
Originariamente Scritto da
leopoldo
Questo non è un bel ragionamento.
certo è che il nostro sistema di giustizia è talmente impostato sui diritti di chi delinque che a volte si dimentica di quelli che rischiano la vita per andare a catturare chi rapina, ruba uccide, mafiosi, ecc
un mio amico poliziotto mi ha raccontato di uno che in un inseguimento li ha presi a sportellate con un furgone facendogli rischiare la vita.
dopo sono ugualmente riusciti a prenderlo e il giudice lo ha rimesso in giro in una settimana.
e se il mio amico si fosse fatto male nell'incidente?
il giudice non si è nemmeno lontanamente posto il problema di quello che è costata la cattura di un ladro, sia in termini di spese vive (basti pensare all'auto danneggiata) sia (anzi soprattutto) in termini di rischi per gli agenti.
tempo fa vicino da me un carabiniere è entrato in un ufficio postale in cui si stava svolgendo una rapina, ci è entrato disarmato per non rischiare di innsecare un conflitto a fuoco in mezzo alla gente, è stato freddato immediatamente.
chi gli ha sparato era un pluri pregiudicato che è stato messo dentro e liberato più volte senza mai essersi fatto della galera vera.
questa giustizia garantista miha veramente stancato.
anzi dirò di più un carcerato costa allo stato circa 500 euro al giorno, forse dovrebbero trovare il modo di farglieli guadagnare.
se ad ogni reato corrispondesse una pena seria, dura, e soprattutto CERTA, chiunque ci penserebbe più volte prima di delinquere