Citazione Originariamente Scritto da bobovespa Visualizza Messaggio
incuriosito da una telefonata in merito.....cito dal sito Vespaonline.....

Leggo ora che è in corso di pubblicazione del nuovo decreto per mezzi storici.
Ad una prima lettura noto che per i motoveicoli immatricolati dopo il 1960 è d'obbligo la revisione biennale.Questa è una buona cosa...
Meno buona, per me, è il fatto che devo far redigere una dichiarazione da un professionista sui lavori eseguiti sul mezzo (se restaurato).

http://www.mit.gov.it/mit/mop_all.php?p_id=7607
Vearmente il decreto è già stato pubblicato il 19 marzo e se ne è parlato ampliamente qui: http://old.vesparesources.com/pratic...i-storici.html ed in altri topic.

La revisione biennale è per TUTTI i veicoli, iscritti o no al R.S., quelli anteriori al 1960 la dovranno fare obbligatoriamente presso la motorizzazione (a meno di accordi diversi, locali, con le associazioni di veicoli storici).

La dichiarazione del meccanico per i lavori eseguiti a regola d'arte era obbligatoria già prima (anche se in alcune sedi si "dimenticavano" di chiederla), in caso di reimmatricolazione di veicolo storico, la cosa nuova è che dovranno fare simili dichiarazioni anche eventualmente il carrozziere, gommista, elettrauto, ecc., cioé tutti quelli che, nel caso, intervengono nel restauro del veicolo.

Ciao, Gino