Citazione Originariamente Scritto da 2IS Visualizza Messaggio
se devo proprio essere sincero, non me ne volere Alex, ma la teoria dei punti caldi come causa di grippate mi sembra fantascienza, specialmente perchè le luci di travaso sono il punto più fresco della canna in quanto non vengono mai a contatto con i gas esausti. La parte più calda è la parete sopra lo scarico, a meno che non venga raffreddata da un travaso centrale con l'angolazione e la portata giuste per centrarla in pieno Di certo smussare gli spigoli aiuta l'assestamento delle fasce, e nelle luci molto ampie (e nei motori che girano molto alti), aiuta i segmenti a non impigliarsi, ma un 102dr ha lo scarico e i travasi di proporzioni ridicole rispetto all'alesaggio, per questo mi sento di escluderlo.

Dalle foto si nota che è una grippata da carburazione magra, al di là del colore della candela, quindi rivedrei un po' il getto max e dopo un'eventuale rettifica direi di fare un paio di pieni al 3%.

La candela potrebbe averci messo del suo, ma nelle foto non vedo il cielo del pistone, dal cui colore si potrebbe capire un po' di più. è marroncino chiaro o scuro? o addirittura biancastro?

Tranquillo, accetto sempre critiche e commenti se costruttivi come il tuo.

Tu dici che ha grippato per carburazione magra che comunque non è la causa diretta ma l'innesco di sovratemperature nel cilindro, la temperatura sale tanto da causare un incollaggio fra pistone e cilindro. Se come dici il lato aspirazione è "fresco" da quel lato non si dovrebbero mai creare incollature e invece quando si grippa ci sono, dal lato aspirazione e dal lato scarico, a volte in egual misura.

Dall'interno delle luci passa miscela fresca ma le luci fanno parte del cilindro che quando si riscalda si riscalda tutto, luci comprese. Certo ci sono zone sicuramente più calde ma è anche vero che le parti che tendono più a dissipare calore sono gli spigoli e le estremità in genere.

Che un 102 dr abbia luci piccole e i loro spigoli non possono dare fastidio alle fasce siamo daccordo ma che possano essere origine di punti caldi e conseguenti grippate questa non è fantascenza, è realtà. Certo con la carburazione giusta magari non grippava ma con qualche punto caldo in meno magari se la scampava.