Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 115

Discussione: Tuono blu: la preparazione del motore

  1. #51
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Tuono blu: la preparazione del motore

    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio
    Moooocccc!!! l' panzarottt!!!!

    Tommy, allora??? Io porto la massa, la friggitrice e la ricotta mrzotica e venerdì si frigge in officina da Alex??


    Gianni, a disposizione.

  2. #52
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Tuono blu: la preparazione del motore

    Come procedono i lavori anche io sono molto interessato all' esito

  3. #53
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Tuono blu: la preparazione del motore

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista90 Visualizza Messaggio
    Come procedono i lavori anche io sono molto interessato all' esito
    Dopo la testa che hai visto qualche messaggio più su, niente altro.

    Il prossimo passo sarà la lavorazione del travaso nel carter.

    A presto

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  4. #54
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Tuono blu: la preparazione del motore

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Dopo la testa che hai visto qualche messaggio più su, niente altro.

    Il prossimo passo sarà la lavorazione del travaso nel carter.

    A presto

    Secondo me partendo da una base malossi veniva un risultato migliore

  5. #55
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Tuono blu: la preparazione del motore

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista90 Visualizza Messaggio
    Secondo me partendo da una base malossi veniva un risultato migliore
    Non ho dubbi.

    Se me ne trovi uno nuovo a zero euro con un albero anticipato anche c57 in omaggio, avvisami .

    Quel Pinasco e l'albero a spalle piene all'epoca mi sono costati zero e non ho nessuna intenzione di farli morire sullo scaffale, ho un desiderio di sentirlo in moto quel motore che neanche immagini.

    Poi magari alla fine verrà fuori che non sarà niente di eccezionale ma almeno mi sono tolto lo sfizio.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  6. #56
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Tuono blu: la preparazione del motore

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Non ho dubbi.

    Se me ne trovi uno nuovo a zero euro con un albero anticipato anche c57 in omaggio, avvisami .

    Quel Pinasco e l'albero a spalle piene all'epoca mi sono costati zero e non ho nessuna intenzione di farli morire sullo scaffale, ho un desiderio di sentirlo in moto quel motore che neanche immagini.

    Poi magari alla fine verrà fuori che non sarà niente di eccezionale ma almeno mi sono tolto lo sfizio.

    Questo è lo spirito giusto anche io agisco così minima spesa massima resa

  7. #57
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Tuono blu: la preparazione del motore

    Ieri e oggi ho iniziato i lavori al cilindro.

    L'aspirazione è stata ampliata in altezza e larghezza, e i travasi non sono più quattro, ora c'è ne uno in più

    Ai due di fronte allo scarico ne ho aggiunto uno uguale, oltre ad averli tutti alzati leggermente sia per uniformare la loro altezza ai travasi laterali, sia per rimuovere un dentino ai due originali che ne disturbava sicuramente la corretta direzione.

    Per oggi niente foto causa batterie scariche

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  8. #58
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Tuono blu: la preparazione del motore

    Signore e signori ecco a voi il Pinasco 215 5 travasi!

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  9. #59
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Tuono blu: la preparazione del motore

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Signore e signori ecco a voi il Pinasco 215 T5

    interessante seguirò i lavori

  10. #60
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Tuono blu: la preparazione del motore

    Accia d'ù chezz!!

  11. #61
    VRista L'avatar di TommyRally
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Barcellona P.G. (ME)
    Età
    60
    Messaggi
    347
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Tuono blu: la preparazione del motore

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Signore e signori ecco a voi il Pinasco 215 T5

    ottimo lavoro...aspetto di vedere le soluzioni che adotterai per il pacco lamellare ed il collettore...
    Tommy

  12. #62
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Tuono blu: la preparazione del motore

    Citazione Originariamente Scritto da TommyRally Visualizza Messaggio
    ottimo lavoro...aspetto di vedere le soluzioni che adotterai per il pacco lamellare ed il collettore...
    Tommy
    Come per il mio T5 il collettore lo costruirò artigianalmente.

    Sarà una delle ultime cose che farò, devo fare anche i conti con gli spazi disponibili quando il motore sarà sulla scocca.

    Al T5 per fare andare il mio collettore, ben diverso da quello malossi, dovetti modificarle leggermente la scocca per evitare che il carburatore causa molleggio del motore strisciasse sulla scocca, quì non posso certo permettermelo, Simone mi squaglierebbe vivo.

    Probabilmente farò due soluzioni, una con carburatore phbh-phbe e pacco lamellare tradizionale 4-6 petali, una invece con pacco lamellare piatto 2 petali e carburatore+filtro GS-SS, diciamo una versione più civile, esteticamente simile al motore originale.
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  13. #63
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Tuono blu: la preparazione del motore

    con tutto il rispetto ma se non apri i travasi laterali del Pinascone secondo me un Phbe è abbastanza inutile un 28 o un 30 basta ed avanza aumentando di più la portata del diffusore potresti avere solo un risultato controproducente

  14. #64
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Tuono blu: la preparazione del motore

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista90 Visualizza Messaggio
    con tutto il rispetto ma se non apri i travasi laterali del Pinascone secondo me un Phbe è abbastanza inutile un 28 o un 30 basta ed avanza aumentando di più la portata del diffusore potresti avere solo un risultato controproducente

    Con tutto il rispetto, aspetta che finisco il cilindro e poi ne riparliamo.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  15. #65
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Tuono blu: la preparazione del motore

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Con tutto il rispetto, aspetta che finisco il cilindro e poi ne riparliamo.

    hai perfettamente ragione ma i problema lo aggire senza superarlo
    ho visto che sta venendo bene il cilindro ma se non apri anche i travasi laterali è inutile alimentarlo con carburatori giganti...avrai consumi alti e prestazioni di poco superioriper come la vedo io...

    spero che mi smentirai dati alla mano


  16. #66
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Tuono blu: la preparazione del motore

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista90 Visualizza Messaggio
    hai perfettamente ragione ma i problema lo aggire senza superarlo
    ho visto che sta venendo bene il cilindro ma se non apri anche i travasi laterali è inutile alimentarlo con carburatori giganti...avrai consumi alti e prestazioni di poco superioriper come la vedo io...

    spero che mi smentirai dati alla mano

    Non ho mai parlato di lasciare i travasi laterali come sono, anzi ho subito detto che sono piccoli e nascosti e che hanno bisogno di lavori, ti ho detto anche di aspettare che finisco i lavori al cilindro e tu nuovamente mi dici che devo aprire i travasi laterali.

    Come posso spiegarti a parole tue che non ho ancora finito di lavorare il cilindro?
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  17. #67
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Tuono blu: la preparazione del motore

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Non ho mai parlato di lasciare i travasi laterali come sono, anzi ho subito detto che sono piccoli e nascosti e che hanno bisogno di lavori, ti ho detto anche di aspettare che finisco i lavori al cilindro e tu nuovamente mi dici che devo aprire i travasi laterali.

    Come posso spiegarti a parole tue che non ho ancora finito di lavorare il cilindro?
    così: sfsdfgksd gfkjdfhgoidugoierjtglkd fglifdghoir tjhnyglkrt jhofigjhlk fgjhfyporth òlkmf lkghjfoyghjuportiyèrf jdbvkjxcbiuvhdoifglkfblk

  18. #68
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Tuono blu: la preparazione del motore

    Oggi qualche altro passo avanti. Ho lavorato l'imbocco dei travasi, quel tanto che basta a migliorare il passaggio della miscela dal carter. Non sono stati aperti fino giù, non serve vista la forma che hanno è bastato smussare 3-4 mm verso il basso per agevolare tantissimo il passaggio. Ai lati invece è stato rimosso un bordino che avrebbe creato sicuramente dannose turbolenze.

    Domani passo alla lavorazione del pistone, dal cui interno devono essere alimentati i travasi del cilindro, oltre a creare un idoneo passaggio per l'ingresso dall'ammissione.

    A domani per le foto.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  19. #69
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Tuono blu: la preparazione del motore

    Qualche foto durante la lavorazione. Più di tanto non serve andare, modificare la sezione interna del travaso sarebbe difficile e sopratutto eventuali imperfezioni porterebbero solo a peggioramenti del flusso. I lavori eseguiti consentono ora più "visibilità" del travaso rispetto all'origine e sicuramente un percorso meno tortuoso.

    A presto per i lavori al pistone.

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  20. #70
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Tuono blu: la preparazione del motore

    Bravo, bel lavoro

  21. #71
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Tuono blu: la preparazione del motore

    a quanto ho capito dalle tue intenzioni (sempre che non sono cambiate) volevi fare un motore da giri...la mia domanda è si possono alzare abbastanza travasi e scarico? oppure si cozza da qualche parte io per il Polinone in C.60 ho avuto un pò di problemi per alzare i travasi

  22. #72
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Tuono blu: la preparazione del motore

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Qualche foto durante la lavorazione. Più di tanto non serve andare, modificare la sezione interna del travaso sarebbe difficile e sopratutto eventuali imperfezioni porterebbero solo a peggioramenti del flusso. I lavori eseguiti consentono ora più "visibilità" del travaso rispetto all'origine e sicuramente un percorso meno tortuoso.

    A presto per i lavori al pistone.

    Azz, secondo me escono almeno 12 tazze!!

  23. #73
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Tuono blu: la preparazione del motore

    pistone lavorato, (da rifinire) peso completo di fascia, spinotto e gabbia, 265 grammi, persi 10 grammi.

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  24. #74
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Tuono blu: la preparazione del motore

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista90 Visualizza Messaggio
    a quanto ho capito dalle tue intenzioni (sempre che non sono cambiate) volevi fare un motore da giri...la mia domanda è si possono alzare abbastanza travasi e scarico? oppure si cozza da qualche parte io per il Polinone in C.60 ho avuto un pò di problemi per alzare i travasi
    Si, le mie intenzioni sono sempre quelle, forse sono più coscente che non prenderò tutti quelli che pensavo di prendere ma cercherò di avvicinarmi.

    Alzare la luce di scarico non è mai un problema, anche perchè si parla di millimetri e decimi e quindi difficilmente si va fuori.

    Per i travasi invece il discorso cambia nella forma ma non nella sostanza, nel senso che si parla sempre di millimetri quindi teoricamente ci sono sempre, ma c'è un problema comune a tutti i gt: la forma del travaso viene data dagli stampi che bene o male sono stati realizzati sulla base di un progetto e di un disegno, le varie sezioni sono state studiate e calcolate e se hanno quella forma ci sarà un perchè. Andare a variarne l'altezza significa immancabilmente variarne anche la forma, proprio nella parte più delicata e sopratutto varia poi la superficie della luce in rapporto alle sue sezioni interne e questo potrebbe portare a forti perdite nel passaggio dei gas.

    Il sistema più semplice invece è quello di spessorare sotto al cilindro, in questo modo non si varia ne la forma ne la sezione del travaso, si alzano contemporaneamente tutte le fasature (travaso e scarico) ed eventualmente ci sarebbe da lavorare la parte bassa delle luci, sicuramente più accessibili e lavorabili senza fare danni.

    Ovviamente poi per recuperare RC e squish devi togliere alla testa tanto quanto hai aggiunto sotto. Nel mio caso, con la testata che ho fatto, che ha la camera di combustione che scende nel cilindro in teoria potrei alzare quello che voglio .

    Il problema della luce di scarico nel 200 è la larghezza che non può essere aumentata più di tanto a causa di due prigionieri che passano proprio accanto.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  25. #75
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Tuono blu: la preparazione del motore

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Il problema della luce di scarico nel 200 è la larghezza che non può essere aumentata più di tanto a causa di due prigionieri che passano proprio accanto.

    il problema della larghezza è anche un' altro, bisogna stare anche attenti perchè se si allarga troppo c'è il rischio di rompere le fasce

    per quello che riguarda la forma dei travasi hai pienamente ragione però siccome che non avevo ne tempo ne voglia di modificare la testa abbassandola ri-modificando lo squish etc... ho preferito alzare di 0.5mm i travasi (non tutti, chi ha visto il polinone sà di cosa parlo) e di 1-1.5mm lo scarico allargandolo anche di 1mm circa per parte

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •