche lavoretto che di migliorerà il tutto.
Un piccolo consiglio che vale sempre per i cilindri nuovi in ghisa: con un po di carta vetro grana 180-240 devi passare i bordi delle luci di travaso e scarico, che dopo la lavorazione sono a spigolo vivo, questo per evitare qualche scaldata da rodaggio, cosi detta. Gli spigoli vivi infatti diventano punti caldi e probabile innesco di grippaggio.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
ma non si usa la carta abrasiva?
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
ciao lineagotica senti ma tu hai un px 125 bianco ?
yes
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
Se non hai la mano più che ferma ed esperta, il dremel te lo sconsiglio...
Fai a mano, perdi qualche minuto il più, ma sei sicuro di non sbagliare!![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"