Risultati da 1 a 25 di 44

Discussione: Dubbio sul corretto rimontaggio Forcella P200e.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Dubbio sul corretto rimontaggio Forcella P200e.

    Penso che sia improbabile montare una forca senza una delle sedi inferiori...senza notare nulla di strano...No ?
    Sicuro di montare correttamente il nasello...so che è banale però spero che sia il nasello giù e non la forca su

    Ma scorre bene sterzando ?o noti qualche cosa di strano..

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di UESPA
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    padova
    Età
    46
    Messaggi
    85
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Dubbio sul corretto rimontaggio Forcella P200e.

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Penso che sia improbabile montare una forca senza una delle sedi inferiori...senza notare nulla di strano...No ?
    Sicuro di montare correttamente il nasello...so che è banale però spero che sia il nasello giù e non la forca su

    Ma scorre bene sterzando ?o noti qualche cosa di strano..
    Pare strano anche a me, se avessi dimenticato qualcosa credo che me ne sarei accorto palesemente, anche perche' avrei avanzato qualche pezzo (quando ho smontato ho catalogato tutto in modo meticoloso, ponendo i pezzi che ho smontato in una scatola di modo da ritrovarli e non dimenticare nulla)... il contatto fra superficie inferiore del nasello e bullone del parafango e' davvero leggerissimo... e lo sterzo gira benissimo, non ha alcun problema se non quello di strisciare un peletto sul nasello (ma neppure si sente alcuna resistenza). Il problema del nasello c'era anche quando esso era ancora la dove mamma piaggio lo aveva montato...

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Dubbio sul corretto rimontaggio Forcella P200e.

    Citazione Originariamente Scritto da UESPA Visualizza Messaggio
    Pare strano anche a me, se avessi dimenticato qualcosa credo che me ne sarei accorto palesemente, anche perche' avrei avanzato qualche pezzo (quando ho smontato ho catalogato tutto in modo meticoloso, ponendo i pezzi che ho smontato in una scatola di modo da ritrovarli e non dimenticare nulla)... il contatto fra superficie inferiore del nasello e bullone del parafango e' davvero leggerissimo... e lo sterzo gira benissimo, non ha alcun problema se non quello di strisciare un peletto sul nasello (ma neppure si sente alcuna resistenza). Il problema del nasello c'era anche quando esso era ancora la dove mamma piaggio lo aveva montato...
    Il problema grave sarebbe se la stessa forcella, smontata, ti avesse dato i problemi che descrivi... MA avendo sostituito il tutto, mi sorge un dubbio, che non sia compatibile, per qualche strano motivo, tipo nasello differente, o sedi canotti più spesse .. sono solo ilazioni. A te la riflessione.

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di UESPA
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    padova
    Età
    46
    Messaggi
    85
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Dubbio sul corretto rimontaggio Forcella P200e.

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Il problema grave sarebbe se la stessa forcella, smontata, ti avesse dato i problemi che descrivi... MA avendo sostituito il tutto, mi sorge un dubbio, che non sia compatibile, per qualche strano motivo, tipo nasello differente, o sedi canotti più spesse .. sono solo ilazioni. A te la riflessione.
    Gli unici elementi sostituiti rispetto a prima (il mio px era un conservato ottimo) sono il parafango e la forcella, mentre il resto delle componenti sono rimaste tale e quali. quindi credo che il problema sia imputabile a uno dei due
    La forcella l'ho presa usata da un utente qui del sito ed e' dello stesso tipo (asse ruota e sede bloccasterzo).
    Il parafango mi lascia dei dubbi, in quanto non c'e' coincidenza con il foro presente sulla forcella, tant'e' che non sono riuscito a fissarli solidalmente nella parte laterale, lasciandolo cosi libero e fissato alla forcella solamente attraverso i tre bulloni superiori.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •