Pagina 2 di 6 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 142

Discussione: Restauro et3

  1. #26
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro et3

    Citazione Originariamente Scritto da appino Visualizza Messaggio
    qualcuno di voi invece si?
    http://old.vesparesources.com/restau...tml#post279435
    Ciao Gioweb

  2. #27
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro et3

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio

    Avevo fatto anche io un attrezzino di quel genere con un tondino pieno e un tubetto segato a metà come forma opposta e schiacciavo il bordo dove era storto.......ma nelle curve dello scudo?
    Con un attrezzo diritto fai solo le pedane!
    E' così che ho pensato di usare quel metodo guardando l'attrezzo per il bordoscudo.
    Ovviamente le rotelle hanno il giusto raggio per ricreare la forma originale.

  3. #28
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro et3

    facci sapere se è pratico da utilizzare!! Complimenti per la precisione!! vedo che sei attrezzato con il tornio...
    Ciao Gioweb

  4. #29
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro et3

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    facci sapere se è pratico da utilizzare!! Complimenti per la precisione!! vedo che sei attrezzato con il tornio...

    Tornio, fresatrice, lapidello, rettifica per piani ecc ecc.
    Un'officina quasi completa

  5. #30
    L'avatar di FABIO125ET3
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    57
    Messaggi
    49
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro et3

    Scusate , stò restaurando un ET3 , non riesco a trovare la chiave per la ghiera della forcella, ho girato vari ferramenta ma nessuno c'è l'ha,
    cosa mi consigliate?

  6. #31
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro et3

    Citazione Originariamente Scritto da FABIO125ET3 Visualizza Messaggio
    Scusate , stò restaurando un ET3 , non riesco a trovare la chiave per la ghiera della forcella, ho girato vari ferramenta ma nessuno c'è l'ha,
    cosa mi consigliate?
    martello e scalpello con taglio arrrotondato per battere la ghiera che spesso e' dura. se hai dimestichezza in meccanica e' una passeggiata. con le chiavi per ghiere non risolvi molto.

  7. #32
    L'avatar di FABIO125ET3
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    57
    Messaggi
    49
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro et3

    ho provato, ma ho paura di rovinarla, sono andato anche di svitol ma non si muove.........

  8. #33
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro et3

    Citazione Originariamente Scritto da FABIO125ET3 Visualizza Messaggio
    ho provato, ma ho paura di rovinarla, sono andato anche di svitol ma non si muove.........

    Quando una ghiera o un dado è serrato a dovere, lo svitol non serve a nulla.
    Fidati uno scalpello ma con il taglio arrotondato (non affilato) una o due belle martellate e vedrai che si svitano ghiera e controghiera.
    Se si ammaccano un pò non succede nulla, è quasi inevitabile, a meno che tu non riesca a trovare una chiave per ghiere a bussola con attacco per pistola a percussione (quelle dei gommisti), ma dubito.

  9. #34
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro et3

    Nuove fotine del gruppo forcella-mozzo
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #35
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro et3

    Ed ecco come si presenta ora riverniciato e con tutte le perti sostituite (cuscinetti-guarnizioni-ammortizzatore ecc ecc)
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  11. #36
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro et3

    è proprio una soddisfazione vedere queste foto!! continua così!!!
    Ciao Gioweb

  12. #37
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro et3

    Hai ragione alla grande!!!!!
    Purtroppo sono ancora in alto mare con la scocca per via delle ammaccature e di alcune cose che non mi quadrano, ad esempio non ci sta più lo sportellino motore .
    Ho rilevato una misura da un'altra Vespa che mi dice un centimetro in più rispetto la mia.
    Praticamente le due spiaggette di supporto dello sportellino si sono avvicinate tra loro.........quale delle due non è più in posizione?

    Adesso il mio dilemma è questo.
    Cavolo ogni sera che mi ci metto c'è un intoppo!!!!

  13. #38
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro et3

    ci sono ammaccature sul lato dello sportellino? Posta qualche foto dettagliata
    Ciao Gioweb

  14. #39
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro et3

    Citazione Originariamente Scritto da gioweb Visualizza Messaggio
    ci sono ammaccature sul lato dello sportellino? Posta qualche foto dettagliata
    si nella pancia vicino alla leva di accensione nella zona rinforzo. Ieri sera ho addrizzato ed ho provato a tirare e pare sia venuto. Stasera vedo se riesco a postare foto

  15. #40
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro et3

    In questa foto un pò si può vedere l'ammaccatura in questione.....probabilmente la botta subita ha fatto si che l'attacco sportellino si spostasse dalla sua posizione originale.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  16. #41
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro et3

    Oggi ho preso vernice, fondo e stucco riempitivo per la modica cifra di € 190 circa

  17. #42
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro et3

    ha un bel po di ruggine, hai già deciso che tecnica usare?
    Ciao Gioweb

  18. #43
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro et3

    L'ho già fatta sabbiare.

    La si può vedere qualche post più indietro

  19. #44
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro et3

    figuraccia!!!
    Ciao Gioweb

  20. #45
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro et3

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    figuraccia!!!


    In questi gg procederò a saldare lo scudo al resto del telaio poi mi diletterò alla verniciatura.........speriamo bene!!!!!!

  21. #46
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Restauro et3

    Citazione Originariamente Scritto da appino Visualizza Messaggio


    In questi gg procederò a saldare lo scudo al resto del telaio poi mi diletterò alla verniciatura.........speriamo bene!!!!!!
    per la sede dello sportellino
    usa lo sportellino come dima
    per evitare spiacevoli problemi POI
    fai le prove con almeno 3 gommini di contrasto in sede e motore montato con coprivolano

  22. #47
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro et3

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    per la sede dello sportellino
    usa lo sportellino come dima
    per evitare spiacevoli problemi POI
    fai le prove con almeno 3 gommini di contrasto in sede e motore montato con coprivolano

    Si sono riuscito a riportare tutto nella giusta posizione, proverò con il motore montato.....non ci avevo pensato ottimo accorgimento.
    Farò un premontaggio per valutare se si chiude bene senza toccare nulla.

  23. #48
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro et3

    Stasera altro intoppo
    Ho finito di rimontare il motore ed ho provato a metterlo in moto a banco ma quando lo accendo lui scoppietta va su di giri e poi giu e poi su e continua a scoppiettare sia dalla marmitta che dal carburo poi si affoga e si riprende e così via......
    Candela nuova nuova (Denso w22fs-u)
    Carburo lindo con spillo nuovo
    Guarnizioni a posto

  24. #49
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Restauro et3

    Citazione Originariamente Scritto da appino Visualizza Messaggio
    Stasera altro intoppo
    Ho finito di rimontare il motore ed ho provato a metterlo in moto a banco ma quando lo accendo lui scoppietta va su di giri e poi giu e poi su e continua a scoppiettare sia dalla marmitta che dal carburo poi si affoga e si riprende e così via......
    Candela nuova nuova (Denso w22fs-u)
    Carburo lindo con spillo nuovo
    Guarnizioni a posto
    il suo 19?

  25. #50
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro et3

    Si motore originale in tutto tranne i carter che però sono sempre VMB1M ovvero per ET3. sostituite fasce elastiche, cuscinetti, guarnizioni, frizione ed albero. Mi viene il sospetto che non sia in fase l'accensione. Come potrei verificarla?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •