Quando si consegnano le targhe e il libretto in motorizzazione per avvenuta demolizione di un ciclomotore che fine fanno poi tali documenti??
Quando si consegnano le targhe e il libretto in motorizzazione per avvenuta demolizione di un ciclomotore che fine fanno poi tali documenti??
Dovrebbero essere distrutti. Ma conoscendo le lungaggini della burocrazia italiana non mi stupirebbe sapere che le targhe della mia 126 demolita nel '94 siano ancora nei meandri della motorizzazione di Asti.
Sarebbe molto interessante sapere se esistono ancora questi documenti. Magari sarebbe più facile la reimmatricolazione!!
La situazione evolve!
A quanto pare, se si è ancora in possesso della targa originale, anche se il veicolo è demolito, si potrà chiedere di reimmatricolarlo conservando la sua targa originale!
vedi: Decreto "Storiche" pronto per la Gazzetta Ufficiale
Ciao, Gino
Prevedo mooolti casini ed irregolarita' ...
Chiunque abbia un mezzo storico demolito , e quindi al 98% senza targa , vorrebbe poter tenere il numero di targa originale , e quindi mi sa che molti "troveranno" la targa sul mezzo ....
Anche perche' ho i miei forti dubbi che le MTC possano risalire a varificare se effettivamente al momento della demolizione , magari decine di anni fa , e' stata consegnata la targa ...
ciao
Guabix
quindi può essere che la targa di un mezzo demolito 15 anni fa è montata su una vespa marciante adesso???
Non credo, perchè alla targa è associato anche il telaio del mezzo sul quale è applicata.
Ma con i documenti ad uso collezionistico?
Quello che mi sono chiesto sempre è se io da una mia vecchia vespa demolita riuscissi a risalire alla targa...e quella targa risultasse su un'altra vespa con telaio RIpunzonato...come faccio a dimostrare che sono io ad avere ragione???
MI SEMBRA IL MINIMO! disse il carburatore
Se succedesse una cosa del genere sarebbe un bel casino.
Si può comunque confrontare le due punzonature e vedere quale delle due è stata manomessa.
secondo voi se chiedo il libretto vecchio che è stato sostituito con quello nuovo, se lo passano il tempo per cercarlo?????????
naaaaaa!!
5 anni fa nn sapevo che si poteva far mettere la stampigliatura "ANNULLATO"!
Avrei una curiosità pure io: attualmente ho sotto mano una targa a 5 cifre (quindi per ciclomotore) che era appartenuta a mio nonno, che però è defunto nel 1995. Questa targa era montata su un motorino. Potrei utilizzarla sulla mia Vespa per circolare o si può usare solo sul motorino?
Funziona così? Anche se faceva parte del mio nucleo familiare? Beh, questo mi costringe a reimmatricolare...