
Originariamente Scritto da
Lore^
Oggi insieme ad un amico ho provato presso un concessionario della mia città (Firenze) una LML STAR 150 4 Tempi.
La Prova si è svolta in città confrontando le prestazioni dello scooter indiano con quelle della mia Vespa P200E del 1982: Alessio guidava la LML io lo seguivo con la Vespa, poi ci siamo scambiati i mezzi ed in certi tratti abbiamo effettuato delle prove comparative di ripresa ed accelerazione.
Impressioni statiche: la LML mi sembra abbastanza ben fatta, le finiture sono decorose anche se l’aspetto generale mi pare qualitativamente inferiore agli ultimi PX prodotti dalla Piaggio.
Alcuni particolari per esempio mi sembrano peggiori: per esempio lo strumento (tachimetro-contachilometri – il mozzo stellare anteriore,la marmitta poi a mio avviso è inguardabile!!!).
Impressioni dinamiche:Una volta in moto la LML lascia il vespista a bocca aperta: sentire un “borbottio” sommesso e ovattato di un 4 tempi provenire da una "vespa" è davvero inusuale!!!
Il motore è lento ad entrare in temperatura (stenta all'inizio quasi a reggere il minimo e non rispondere prontamente al comando del gas), ma una volta raggiunta la temperatura di esercizio si comporta in modo regolare.
La risposta alla rotazione della monopla destra è assai differente ai conosciuti 2 tempi vespa: il motore è pronto sempre e si distende in una erogazione “elettrica” priva di picchi ed entrate in coppia decise e avvertibili.
Per intendersi il 2 tempi è più cattivo e personale ma meno pronto e regolare appunto.
Praticamente assenti le vibrazioni, i rumori meccanici e gli effluvi dei gas di scarico.
Le senazioni dinamiche sono simili a quelle degli ultimi PX anche se la LML è più “solida” e piantata sulla strada ma anche assai meno agile e svelta degli MY.
La frenata è eccelente paragonabile a quella delle PX con freno a disco.
Ma passiamo al confronto con la P200E….
In sostanza la LML 150 4tempi ha prestazioni a metà strada tra un PX 150 e un 200.
La mia P200E al semaforo, con partenza da fermo, era sempre davanti alla indiana anche se di poco (un paio di metri all'incirca).
Anche in alcune prove di ripresa in marce basse (1° -2 °) la Vespa restava davanti con il medesimo vantaggio.
Con la 4tempi si corre, ma non sembra di farlo come con la 200 due tempi.
Sperando di essere stato utile vi saluto.