Dai una lettura quì ( http://old.vesparesources.com/offici...tml#post408285 )
![]()
Dai una lettura quì ( http://old.vesparesources.com/offici...tml#post408285 )
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
ah ok , si ho guardato ma nessuno ha ancora scritto la selezione del cuscinetto dell albero lato volano che la piaggio originalmente monta sulla vespa 50 special .
cioè se io negli anni '80 andavo da un concessionario e mi compravo una 50 special e subito mi mettevo a smontarla: che selezione trovavo sul cuscinetto albero lato frizione ???
ti ripeto, ti stai facendo un problema inutile
se vuoi essere rigoroso con la piaggio
6204/C5 banco volano
6303/C4 banco pignone
e per me son troppo laschi
allleluiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!
finalmente!! grazie !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
era l inf chevolevo inanzitutto.... da qui poi uno puo dire i suoi pareri...
anche secondo me sono troppo laschi ma penso che prenderò c4 e c4 ...
o è meglio c3 (lato friz) e c4 (lato volano)??
Fa come credi sig.Pignolo...
sfiga sfiga
Allora, mi scuso ma ero molto nervoso in quanto non riesco a capire perche la piaggio; come diceva sartana, montava cuscinetti cosi laschi !!!!!
riiniziando tutto , ve lo chiedo per favore , volevo sapere se i c3 resistono a 8500 / 9000 giri .
se fosse per me li monterei i c3 ma ero appunto scettico perchè la piaggio montava i c4 e i c5.... forse ,avevo pensato che li montasse laschi a causa del volano pesante e che se non li avevo i c3 si mangiavano subito.....
in conclusione per un motore da 8500/9000 giri mi consigliate i cusci di banco :
- tutti e due C3
-lato friz C3 , lato volano C4
-(tutti e due C4)
grazie e .... scusatemi ancora...
ps: il cuscinetto della ruota va c3 o normale ???
Giesse, tu hai una normalissima vespa elaborata, non ci devi andare in pista, non ci andrai a manetta da mattina a sera, sui 9000 giri ho seri dubbi e anche se fosse sei ben lontano dai regimi che potrebbero dare fastidio ai cuscinetti di banco C3.
Premesso questo, prendi i cuscinetti come ti ha consigliato sartana (che sulle small ha una certa esperienza) e fidati, se vuoi, altrimenti fai come ti pare ma non puoi continuare a stressarci. CHIARO?
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
metti 2 bronzine.....
(io adesso ho 41 anni - quando ne avevo una 20ina con un 130 doppia della polini ho fatto sui 30.000 km con cuscinetti di banco in esecuzione normale.
Fino ai 10.000 rpm monta quello che hai - van bene tutti - a patto di avere banco e volano a posto)
ti sei mai chiesto perchè la piaggio, parca in tutto nel motore vespa, montasse dei cuscinetti con tolleranza radiale interna [o gioco (e non giogo)] così alta?
Questa mi sembra la storia della lucidatura a specchio della luce di scarico ( http://old.vesparesources.com/tuning...-specchio.html ), dopo che in tanti abbiamo dato consigli hai fatto di testa tua ovvero l'opposto di quello che ti abbiamo consigliato.
quì, ti abbiamo dato un consiglio sui cuscinetti da prendere, hai posto dubbi sulle tolleranze motivando che il tuo motore non è un 50, poi hai voluto le tolleranze dei cuscinetti originali per il 50 e poi dici che metterai i c4 ma forse è meglio c3.
Fai tu, basta che pigli una decisione.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
questo post mi fa sganasciare!
Giesse ho capito adesso cosa ti serviva in pm! speta un attimo..
http://old.vesparesources.com/offici...o-luisa-4.html
ecco: post n°92
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Allora cosa montiamo? c3 c4 c5?