Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: Rumore pattinaggio a caldo

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Napoli
    Età
    41
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    17

    Rumore pattinaggio a caldo

    Cari Vespisti, il mio P200E mi da sto problema da un paio di gg:
    dopo una tiratina di un paio di minuti, se mi fermo e riparto, nel pattinaggio mi fa un rumore piuttosto forte, chiaramente distinguibile che sembra essere di ferraglia, e che aumenta se faccio aumentare i giri del motore, dandomi l'impressione che la ventola strusci contro il copriventola. Ora il problema è che lo fa solo dopo una buona tirata ad almeno 70-80km/h, e dato che il mio meccanico è in centro città, quando arrivo da lui non lo fa più.
    Circa un anno e mezzo fa ho rettificato il cilindro originale e cambiato tutto quello che c'era da cambiare, nessuna elaborazione.
    Secondo voi che può essere? Puzza di grave?
    Grazie

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Rumore pattinaggio a caldo

    Se fosse il copri ventola lo farebbe sempre.
    Non capisco cosa intendi per pattinaggio.
    Dovresti spiegarti meglio.

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    trieste
    Età
    32
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rumore pattinaggio a caldo

    ho un "problema" simile sulla mia 50L.
    penso siano le vibrazioni. può essere?

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Rumore pattinaggio a caldo

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Se fosse il copri ventola lo farebbe sempre.
    Non capisco cosa intendi per pattinaggio.
    Dovresti spiegarti meglio.
    Forse gli slitta la frizione??
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  5. #5
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Rumore pattinaggio a caldo

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Forse gli slitta la frizione??
    Anche io ho pensato alla frizione, ma non vedo il nesso del dopo tirata, ed il rumore di ferraglia. Potrebbe anche avere il parastrappi alla frutta, diciamo una concomitanza di eventi.

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Rumore pattinaggio a caldo

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Anche io ho pensato alla frizione, ma non vedo il nesso del dopo tirata, ed il rumore di ferraglia. Potrebbe anche avere il parastrappi alla frutta, diciamo una concomitanza di eventi.
    Appunto, il rumore di ferraglia potrebbe essere provocato dalle molle distrutte??
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Napoli
    Età
    41
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Rumore pattinaggio a caldo

    Grazie a tutti x le risposte.
    Quando parlo di pattinaggio intendo i primi metri di marcia, quando si cammina con la leva della frizione rilasciata solo a metà. Appena la lascio tutta il rumore scompare. Ah, suonerà stranissimo ma non so davvero come descriverlo, il rumore è un misto tra ferraglia ed un rantolo (voi direte, stai male!!).
    E' possibile che il parastrappi si sia rotto dopo meno di 5000km in un anno e mezzo?

  8. #8
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Rumore pattinaggio a caldo

    Se fosse il copriventola, come giustamente dice Antonio, lo farebbe sempre e, aggiungo io, lo farebbe a prescindere dal fatto che la frizione sia tirata o meno.
    Se il problema è legato all'azionamento della leva della frizione, facilmente sarà la frizione.
    Però potrebbe essere anche un'altra cosa, che ti consiglio di verificare immediatamente senza fare neanche più un metro con la Vespa: verifica il serraggio del dado del mozzo della ruota posteriore.
    Potrebbe essere lento ed il rumoraccio è dato dal millerighe del tamburo che sgrana sul millerighe del mozzo a causa del dado non serrato. Poi scaldandosi si dilata ed i millerighe fanno presa.
    Verifica a vespa fredda.
    Se invece è a posto, allora non rimane che aprire il coperchio frizione e verificare cosa c'è che non va là sotto.

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Rumore pattinaggio a caldo

    Con il motore in moto, se tiri la frizione il rumore cambia??

    Con il motore spento, se con le dita afferri il volano, riesci ad apprezzare movimenti radiali??

    Se si, cuscinetti di banco alla frutta, urge revisione.

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Napoli
    Età
    41
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Rumore pattinaggio a caldo

    Allora GustaV che chiave mi serve per stringere il dado del mozzo?
    Tommy non mi sembra che il volano si muova, ma tirando la frizione il suono del motore cambia.

    Ad ogni modo c'è stata una spiacevolissima novità. Stamattina l'ho presa per fare un servizio, la parcheggio e quando la riprendo dopo un quarto d'ora la trovo stesa sul lato motore, qualche pezzo di mer*a me l'aveva fatta cadere. La metto in moto ed appena tiro la frizione mi fa quel rumoraccio, fisso, ora basta tirare la frizione e lo fa. Per fortuna che strada per casa era in discesa e sono tornato a motore spento. Mi sa che a sto punto devo per forza portarla dal meccanico, ma secondo voi che può essere? Come possono essere legate la caduta e l'accentuarsi di questo rumore fisso all'azionamento della frizione?

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Rumore pattinaggio a caldo

    Il fatto che sia caduta dal lato motore, può aver ammaccato il coprivolano che ora striscia sul volano.

    Prova a verificare, allentando le viti del coprivolano, allontanandolo dal carter.

    Mi spiace per la caduta

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Rumore pattinaggio a caldo

    Se si tratta dello stesso tipo di rumore che faceva prima a caldo e solo tirando la frizione, potrebbe realmente essere il coprivolano. In effetti un pelino di gioco longitudinale l'albero lo ha, premendo sulla frizione il tutto si sposta verso il carter del volano, urtandolo.

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Rumore pattinaggio a caldo

    Una volta mi è capitata un Px, che dopo una caduta, emetteva un rumore "strisciante".

    Era il volano che, ammacatosi dopo la caduta, strisciava contro il carter in maniera imprecettibile ma che si metteva in evidenza per effetto del lasco dei cuscinetti di banco.

    Mi fece impazzire ma alla fine notai un segno più lucido all'interno del volano.


  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Napoli
    Età
    41
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Rumore pattinaggio a caldo

    Allora,
    ho buttato un'occhiata ed in effetti appena tiro la frizione tutto il volano si sposta sensibilmente verso il coprivolano, ed ecco che fa rumore.
    Ovviamente si sposterà di 1mm, forse 2, ma comunque abbastanza da vederlo chiaramente.
    Ho tolto il coprivolano e ho avuto la conferma a motore spento: appena tiro la frizione il tutto si sposta verso l'esterno.
    L'unica prova che non ho fatto è stata quella di vedere di quanto si sposta a motore acceso senza il coprivolano.
    Temo non si tratti solo di stringere un bullone...ditemi voi...

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Rumore pattinaggio a caldo

    Citazione Originariamente Scritto da corridoi Visualizza Messaggio
    Allora,
    ho buttato un'occhiata ed in effetti appena tiro la frizione tutto il volano si sposta sensibilmente verso il coprivolano, ed ecco che fa rumore.
    Ovviamente si sposterà di 1mm, forse 2, ma comunque abbastanza da vederlo chiaramente.
    Ho tolto il coprivolano e ho avuto la conferma a motore spento: appena tiro la frizione il tutto si sposta verso l'esterno.
    L'unica prova che non ho fatto è stata quella di vedere di quanto si sposta a motore acceso senza il coprivolano.
    Temo non si tratti solo di stringere un bullone...ditemi voi...
    Non si tratta di stringere bulloni.. L'unico cuscinetto che vincola l'albero assialmente è quello sinistro, ovvero quello interno, lato frizione, poichè quello del volano è divisibile, quindi non vincolato assialmente. Quindi i casi sono due, o sistemi il coprivolano in maniera che ci sia sufficiente spazio per questo gioco, o hai il cuscinetto della frizione molto consumato, e per constatarlo devi aprire il coperchio frizione e verificare il gioco radiale, su-giù. Eventualmente la sua sostituzione, con l'inevitabile revisione in toto di tutto il motore.

  16. #16
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Rumore pattinaggio a caldo

    Se l'albero ha tutto questo gioco, potrebbe essersi smollato il dado della frizione.

    Vol.

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di manuelito1979
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Rumore pattinaggio a caldo

    Una domanda: ma quando hai rifatto il motore, hai fatto difare pure la frizione, no?
    La boccola ed il rasamento in ottone sono stati sostituiti?
    Se si consumano, quando tiri la leva la frizione fa molto più rumore del normale.
    E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino.

  18. #18
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Napoli
    Età
    41
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Rumore pattinaggio a caldo

    Allora amici. La storia è proseguita e si è conclusa così:
    ho fatto vedere la vespa ad un amico esperto il quale subito ha capito che c'era qualcosa che non andava all'albero motore. L'ho portata dal meccanico (un appassionato/restauratore) perchè non mi fidavo ad aprire il motore per la prima volta sulla mia unica vespa. I cuscinetti erano da sostituire, la biella era andata ed abbiamo deciso di mettere un albero mazzucchelli normale. A quel punto ho fatto cambiare anche i silent block.
    Ora è bella e pronta per la corsica (mi mancano solo i soldi per andarci...)
    Ah, è finalmente scomparsa anche la perdita d'olio che aveva, segno che l'altro meccanico non l'aveva chiusa bene.
    Grazie a tutti per i consigli, ci rivediamo nel forum dedicato ai viaggi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •