Grazie Tarro
Ha fatto bene a ribadire alcuni punti fondamentali e da tenere sempre presenti.
In effetti il dubbio sull'età della candela lo avevo e mi era venuta un certo presentimento sapendo che non va bene una candela nuova per fare il test ho cominciato allo stesso tempo a pensare che poteva non andare una candela troppo usata e la mia ha una stagione sulla groppa.
Con un mio amico abbiamo provato il metordo "termometro" con la termocoppia sullo scarico ma questa non riesce a dare la temperatura perche disturbata dalla refrigerazione della ventola. potrebbe funzionare la rilevazione con la termocoppia sottocandela?
L'emulsionatore ultimo è un BE3 standard non modificato. Allargando i fori sul precendente avevo ingrassato le medio aperture. Fori più grandi uguale arricchimento. Cmq per gli emulsionatori sarebbe bella una ricerca approfondita per cercare di capire in dettaglio come questi influiscono sulla miscela aria benza. In particola come i fori alti bassi influenzano il rapporto setechiometrico. Ho cercato onlinea ma ho visto che ci soono pareri discordanti in merito.
Appena il tempo si rifa provo a fare una prova con una nuova candela dopo fatti un 100tinaio di km e poi vediamo cosa mi dice.
Per sicurezza metto su un 126 che ho a disposizione. E nel frattempo cerco di smagrire la carburazione fino ad 1/4 di gas che risulta grassa e risulterà acncor più grassa con il getto max maggiorato come sopra descritto.
A presto e grazie per i consigli![]()