Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 48 di 48

Discussione: Frizione

  1. #26
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Frizione

    Ma riesci a mettere solo la seconda? Non riesci a mettere la prima o altre marce?

  2. #27

    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Melegnano
    Messaggi
    34
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Frizione

    Sono rientrato a casa di seconda cmq tra un paio d'ore sono a casa e provo a vedere se le altre marce vanno oppure no.
    Grazie per l'intresse!

  3. #28

    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Melegnano
    Messaggi
    34
    Potenza Reputazione
    0

    Cool Riferimento: Frizione

    allora sono appena arrivato a casa...ho provato la vespa 10 minuti fa e il motore si accende tranquillamente. Le marce entrano tutte la prima ok a fil di gas cammina, stessa cosa x la seconda; se metto la terza e non do gas si spegne il motore siccome la velocità è troppo bassa.
    Buonanotte e a domani.
    Ps: in ogni caso la vespa non fa rumori strani.
    Gegè

  4. #29
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Frizione

    Ma quindi in terza e in quarta senza accelerare la vespa si spegne mentre se acceleri va su di giri senza muoversi.
    Ho capito giusto?

    Se è così punterei dritto ai dischi frizione. Solo successivamente alla chiavetta.

    Smonta il coperchio della frizione e vedi cosa è successo là sotto.

  5. #30

    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Melegnano
    Messaggi
    34
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Frizione

    esatto se do gas in terza non si spegne.
    Oggi finalmente ho un pò di tempo e posso mettermi a lavoricchiare. Ti faccio sapere una volta smontato il coperchio.

  6. #31
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Frizione

    ottimo

    Se vuoi un aiuto ancora maggiore fai anche delle foto fatte bene (basta che siano a fuoco e non mosse) così guardiamo insieme

  7. #32

    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Melegnano
    Messaggi
    34
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Frizione

    ok vedo di postarle in pomeriggio le foto!

  8. #33

    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Melegnano
    Messaggi
    34
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Frizione

    ho smontato il coperchio della frizione e come puoi ben immaginare mi son bloccato sul + bello: estrattore frizione maledetto!
    Son passato alla piaggio e non lo vendono, autoricambi nemmeno...sic! Non mi resta che provare da una utensileria se no mi tocca farlo artigianale o prenderlo su ebay aspettando la consegna!

  9. #34

    Riferimento: Frizione

    intendi la chiave a castello?...bhe se giri nei vari motoricambi sicuramente la trovi..la fabbrica anche RMS

  10. #35
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Frizione

    ???? Alla Piaggio non lo vendono???? E dov'è allora che lo dovrebbero vendere??!!??!

    Prova in qualche bottega di motoricambi/elaborazioni ... lo trovi in qualsiasi negozio dove abbiano anche ricambi Vespa. melegnano se non erro è vicino a Milano, di sicuro c'è qualcuno che lo vende!

    Ah, non ti serve l'estrattore, quello è per le smallframe, a te serve la chiave a castello


  11. #36

    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Melegnano
    Messaggi
    34
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Frizione

    meno male che me l'hai detto...pensavo servisse l'estrattore!
    La piaggio a melegnano è da 85 anni...e non vendono ricambi!
    Ah dimenticavo parlando col tipo (gentile...anche lui ha un px 1985) mi ha detto che probabilmente ho schiavellato ( quindi se è così non devo cambiare la frizione?)

    Ps: ho domandato x la frizione 204 euro solo i dischi 15 euro.

  12. #37
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Frizione

    A te servono solo i dischi se non hai schiavellato.

    Se hai schiavellato bisogna vedere i danni: se è rotta solo la chiavetta sono max 1 euro, se si è spanata la sede sua devi cambiare l'albero o il piattello della frizione (o entrambi) e lì la cifra sale ... ma a 204 euro lascia che se la tengano pure la frizione ... spendere il doppio per una busta con su scritto piaggio non mi pare il caso :-D FRIZIONE COMPLETA

  13. #38

    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Melegnano
    Messaggi
    34
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Frizione

    Con la chiave a castello non si smonta il bullone mi sa che ci vuole quell'affare con i due perni per svitarla via...spero di trovarla quanto prima!!!
    Oggi giorno di riposo sabatico...è il primo anniversario di nozze!! Domani se tutto ok riprendo i lavori.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  14. #39

    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Melegnano
    Messaggi
    34
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Frizione

    Eccoci di nuovo dopo un pomeriggio di lavoro.
    Ho smontato il pacco frizione e come si vede dalle foto le parti in sughero erano molto usurate. Inoltre nell'ultimo disco (l'ultimo estratto) come si vede dalle foto le linguette erano tutte piegate e forse per questo la vespa spenta con la marcia ingranata si muoveva come se stesse a folle.
    La chiavella non sembrava danneggiata quindi l'ho rimessa dentro.
    Ho cambiato i dischi della frizione con altri nuovi e dopoaver montato il tutto la vespa presenta sempre il solito problema...Cosa devo fare???

    Ps: adesso però con la vespa spenta e la marcia ingranata se spingo non cammina (almeno un problema l'ho risolto).

    Help me!!!

  15. #40

    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Melegnano
    Messaggi
    34
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Frizione

    ragazzi, ecco le foto del lavoro fatto...ma il problem persiste!!!
    aiuto
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 1.jpg (55.4 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 2.jpg (35.7 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 3.jpg (77.3 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 4.jpg (73.7 KB, 0 Visualizzazioni)

  16. #41
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Frizione

    Allora.....a quella frizione non basta cambiare i dischi in sughero.....anche detti "guarniti".....
    Io cambierei proprio tutta la frizione, è troppo danneggiata......se puoi fai una foto anche della campana sono convinto che ne vedremo delle belle.

    Riccardo
    Creative Engineering

  17. #42

    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Melegnano
    Messaggi
    34
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Frizione

    Mercoledì sono dai nuovo a casa e provo a smontare la campana e la fotografo...che ne pensi non è che il danno potrebbe essere qualcosa riferito al cambio? Sai quando cambio le marce e la vespa va a fil di gas lasciando la frizione sento un rumore di ferraglia...come fosse uno sfregamento...

  18. #43
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Frizione

    Il rumore di ferraglia potrebbero essere i parastrappi andati

  19. #44

    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Melegnano
    Messaggi
    34
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Frizione

    capito...ma dove sono posizionati i parastrappi? Dove li trovo vicino alla frizione sempre?

  20. #45
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Frizione

    devi aprire il motore per sostituirli...

    http://old.vesparesources.com/offici...sso-passo.html

  21. #46

    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Melegnano
    Messaggi
    34
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Frizione

    OK adesso ci do un'occhiata...quindi non pensi possa essere qualche problema di cambio o selettore cambio?

  22. #47
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Frizione

    Non è da escludere a priori, ma di solito per lo sferragliamento i parastrappi sono i primi imputati

  23. #48

    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Melegnano
    Messaggi
    34
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Frizione

    Ragazzi finalmente dopo tanto pensare e riflettere (e qualche consiglio dello zio) ho trovato il problema...
    Smontando il tamburo ho notato che il millerighi di alluminio era del tutto consumato!!! Così ho comprato un nuovo tamburo made in italy non originale alla modica cifra di 30 euri (al posto dei 100 euro piaggio).
    Stamattina l'ho montato e udite udite...wrooooooooooam!!!!
    Grazie della collaborazione e a presto!!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •