Salve a tutti...sn da poco iscritto...Volevo sapere dei pareri su qst valvola d aspirazione (finestrella):Secondo voi darà dei problemi??Terrà il minimo??
Grazie ...ciao a tutti!!![]()
Salve a tutti...sn da poco iscritto...Volevo sapere dei pareri su qst valvola d aspirazione (finestrella):Secondo voi darà dei problemi??Terrà il minimo??
Grazie ...ciao a tutti!!![]()
Ciao e benvenuto.
Quella valvola è rovinata e sicuramente darà problemi di minimo/carburazione. Ti consiglio di recarti presso una buona officina di terrifiche che dovrebbe riempire quei solchi e rettificare il piano di tenuta.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
Io ho appena fatto una cosa del genere sulla VBA.
Quei segni che tu vedi sono i postumi di una grippata con mangiata di un segmento.
Le soluzioni sono o cambiare i carter, o fare un riporto di saldatura e poi lavorarli.
Personalmente la saldatura l'ho fatta da solo, mentre per la lavorazione ho dovuto usare un CNC.
Marcello
____________________________________________
Cerco PX 200 da restaurare con doc in regola
Grazie alext...cmq nn sn tanto profondi!!!!!e sn pochi .... cmq grazie...Penso ke farò così
Ma andranno normali ??oppure si sentiranno tanto i problemi ????
Potrebbe darti problemi di carburazione o non tenerti bene il minimo.
Marcello
____________________________________________
Cerco PX 200 da restaurare con doc in regola
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
DICCI QUALCOSAAA!!! NARRACI la tua soluzione ..... grazie
Io la soluzione la conosco! eheheheheh
Sartana ha giá cantato e basta cercare sul forum per trovare la soluzione al Quesito.![]()
No, no, niente lamellare. Qui si parla di ripristinare la valvola.
![]()
Nero anche te però sei sadico eh???
dai Giesse fai uno sforzo...fai una ricerchina sul forum....
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Se trovo l'MP che ho mandato a Giesse lo pubblico...
AHHHHHHHHHHHHH non l'ho mandato a Giesse ma ad un altro utente......EHHHHHHHH la vecchiaia
Comunque, ecco a Voi
Ciao
quella rigatura la recuperi facendo un po' di bava sull'orlo interno della tua valvola
la bava la crei inserendo un tondino di ferro (con diametro inferiore a 17mm) e dando un colpetto di martello o facendo un po' leva
fa la bava verso il basso della valvola
poi fai la stessa cosa anche in alto
con un riscontro (puoi usare il tuo albero motore o uno squadretto) guarda se hai ringrossato abbastanza
a questo punto se chiudi i carter con 5 o 6 delle 13 viti, con montato i 2 cuscinetti di banco e il tuo albero motore, quando lo fai girare sentirai che punta
monta il volano, serra il suo dado e usa l'albero come una mannaia per "fresare" quel ringrosso che hai fatto
è ferro contro alluminio tenero....cede l'alluminio
mi daranno tutti contro ma quelle rigature le puoi riparare anche così
CERTO facendo saldare e poi barenare viene meglio
Verrebbe benissimo anche con della buona resina bicomponente
ma viene bene anche così![]()
Ma alla retifica me lo fanno???
e certo che te lo fanno in rettifica
costo: dai 20 ai 30 euro
PS che tu abbia una bava da 5/100 o un metro di alluminio, ai fini della tenuta della valvola non cambia nulla
per quanto riguarda l'albero che si rovina stai tranquillo che non capita
io per fare l'effetto mannaia con la bava facevo anche un taglio trasversale molto sottile sulla spalla con la tenuta
La giornata è dura ma non ci fa paura!!