chiacchierato un po con il meccanico, dice che è stranissimo e che gli porto la vespa che la apre gli da un'occhio per vedere se hanno rettificato male (ho i miei dubbi) e lo obbligherò a cambiare i getti.
quale dovrei mettere su secondo voi?

anche alcuni colleghi a lavoro dicono che è strano grippare così, mi hanno consigliato di sostituire l'olio del cambio che magari qualche sbavatura del cambio finita nell'olio poi viene messa in circolo e va a grippare (io non me ne intendo, non so se è una cosa possibile)


altre 2 domandine, voi che olio usate per la miscela?

io con la vespa così adesso facendo un percorso misto, in due, con un pieno (7l) circa faccio quasi 200 km cambiando i getti dovrebbero aumentare i consumi giusto?, se si di quanto (non cerco risposte precise, solo una stima approssimativa)?

Ringrazio tutti per le velocissime risposte, i consigli e la solidarietà