Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 129

Discussione: la mia prima volta (revisione motore p150x)

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    la mia prima volta (revisione motore p150x)

    Ciao a tutti....mi accingo per la prima volta all'apertura di un motore px e spero mi siate vicini durante le varie fasi, ma ora ho un problema che mi blocca:
    non ho l'estrattore per la frizione e sia la piaggio che il ricambista unico dalle mie parti ne sono al momento sprovvisti.
    Ora volevo chiedere,c'è un modo per estrarre la frizione senza estrattore o sono condannato a fermarmi nei lavori?
    Nell'eventualità non ci fosse un metodo fattibile,posso comunque procedere all'apertura dei carter o devo aspettare l'estrazione della frizione?
    Grazie a tutti

  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Estrarre frizione senza estrattore

    Il pacco frizione del px viene via dal motore senza estrattore. Per aprire il pacco occorre un semplice perno, un dado ed un paio di rondelle.

    L'unico attrezzo particolare che ti serve è una chiave particolare per allentare il dado a castelletto che blocca il pacco sull'albero motore.

    Il motore px comunque si apre lo stesso anche con la frizione al suo posto

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  3. #3
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Estrarre frizione senza estrattore

    per svitare il dado a castello cè un modo per improvvisarne la chiave.

    Prendi un dado a castelletto anche vecchio, saldalo dal lato liscio su un dado alto da 17mm, e usalo in una bussola da 17 con la pistola ad aria.

    Ricordati prima di liberare il dado dai fermi che la rondella ha.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Estrarre frizione senza estrattore

    Grande alex,risposta immediata!il dado a castelletto mi pare non esserci,il motore l'ho preso usato e lo sto esplorando ora...dovrebbe essere evidente la sua presenza,vero?
    inoltre il pacco frizione non riesco ad estrarlo tirando semplicemente.c'è qualche metodo o devo tirare seccamente?

  5. #5
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Estrarre frizione senza estrattore

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    Grande alex,risposta immediata!il dado a castelletto mi pare non esserci,il motore l'ho preso usato e lo sto esplorando ora...dovrebbe essere evidente la sua presenza,vero?
    inoltre il pacco frizione non riesco ad estrarlo tirando semplicemente.c'è qualche metodo o devo tirare seccamente?
    Lo noti sicuramente.

    Prova a battere LEGGERMENTE sui lati della campana.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Estrarre frizione senza estrattore

    grandissimo!!!!provo subito e vi aggiorno a breve eventualmente.
    grazie alex

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Estrarre frizione senza estrattore

    bene,motore praticamente smontato del tutto...eccezion fatta per l'albero motore che non ne vuole sapere di staccarsi.
    c'è qualche metodo o batto direttamente con la mazzetta di legno sul perno dall'interno verso l'esterno del carter?oramai è l'unico elemento presente nel semicarter...

    dopo di chè passerò alla fase di lavaggio dei carter e dei vari componenti per valutare cosa è ancora buono e cosa no.
    anche qui conto sul vostro aiuto prima della drammatica fase rimontaggio

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Estrarre frizione senza estrattore

    Vai a martellate, con un pesante martello di gomma ovviamente.

    Domanda: ma la frizione con cosa era attaccata? Era senza dado?

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Estrarre frizione senza estrattore

    no era solo "bloccata" nella sede. con qualche mazzettata è venuta via. per l'albero dici di usare lo stesso metodo ma io ho provato a dargli più di qualche colpo ma non basta.non capisco,nel video tedesco che ho trovato grazie a VR usano uno stranissimo estrattore...

  10. #10
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Estrarre frizione senza estrattore

    Attento a non rovinare l'albero.....si esistono degli estrattori per l'albero ma tutti quanti andiamo di martello......Avvita un dado sulla filettatura lato frizione, frapponi comunque un pezzo di alluminio e comincia a martellare vedrai che esce.

    Riccardo
    Creative Engineering

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Estrarre frizione senza estrattore

    Mi raccomando! Quando rimonti la frizione mettici il suo dado o magari il dado drt!!

    Per l'estrazione dell'albero ho sempre e solo usato un martelli di gomma. Se è da molto che è dentro potrebbero essere necessarie delle mazzuolate belle pesanti.

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Estrarre frizione senza estrattore

    eh si ma è ancora presto per questa operazione.
    senza aprire un altra discussione vorrei chiedere ai mod se fosse possibile cambiare il titolo in: "la mia prima volta(revisione motore p150x)", per rendere possibili interventi circa i miei futuri dubbi direttamente qui.

    intanto i prossimi passi saranno revisione carburatore e pulitura carter (se riesco ad estrarre sto cazco di albero motore),poi avrò bisogno di un po' di consulenza per capire cosa è salvabile.
    intanto domani ricarico la macchinetta fotografica che col cell non è cchiaro

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di lucio.vr.65
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    verona
    Età
    59
    Messaggi
    132
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Estrarre frizione senza estrattore

    Ciaoo... dai che tiri fuori un bel motorello
    io per agevolare lo stacco del vari accoppiamenti scaldo un pò con il phone da carrozzieri, che trovi nei vari negozi di ferramenta o brigolage.
    Ciaooo....

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Estrarre frizione senza estrattore

    Io il phon l'ho preso della Parkside alla Lidl. 12 euro ottimamente investiti

    Per l'albero l'unica è un martello BELLO PESANTE di gomma. l'ideale è essere in 2: uno tiene il motore e l'altro martella

  15. #15
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Estrarre frizione senza estrattore

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Io il phon l'ho preso della Parkside alla Lidl. 12 euro ottimamente investiti

    Per l'albero l'unica è un martello BELLO PESANTE di gomma. l'ideale è essere in 2: uno tiene il motore e l'altro martella
    Occhio alle mani!

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Estrarre frizione senza estrattore

    rispolvero questo vecchio post per aggiornare la situazione e fare qualche domanda.
    albero estratto con una bella martellata!
    carburatore revisionato. niente foto,credo sia superfluo.

    i carter sono vuoti ora, eccezion fatta per i cuscinetti ed il paraolio lato volano che non riesco ad estrarre.
    per i cuscinetti suppongo sia necessario il phon ma per il paraolio?è durissimo e non si estrae in nessun modo. mi pare di rovinare la sede ad insistere, ammesso di non aver già segnato il tutto (la molla del paraolio è venuta via insieme ad un po' di gomma che la attorniava).
    consigli per eliminarli?

    posto un po' di foto e vi chiedo gentilmente di darmi un parere sulle condizioni delle varie parti:albero,primaria,cambio,ecc...cosa si salva e cosa no?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Estrarre frizione senza estrattore

    altre foto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Estrarre frizione senza estrattore

    infine chiedo lumi circa la situazione del carter lato volano che ahimè presenta dei difetti.
    li ho cerchiati per metterli in evidenza anche se la qualità delle foto non è un granchè perchè fatte allo scuro col telefono. ho cerchiato anche il paraolio volano che come dicevo prima non riesco ad estrarre...

    sono rispettivamente solchi, graffi, scheggiature e screpolature che possono causare problemi o devo intervenire in qualche modo?
    noterete che le imperfezioni si trovano nella zona dietro lo statore, nella sede dell'albero e nel travaso centrale
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  19. #19
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Estrarre frizione senza estrattore

    Ciao, piano a prendere l'albero motore a martellate, perchè oltre a rovinare le varie filettature rischi di disassarlo.
    Per il paraolio ed i cuscinetti, scalda e poi prova.
    La calma è indispensabile, se rovini le sedi dei paraoli rischi che o pesca aria (lato volano) o peggio pesca l'olio motore.
    In entrambi i casi ti farà disperare.
    Io per i cuscinetti mi sono creato degli "estratori" tornendo dei tubi qualche decimo meno del diametro dei cuscinetti e comunque vanno usati sempre dopo aver scaldato l'alluminio dei carter.
    Gigi

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Estrarre frizione senza estrattore

    grazie per avermi dedicato il tuo primo messaggio!
    per i cuscinetti riproverò appena mi procuro il phon allora,idem per il paraolio che proverò a scioglierlo.
    per i difetti che presenta il carter lato volano che mi dici/dite?

  21. #21
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Estrarre frizione senza estrattore

    quali difetti? secondo me, per ora sono accettabilissimi, l'importante è non rovinare la sede di immissione alla valvola e magari pulire e raccordare bene il tutto.
    Se non ci sono crepe o buchi vanno bene.
    Non fondere il paraolio, ma se tornisci un tubo a misura, scaldi bene attorno al cuscinetto e poi, dopo aver sistemato il carter in modo che "sentta il colpo" e ci sia spazio per fare uscire il tutto, picchia fuori cuscinetto e paraolio.
    Stai solo attento a non fare altri segni nella sede dell'albero.

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Estrarre frizione senza estrattore

    Per il paraolio vai tranquillo di pinza e tiiiira :-D
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  23. #23
    VRista Junior L'avatar di pakoloko
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    vespistica
    Età
    47
    Messaggi
    114
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Estrarre frizione senza estrattore

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Per il paraolio vai tranquillo di pinza e tiiiira :-D
    quoto

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Estrarre frizione senza estrattore

    grazie a tutti,riuscite a farmi una freccia sul punto in cui dovrei fare presa con la pinza? oppure sul dove posizionare il tubo che pichcierò per fare uscire il cuscinetto e di conseguenza il paraolio?
    cmq per ciò che riguarda i buchi,quello nella sede dell'albero motore è un piccolo solco,si vede meglio nella 5 foto dell'ultima serie di foto...mi confermate che non fa danni?

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Estrarre frizione senza estrattore

    Le foto sono sfuocate, non si capisce bene l'entità del danno ...

    Per il paraolio prendilo da dove riesci, normalmente dal centro
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •