Risultati da 1 a 22 di 22

Discussione: 150 Sprint con Pinasco 177 Ghisa / Dellorto 20-17

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: 150 Sprint con Pinasco 177 Ghisa / Dellorto 20-17

    Secondo me stavi magrissimo. Cambiare solo il getto del massimo, col resto della configurazione ancora originale, non basta. Oltretutto, montare il Pinasco mantenendo il 20/17 è assurdo, visto anche quanto sono rognosi quei carburatori. Pensare che è sensato mettere il 20/20 anche col motore originale, non farlo con un GT spinto è follia pura!

    Comunque ti consiglio di smontare e verificare lo stato del cilindro e, soprattutto, del pistone. A volte anche una leggera scaldata può lasciare segni e/o deformazioni che possono portare ad ulteriori scaldate, anche se si sistema la carburazione.

    Detto questo, bisogna comunque verificare tanti aspetti, perchè l'episodio può essere stato causato anche da eventuali trafilaggi d'aria, oppure anche da un difetto di fabbricazione (e bisognerebbe verificare il gioco pistone-cilindro).

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: 150 Sprint con Pinasco 177 Ghisa / Dellorto 20-17

    Perfetta la spiegazione di Marben..
    Aggiungo che con sto caldo non sarebbe male una candela piu fredda..

    Emulsionatore ci va il be3 di sicuro.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di nazza
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Civitanova Marche
    Età
    55
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: 150 Sprint con Pinasco 177 Ghisa / Dellorto 20-17

    Ok Marben procedo allo smontaggio e controllo visivo del pistone, hai perfettamente ragione nel pensare ad eventuali danni al pistone e sedi fasce. Pero' il passaggio al 20/20 non implica anche la raccordatura la valvola di aspirazione? Sai il motore lho aperto e chiuso due mesi fa' e non voglio riaprirlo altrimenti poi mi tiro dentro ad un discorso tipo : tagliare ed anticipare l'albero, cambiare i rapporti, passare dalle puntine al pick-up magnetico, ecc. Fra' meno di un mese ci devo affrontare un tour di 2.000 km e devo avere un mezzo affidabile. Domani mi arrivano i getti e l'emulsionatore ma mi rimane un dubbio se riesco a sistemare questo scoppiettio-seghettamneto con un pelo di acceleratore. Ho fatto il foro sul filtro aria come dice Pinasco ma ho molti dubbi sull'effettiva genuinita' della modifica (filtro gia' molto aperto di suo e pericolo di entrata polvere), penso che una volta sostituiti i getti metto un filtro nuovo. Certo che dopo aver fatto tutto cio', mi accorgo che non va' passero' certamente al 20/20 ed apriamo un nuovo capitolo anche sotto l'aspetto dei consumi: prima facevo 30 km/l sul misto con il 20/20 penso di scordarmi certe medie. A dimenticavo, la candela e' con gradazione 9 e penso sia l'unica cosa che funziona a dovere. >Ringrazio per qualsiasi suggerimento ,a presto

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: 150 Sprint con Pinasco 177 Ghisa / Dellorto 20-17

    Citazione Originariamente Scritto da nazza Visualizza Messaggio
    Ok Marben procedo allo smontaggio e controllo visivo del pistone, hai perfettamente ragione nel pensare ad eventuali danni al pistone e sedi fasce. Pero' il passaggio al 20/20 non implica anche la raccordatura la valvola di aspirazione? Sai il motore lho aperto e chiuso due mesi fa' e non voglio riaprirlo altrimenti poi mi tiro dentro ad un discorso tipo : tagliare ed anticipare l'albero, cambiare i rapporti, passare dalle puntine al pick-up magnetico, ecc. Fra' meno di un mese ci devo affrontare un tour di 2.000 km e devo avere un mezzo affidabile. Domani mi arrivano i getti e l'emulsionatore ma mi rimane un dubbio se riesco a sistemare questo scoppiettio-seghettamneto con un pelo di acceleratore. Ho fatto il foro sul filtro aria come dice Pinasco ma ho molti dubbi sull'effettiva genuinita' della modifica (filtro gia' molto aperto di suo e pericolo di entrata polvere), penso che una volta sostituiti i getti metto un filtro nuovo. Certo che dopo aver fatto tutto cio', mi accorgo che non va' passero' certamente al 20/20 ed apriamo un nuovo capitolo anche sotto l'aspetto dei consumi: prima facevo 30 km/l sul misto con il 20/20 penso di scordarmi certe medie. A dimenticavo, la candela e' con gradazione 9 e penso sia l'unica cosa che funziona a dovere. >Ringrazio per qualsiasi suggerimento ,a presto
    Scusa ma non ho capito, che filtro monti?
    Che carburatore monti, il mio 20/17 ha il reno aria nel coperchio sopra al getto del max.
    Hai una foto del carburatore.
    Io ho montato sulla mia GL il 20/20 con il cilindro originale.

    Ciao.

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: 150 Sprint con Pinasco 177 Ghisa / Dellorto 20-17

    Vol, penso che monti uno Spaco 20/17.

    Comunque il montaggio del 20/20 non implica nessuna raccordatura della valvola.
    Un 20/17 è sottodimensionato per un Pinasco, e se è un Dell'Orto vecchio tipo si tratta pure di carburatori rogno. Figuriamoci che le prestazioni, col 20/20, migliorano pure su motori originali! Ovviamente ha senso mettendoci anche il filtro allungato del 20/20.
    Con un 20/20 puoi andare praticamente a colpo sicuro con la carburazione, coi classici 160 + BE3 + 108 (punto più, punto meno)

    Non mi fiderei a girare con un 20/17, perchè, assodato che la carburazione agli alti si possa azzeccare in qualche modo, resta l'incognita dei bassi e dei medi... Non vedo il senso di mettersi a fare alchimie con freni aria ed emulsionatori, dato che comunque si manterebbe un collo di bottiglia importante.
    Quanto ai consumi, non mettere un 20/20 non equivale necessariamente a farli salire. E, ammesso che salgano, di certo lo faranno in misura impercettibile. Secondo me, invece, dovresti avere un'erogazione più lineare e gestibile, a tutto vantaggio dei consumi.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: 150 Sprint con Pinasco 177 Ghisa / Dellorto 20-17

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Vol, penso che monti uno Spaco 20/17.

    Comunque il montaggio del 20/20 non implica nessuna raccordatura della valvola.
    Un 20/17 è sottodimensionato per un Pinasco, e se è un Dell'Orto vecchio tipo si tratta pure di carburatori rogno. Figuriamoci che le prestazioni, col 20/20, migliorano pure su motori originali! Ovviamente ha senso mettendoci anche il filtro allungato del 20/20.
    Con un 20/20 puoi andare praticamente a colpo sicuro con la carburazione, coi classici 160 + BE3 + 108 (punto più, punto meno)

    Non mi fiderei a girare con un 20/17, perchè, assodato che la carburazione agli alti si possa azzeccare in qualche modo, resta l'incognita dei bassi e dei medi... Non vedo il senso di mettersi a fare alchimie con freni aria ed emulsionatori, dato che comunque si manterebbe un collo di bottiglia importante.
    Quanto ai consumi, non mettere un 20/20 non equivale necessariamente a farli salire. E, ammesso che salgano, di certo lo faranno in misura impercettibile. Secondo me, invece, dovresti avere un'erogazione più lineare e gestibile, a tutto vantaggio dei consumi.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di nazza
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Civitanova Marche
    Età
    55
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: 150 Sprint con Pinasco 177 Ghisa / Dellorto 20-17

    Marben, mi inchino difronte tanta saggezza. Ho un Dellorto 20-17c e dopo questa spiegazione, domani oltre i getti mi faccio portare anche un dellorto 20/20. Il filtro aria comunque e' identico ai comuni px 125 con carburatore si . Adesso vado a smontare il GT per leccarmi le ferite dovute alla grippata e speriamo di avere un po' di. Comunque complimenti di nuovo per il forum e a chi ne fa' parte, siete forti raga'!!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •