Ho appena chiuso il telefono con l'esaminatore della nostra regione (Marcello Gubbiotti di Terni) il quale mi ha chiarito alcuni concetti:
1) foto motore: nel caso della vespa la foto sinistra non deve essere fatta e, piu' in particolare mi ha detto che il discorso della foto fatta da dietro lato ammortizzatore e' una assurdita'; le parole precise siono state : "non andiamo ad inventarci complicazioni che già ce ne sono tante"
2) omologazioni: per la FMI e' necessario mettere il numero di omologazione soltanto per specchio sinistro e stop, il resto e' opzionale, chiaramente dice anche che potrebbe pero' persentarsi il problema con qualche motorizzazione dove, ingegneri troppo solerti, potrebbero fare storie in caso di vetri, gemme, marmitte ecc senza omologazione anche se, alcuni mezzi particolarmente vecchi non avevano omologazione o comunque, laddove i ricambi originali non esistono più, e' impossibile avere marmitte omologate (vedi bacchetta, GS e molti mezzi anni 50 e 60.
![]()