Qualcuno conosce questa marmitta??
Marmitta per Piaggio Vespa PK 50 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori
E' la prima volta che la vedo... sapete chi la produce?
Certo che è strana forte!!!!![]()
Qualcuno conosce questa marmitta??
Marmitta per Piaggio Vespa PK 50 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori
E' la prima volta che la vedo... sapete chi la produce?
Certo che è strana forte!!!!![]()
Sembrerebbe una espansione, piccola e discreta.
Mai vista
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
Che fosse una piccola espansione non ne avevo dubbi!!!
Effettivamente dovrebbe impegnare davvero poco spazio....
ma funge sta roba???![]()
Non ti so dire, del resto se l'hanno progettata e realizzata così, qualche differenza (in meglio) rispetto al padellino dovrebbe averla.
Poi, se chi l'ha progettata, lo ha fatto in una notte insonne, dopo una cena con peperonata nduja e uova, allora sarebbe meglio evitare.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
Probabilmente si tratta di una FAR, azienda del bolognese che produceva le note, almeno negli anni 80, Pitone per Px, che realizzava marmitte strane come questa, e la altrettanto meno famosa Delirium sempre per Pk.
![]()
Ho la vaga impressione che tu abbia colto nel segno...
Infatti ho ricercato un pò e dovrebbe essere proprio la delirium pk.
Dicono però che dovrebbe fare abbastanza rumore, e lo presumo anche dal fatto che non ha silenziatore.
Ma dovrebbe essere un bell' "accessorio" per una vespetta, dato che non se ne vedono molte in giro, o sbaglio?
che ne pensate? Acquisto?
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
...èhh si dovevano aver digerito male quella notte...
comunque nelle vecchie pubblicità la Far prometteva guadagni tra i 5 è i 10 km/ha seconda del modello di vespa.
La forma strana era dovuta al fatto di sfruttare al massimo lo spazio per consentire il montaggio, senza eliminare la ruota di scorta.
![]()
E' la far delirium, una grande marmitta!!! altro che semiespansioni polini, quella è una semiespansione con le palle che si comporta quasi da espansione vera, risultando un eccellente compromesso! senza perdere troppo in basso, entra in coppia ai medi spingendo bene fino agli alti, raggiungendo molti più giri delle polini di cui sopra...non ho mai provato personalmente la famosa proma a banana ma di certo la far delirium non ha nulla da invidiarle e potrebbe persino fare di meglio agli alti. Io ce l'ho montata col mio 75 polini in alu equipaggiato con un bel 24, travasi raccordati, albero non troppo anticipato e 18/67. Da quando l'ho messa mi sono detto: questa è la marmitta per il mio motore! con la polini raggiungevo più o meno gli 8300giri dichiarati per il mio gt, con questa lambisco i 9000. unico problema è il rumore: la mia è la versione col silenziatore, e già tanto silenziosa non è (poco più di una polini ma il sound mi piace), quindi penso la versione senza faccia il suo bel baccano, ma forse non più di una proma...
Ce la fai vedere montata? hai una pk giusto...?
![]()
ecco qua, ho una vespa Hpcome si vede la versione col silenziatore ha il tubo di scarico orientato in maniera differente.
FAR DELIRIUM acquistata... dovrebbe essere in direttura d'arrivo!!!
Più guardo le foto e più mi convinco che farà un bordello assurdo...
appena la monto vi faccio sapere di che morte si muore.
Se non avete più mie notizie per più di un mese vuol dire che m'hanno ingabbiato co tutta la vespa!
![]()
Bene!
Per il baccano, magari un silenziatore tipo quelli che si mettevano a ciao-bravo-si potrebbe aiutarti.
Provala prima e poi vedi.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
Marmitta arrivata e montata... ora aspetto che mi torni il telaio verniciato e si rimonta il tutto.Le foto di seguito
01052010279.jpg
01052010280.jpg
01052010281.jpg
wow è proprio bella, facci sapere come va..!
Bella!! Particolare assai... chissà se rende su un corsalunga molto spinto...(sarebbe una manna, se la trovo son soldi risparmiati e posso mantenere la ruota di scorta
)
Lore
Settimana scorsa ho rimontato la vespa, da poco tornata dal carrozziere.
La prima accensione è stata proprio una soddisfazione... che si è poi trasformata in frustrazione quando mi sono reso conto del baccano che facesse
Ma tira che è un amore sta semi-espansione!!! sinceramente non mell'aspettavo; ancora non ho potuto testarla del tutto perchè sono in rodaggio ma sembra avere una bella coppia ai giri medio-alti.
Per quanto riguarda il rumore...... beh..... a gas spalancato non è che faccia tantissimo rumore... purtroppo invece quando balbetta il motore a poco gas sembra che ti si è accesa una scatola di botti sotto al culo![]()
Prova a chiedere ad AlexT5 di che silenziatori parlava,forse ne puoi applicare uno sulla tua Delirium..
Presente!
Puoi provare con dei semplici silenziatori da moto/scooter e simili, l'importante è trovarlo del diametro giusto e fissarlo con una staffa.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
A special dave rispondo io.... il silenziatore non ha funzionalità particolare nella gestione dei gas di scarico, serve solo a silenziare, appunto, il rumore del G.T..
Ciò che và magari preso in considerazione è che magari il diametro del finalino non sia tanto più piccolo del tubo di uscita dello scarico, per evitare una strozzatura.
E comunque per il momento la lascio così com'è. E' troppo bella l'uscita perpendicolare alla vespa... Appena mi fermerà qualche pattuglia per l'eccessivo rumore, allora penserò ad accroccarci qualcosa!!![]()
Sbagliatissimo. Ad una marmitta progettata per non avere il silenziatore, aggiungerne uno provoca calo nel rendimento, così come ad una marmitta nata con il silenziatore toglierlo provoca perdite. La differenza sta nelle dimensioni dello spillo che è il nome del tubo che esce dall'espansione. Quando si sotituisce un silenziatore è importantissimo rispettare il diametro, mom deve essere ne più grande ne più piccolo.
Durante un viaggio mi si spezzò il silenziatore alla simonini, non ci crederete ma la vespa non andava più.
Addiruttira anche il deterioramento della massa insonorizzante provoca un sensibile calo delle prestazioni.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
Scusa alext5... probabilmente dirò qualche boiata... ma credo che la scelta e/o presenza del finalino influisca in maniera irrisoria sulla rendita della marmitta in quanto, quando il gas arriva al silenziatore ha già passato la fase di espansione/ritorno.
Il calo che probabilmente è avvertibile, sicuramente è dovuto alla maggiore difficoltà che il gas di scarico trova mentre esce da uno scarico con presenza di terminale (ovvero dalla quantità di gas in movimento tra lo spillo, il silenziatore e l'uscita)
E ciò... (e su questo ti dò più che ragione alex) potrebbe essere moooolto avvertibile a seconda di come è realizzato il silenziatore.
Un consiglio che mi sento di dare: se la marmitta che avete montato non vi piace e/o fa troppo rumore, non vi improvvisate progettisti, cambiatela!!!!
Mettere le mani su un attrezzo che è stato progettato con formule di espansione e compressione non è semplice e potreste rovinare definitivamente una buona marmitta!!!