Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 32

Discussione: restauro 125 VNB

  1. #1

    restauro 125 VNB

    Salve,
    sono alle prese con il restauro di una vespa 125 VNB del 1961.
    Visto che sono alle prime armi, qualsiasi consiglio è ben gradito, di qualsiasi genere.
    Grazie mille a tutti.
    Daniele.

  2. #2
    VRista L'avatar di Vespa98
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Pordenone
    Età
    30
    Messaggi
    289
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro 125 VNB

    Ciao, anch'io (lo puoi vedere nella firma), sto restaurando una VNB, del 1963 però.
    Comunque, che dire, bene, un'altra vespa salvata dall'oblio!!!

    Ah,FOTO FOTO!!!

    Ciao,
    Davide

  3. #3

    Riferimento: restauro 125 VNB

    io l'ho quasi finita la mia 125 VNB del '65...
    mi rimane solo qualche problemino al motore ma niente di grave..
    come è presa di carrozzeria???? il motore ????

  4. #4

    Riferimento: restauro 125 VNB

    ciao a tutti
    sto restaurando una vnb5 del '64
    mi sapete dire di preciso che carburatore monta?? o meglio
    monta un 20/15, ma l'aria e' incorporata o sul filtro aria??
    grazie a tutti
    stefano

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: restauro 125 VNB

    Citazione Originariamente Scritto da ragnovespa Visualizza Messaggio
    ciao a tutti
    sto restaurando una vnb5 del '64
    mi sapete dire di preciso che carburatore monta?? o meglio
    monta un 20/15, ma l'aria e' incorporata o sul filtro aria??
    grazie a tutti
    stefano
    Monta già un carburatore con starter incorporato, in sostanza, simile a quelli delle px.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: restauro 125 VNB

    Citazione Originariamente Scritto da nepennello Visualizza Messaggio
    Salve,
    sono alle prese con il restauro di una vespa 125 VNB del 1961.
    Visto che sono alle prime armi, qualsiasi consiglio è ben gradito, di qualsiasi genere.
    Grazie mille a tutti.
    Daniele.
    cos'è, vnb1 o vnb2 ?

  7. #7

    Riferimento: restauro 125 VNB

    ti ringrazio
    alla prossima
    stefano

    in effetti ne avevo uno a casa con aria sul filtro ma lo dovevo adattare un po'
    ciao

  8. #8

    Riferimento: restauro 125 VNB

    La carrozzeria ottima, devo cambiare il colore.
    Per il motore ho fatto la rettifica del cilindro e di conseguenza acquistato un nuovo pistone.

  9. #9

    Riferimento: restauro 125 VNB

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    cos'è, vnb1 o vnb2 ?

    Qui ho un grosso problema infatti mi devo documentare prima di lavorare per niente.
    Nel libretto è riportato VNB1M ma nel motore VNB2M, sicuramente è stato cambiato prima dell'acquisto fatto da mio suocero.
    Ciao

  10. #10
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: restauro 125 VNB

    E la sigla del telaio ? VNB1T o 2T ?

    Riccardo
    Creative Engineering

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: restauro 125 VNB

    Citazione Originariamente Scritto da nepennello Visualizza Messaggio
    Visto che sono alle prime armi, qualsiasi consiglio è ben gradito, di qualsiasi genere.
    se poi metti pure qualche foto vedrai che i consigli non mancheranno.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  12. #12

    Riferimento: restauro 125 VNB

    Citazione Originariamente Scritto da Fabris 78 Visualizza Messaggio
    se poi metti pure qualche foto vedrai che i consigli non mancheranno.
    foto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  13. #13

    Riferimento: restauro 125 VNB

    Citazione Originariamente Scritto da ricmusic Visualizza Messaggio
    E la sigla del telaio ? VNB1T o 2T ?

    Riccardo

    si vnb1
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: restauro 125 VNB

    Citazione Originariamente Scritto da nepennello Visualizza Messaggio
    La carrozzeria ottima, devo cambiare il colore.
    Per il motore ho fatto la rettifica del cilindro e di conseguenza acquistato un nuovo pistone.
    E' evidente che il colore originale tutt'altro, si vede dal sotto il passaruota posteriore, forse ..
    Non hai scampo il colore è unico nelle vnb1-2 e ne caratterizza il modello; Grigio celeste chiaro 1.298.8840 rif. MAx mayer
    Con questo credo sia melgio spostare la discussione in restauro .. No ?Grigio Celeste Chiaro MaxMeyer 1,298,8840 - Grigio Celeste Chiaro MaxMeyer 1,298,8840 -
    Grigio Celeste Chiaro MaxMeyer 1,298,8840 -

  15. #15

    Riferimento: restauro 125 VNB

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    E' evidente che il colore originale tutt'altro, si vede dal sotto il passaruota posteriore, forse ..
    Non hai scampo il colore è unico nelle vnb1-2 e ne caratterizza il modello; Grigio celeste chiaro 1.298.8840 rif. MAx mayer
    Con questo credo sia melgio spostare la discussione in restauro .. No ?Grigio Celeste Chiaro MaxMeyer 1,298,8840 - Grigio Celeste Chiaro MaxMeyer 1,298,8840 -
    Grigio Celeste Chiaro MaxMeyer 1,298,8840 -

    Grazie per l'info.
    Per quanto riguarda la discussione, non sono già nella sezione restauro??????

  16. #16

    Riferimento: restauro 125 VNB

    Come faccio a sapere quali sono le parti da verniciare con il colore originale?
    La marmitta di che colore è?
    Queste sono alcune delle domande che mi pongo.
    Non riesco a trovare in internet nessun dettaglio, esempio quale specchietto mettere, manopole di che colore, ecc. Mi devo fidare del venditore oppure si trova qualcosa?
    Grazie in anticipo.

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: restauro 125 VNB

    il colore originale è questo: celeste chiaro, codice Max Meyer 1.298.8840

    -cerchi, tubo di sterzo, coprimozzo anteriore, corpo fanale posteriore, blocco devioluci, tutto in tinta carrozzeria.
    -copriventola:colore alluminio, codice Max Meyer 1.268.0983.
    -la marmitta và verniciata in nero.
    -ricordati di non montare nessun bordoscudo, e nessun fregio. Questo modello presenta unicamente la crestina sul parafango anteriore e la scritta sullo scudo "Vespa" in corsivo obliqua di colore nero.

    per quanto riguarda manopole (foro da 24mm), leve freno/frizione, ti allego qualche foto:

    per gli specchi vai quì:http://www.vespatime.it/ricambivespa...=&submit=Cerca
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  18. #18

    Riferimento: restauro 125 VNB

    Citazione Originariamente Scritto da Fabris 78 Visualizza Messaggio
    il colore originale è questo: celeste chiaro, codice Max Meyer 1.298.8840

    -cerchi, tubo di sterzo, coprimozzo anteriore, corpo fanale posteriore, blocco devioluci, tutto in tinta carrozzeria.
    -copriventola:colore alluminio, codice Max Meyer 1.268.0983.
    -la marmitta và verniciata in nero.
    -ricordati di non montare nessun bordoscudo, e nessun fregio. Questo modello presenta unicamente la crestina sul parafango anteriore e la scritta sullo scudo "Vespa" in corsivo obliqua di colore nero.

    per quanto riguarda manopole (foro da 24mm), leve freno/frizione, ti allego qualche foto:

    per gli specchi vai quì:vendita ricambi per Vespa Piaggio


    sei un grande. .... grazie mille.
    Ma come fai ad avere questi dati?
    Io non riesco a trovare niente in rete.
    Mi farebbe piacere avere qualche foto anche come paragone, per i dettagli.
    Ho solo un grosso problema che mi frena, ho un motore con numero e versione diverso da quello riportato nel libretto.
    Riportartallo all'origine è solo un piacere personale, se poi la iscrivo una soddisfazione.... ma butterò via i soldi?
    Grazie ancora.
    Daniele

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di beppe2004
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marano Vicentino
    Età
    49
    Messaggi
    1 038
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro 125 VNB

    Citazione Originariamente Scritto da nepennello Visualizza Messaggio
    Ma come fai ad avere questi dati?
    Daniele,Daniele... Allora non conosci bene questo forum...
    Se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    Vespa 50?? convinto tu...
    Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: restauro 125 VNB

    Citazione Originariamente Scritto da nepennello Visualizza Messaggio
    se poi la iscrivo una soddisfazione.... ma butterò via i soldi?
    io sinceramente sono un pò contrario all'iscrizione di una vespa al registro storico. Alla fine a che serve?

    riguardo le foto vedi gli allegati:
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  21. #21

    Riferimento: restauro 125 VNB

    Citazione Originariamente Scritto da beppe2004 Visualizza Messaggio
    Daniele,Daniele... Allora non conosci bene questo forum...
    ho poco tempo per stare al computer, di conseguenza faccio prima a chiedere, se poi non ho la risposta mi dedico un pò più del mio tempo.
    continua pure con i tuoi suggerimenti del restauro.
    grazie ancora

  22. #22

    Riferimento: restauro 125 VNB

    Citazione Originariamente Scritto da Fabris 78 Visualizza Messaggio
    io sinceramente sono un pò contrario all'iscrizione di una vespa al registro storico. Alla fine a che serve?

    riguardo le foto vedi l'allegato:


    è pura soddisfazione personale
    ciao

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: restauro 125 VNB

    Citazione Originariamente Scritto da nepennello Visualizza Messaggio
    Nel libretto è riportato VNB1M ma nel motore VNB2M, sicuramente è stato cambiato prima dell'acquisto fatto da mio suocero.
    Questo non è detto...mi sembra che in motorizzazione vi sia solo il DGM di omologazione solo del VNB1T....e non sia stato fatto un dgm per ogni serie di vnb....mi è capitato di vedere su diversi libretti di vnb 2-3-4-5 ecc.....che riportavano come motore VNB1M.........E' un po una similitudine al famoso errore dei motori di 180 Rally riportato sui libretti come VSC
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  24. #24

    Riferimento: restauro 125 VNB

    Citazione Originariamente Scritto da beppe2004 Visualizza Messaggio
    Daniele,Daniele... Allora non conosci bene questo forum...
    in effetti non riesco a trovare molto nel forum.
    se gentilmente mi dai altre info te ne sono grato:
    1. le selle di che colore devono essere?
    2. il colore del cavalletto?
    3. i numeri delle marce neri?
    4. hai mai fatto acquisti online? io quel poco che ho trovato è più caro del negozio della mia città
    grazie in anticipo

  25. #25

    Riferimento: restauro 125 VNB

    ma non è possibile trovare in rete foto della vespa vnb1t?
    così evito di fare mille domande

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •